TROFEO TRIVENETO. SIMONE PEDERIVA E BEATRICE FONTANA VINCONO IL LEGNAGO BIKE CICLOCROSS

CICLOCROSS | 19/11/2024 | 12:18

Meno di una settimana dopo la prova di Roverchiara, sabato 16 e domenica 17 novembre il Trofeo Triveneto di ciclocross si è nuovamente trasferito in provincia di Verona. A Legnago, sulle sponde del fiume Adige, si è corso il Legnago Bike Ciclocross con l’organizzazione della Società Ciclistica Giomas, 6^ prova del Trofeo Triveneto e campionato provinciale di Verona.


Sabato si sono corse le gare Open maschile e femminile e quelle dei Master. Bottino pieno per l’Asd Sportivi del Ponte. Nelle prova Open maschile vittoria del trevigiano Simone Pederiva che è riuscito ad imporre subito il proprio ritmo e a dare del tu ai numerosi sali scendi sull’argine del fiume Adige. Piazza d’onore per il veronese figlio d’arte Kevin Pezzo Rosola (General Store). Al terzo posto il friulano Leonardo Ursella (Jam’s Bike), seguito da Enrico Barazzuol (Team Bosco Orsago) e dall’intramontabile Martino Fruet (Team Lapierre).


Nella prova Open femminile ancora un successo per L’Asd Sportivi del Ponte. La trevigiana figlia d’arte Beatrice Fontana non ha avuto rivali. Il podio è stato completato da Jana Pallweber (Sunshine Racers) e da Alice Sabatino (Jam’s Bike).

Nei Master vittorie di Erik Saeter (Cicli Rossi) tra i Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) tra i Fascia 2, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 3, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto Bike) tra le Masterwoman.

Domenica sono scesi in campo gli Juniores e le categorie giovanili. Tra gli juniores il trevigiano Pietro Cao (Bosco Orsago) ha trovato da subito un ottimo feeling con il tracciato che gli ha consentito di cogliere il successo. La seconda e la terza piazza sono state conquistate rispettivamente da Thomas Mariotto e Flavio Dispensa, entrambi portacolori della Sanfiorese.

Nella prova riservata alle donne Juniores si è imposta la veronese Sara Segala (Hellas Monteforte) su Emma Franceschini e Julia Mitan (Jam’s Bike).

La gara riservata agli Allievi del 2° anno è stata particolarmente combattuta e si è risolta allo sprint. Vittoria di Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) su Daniel Cornella (Libertas Raffeisen Laives) e Thobias Del Ponte (Bosco Orsago). Tra gli allievi del 1° anno successo di misura di Lorenzo Sommacampagna (Mtb Aquile) su Enrico Mazzoccato (Sportivi del Ponte). La competizione riservata alle allieve è stata invece dominata da Julia Kostner (Dynamic Bike).

Tra gli esordienti vittorie di Samuel Dal Molin (Veloce Club Borgo) e di Zoe Del Ponte (Bosco Orsago).

 

Campioni provinciali Verona

Esordienti Simone Brutti (Barbieri)

Allievi 1 anno Lorenzo Sommacampagna (Mtb Aquile)

Allievi 2 anno Nicolò Preto Martini (Hellas)

Juniores Alberto Zaghi (Ausonia)

Allieve 1 anno Noemi Toajari (Luc Bovolone)

Allieve 2 anno Angelica Gatto (Giomas)

Juniores Donne Sara Segala (Hellas)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024