UC TREVIGIANI, EDOARDO ZAMPERINI STELLA DI UNA STAGIONE DA RICORDARE

DILETTANTI | 05/11/2024 | 08:05
di Sandro Bolognini

Quela che sta andando in archivio è stata una stagione importante per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che ha chiuso con un bilancio che parla di 12 primi posti, 18 secondi, 14 terzi, 16 quarti, 6 quinti; 13 sesti, 10 settimi, 6 ottavi, 7 noni 11 decimi. In totale 66 top five e 47 top ten: 113 piazzamenti nei primi dieci.


Naturalmente a spiccare è la maglia tricolore Under 23 di Edoardo Zamperini, conquistata il 23 giugno a Trissino. Faceva freschetto quel giorno, ma il cuore del “Falco di Azzago” emanava calore ed energia da tutti i pori.


La società ha cambiato parecchio nel 2024: gli Élite sono stati Matteo Baseggio, Gianluca Cordioli, Federico Guzzo, Cristian Rocchetta e il campione italiano gravel Matteo Zurlo. Agguerrita la formazione degli Under 23 con Gianmarco Carpene, Maurizio Cetto, Ignazio Cireddu, Marco Di Bernardo, Luca Graziotto, Simone Griggion, Riccardo Perani, Luca Rosa, Andrea Scarso, Simone Vieceli e, da buon ultimo in ordine alfabetico, Edoardo Zamperini.
General manager Luciano Marton, team manager Franco Lampugnani, direttori sportivi l’ex professionista Mirco Lorenzetto, e i “nuovi” Filippo Rocchetti e Mauro Busato.

IL RACCONTO. La stagione comincia subito alla grande: a Fucecchio, nel Gran Premio La Torrem ecco l’en plein Guzzo-Zurlo con il contorno di Cireddu (6°) e Di Bernardo (8°). E ul 23 marzo alla Fiera della Possenta arriva un’altra doppietta firmata da Simone Griggion e da Matteo Zurlo: sesto Baseggio, settimo Cordioli e nono Perani.

Una settimana dopo arriva la perla della perle siglata con la vittoria a Castel d’Ario di Matteo Baseggio (arrivo solitario) con il podio colorato di bianco-azzurro-nero: secondo Matteo Zurlo, terzo Maurizio Cetto. Sei nella top ten: 6° Cordioli 9° Guzzo 10° Rocchetta. È una settimana d’oro con il secondo successo di Federico Guzzo a Bagnolo di Nogarole Rocca condito dal terzo posto di Cristian Rocchetta, 6° Baseggio 9° Cordioli.
Segue purtroppo un periodo buio culminato con l’infortunio di Edoardo Zamperini il 5 maggio alla Ronde de l’Isard (Francia): vaduta e clavicola sinistra con quattro fratture.

Il veronese rientra per il Giro NextGen ma non può essere protagonista: la sua corsa è stata tutta in funzione del Tricolore di Trissino.  Nel frattempo ci sono due addii: il veronese Cristian Rocchetta smette di correre, il sardo Ignazio Cireddu cambia squadra.

All’inizio dell’estate arrivano le vittorie di Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo a Szekszárd (Ungheria) e dello stesso Zurlo nella notturna di San Donà di Piave davanti a Gianluca Cordioli.

Edoardo Zamperini va in nazionale per il Giro della Valle D’Aosta (secondo nella tappa nella seconda tappa a Borgofranco d’Ivrea) per preparare il Tour de l’Avenir, ma in ritiro si ammala e deve rinunciare a tutto. Federico Guzzo intanto ha un buon periodo e vince la Zanè-Monte Cengio, classica in salita.
Intanto Edoardo Zamperini riprende a gareggiare per la seconda volta dopo un lungo stop e il morale della squadra è assicurato dalle vittorie di élite Gianluca Cordioli a Sommacampagna e di Matteo Baseggio a Fossalta di Piave.

Riccardo Perani ha un finale di stagione strepitoso: dodicesimo all’Internazionale di San Daniele del Friuli dopo una grande rimonta dal secondo gruppo al primo gruppo, come il norvegese Jørgen Nordaghen che ha vinto la corsa, e lo strepitoso successo di Somma con arrivo in solitudine.
Esaltante anche il finale di stagione di Matteo Zurlo che ha indossato altre due maglie azzurre nel gravel al mondiale di Lovanio e ai tragici europei di Asiago, dove ha trovato la morte Silvano Janes, master trentino.

Edoardo Zamperini il campionato italiano ha regalato il primo premio in tre challenge tra le quali spicca l’Oscar tuttoBICI e per lui arriva anche il passaggio alla Development Arkea B&B Hotels.

LE VITTORIE
25-2: Federico Guzzo 62° Gp La Torre a Fucecchio
23-3: Simone Griggion Ceresara 73° Fiera della Possenta.
30-3: Matteo Baseggio Castel d’Ario 35° Memorial Vincenzo Mantovani.
1-4:  Federico Guzzo Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) al 77° Trofeo Visentini.
23-6: Edoardo Zamperini campione italiano a Trissino
13-7: Gianluca Cordioli e Matteo Zurlo, Szekszárd (Ungheria)
25-7 Matteo Zurlo a San Donà di Piave
3-8 Federico Guzzo Zanè-Monte Cengio
27-8 Gianluca Cordioli - Sommacampagna
14-9 Matteo Baseggio - Fossalta di Piave
6-10 Riccardo Perani - Somma Lombardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024