POLTI KOMETA SEMPRE PIÙ... MALTESE: CONTRATTO BIENNALE AL CAMPIONE NAZIONALE BUTTIGIEG

MERCATO | 04/11/2024 | 12:35
di Comunicato Polti Kometa

Il corridore maltese Aidan Buttigieg correrà con la squadra italiana per i prossimi due anni, dopo il buon lavoro da stagista nel finale di questa stagione.


Tre classiche tra settembre e ottobre hanno permesso ad Aidan Buttigieg di fare il suo debutto da professionista col Team Polti Kometa. Un’opportunità che si è rivelata un successo e ora viene confermata con il suo inserimento ufficiale in squadra per le prossime due stagioni. L’innesto del campione nazionale maltese consolida l’ascesa dell’arcipelago mediterraneo come destinazione turistica e bacino sportivo, attorno alla quale è imperniata la co-title sponsorship tra il Paese e la squadra.


Il 27enne Buttigieg ha mostrato la sua voglia di imparare al Trofeo Matteotti e nelle coppe Agostoni e Bernocchi: “Mi sono piaciute molto le tre occasioni di correre in Italia in classiche ricche di storia – racconta – e anche se non sono riuscito a portarle al termine ho sentito di avere appreso tantissimo e aver incrementato il mio bagaglio per poter aiutare efficacemente i compagni. Con la croce di Malta ben in vista sul fronte della maglia, inoltre, sono orgoglioso di rappresentare un intero Paese!”.

Gli obiettivi diventano ora molto più ambiziosi per lui: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno fiducia in me e mi incoraggiano, in particolare Visit Malta, Ivan Basso e Valerio Agnoli che hanno propiziato il realizzarsi di questo mio sogno. E voglio menzionare in modo speciale la mia famiglia, i miei nonni e il mio Paese, Malta, che contribuirò a mettere sulla mappa del ciclismo. Non vedo l’ora di iniziare a mostrare ciò che posso portare alla Polti Kometa in ogni allenamento e in ogni corsa. Sono pronto a mettermi al servizio del team e centrare tante buone fughe.”

Non resta che augurare a questo ragazzo di proseguire la sua crescita umana e sportiva, di pari passo con la crescita di questo progetto di squadra e promozionale condiviso, come ricorda peraltro il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Un atleta come Aidan è uno stimolo ideale per promuovere il ciclismo maltese e dare lustro a un Paese che ci sostiene sempre di più, oltretutto sfoggiando in gruppo una maglia di campione nazionale. Ma al di là di questo è un corridore che mostra buoni numeri, un passista veloce che si colloca perfettamente nel nostro organico.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Che risultati porta ?
4 novembre 2024 22:06 Arrivo1991
Premesso che non l'ho mai sentito nominare, non penso che qualche fuga in più cambi il 'senso' di squarda

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024