GP VALFONTANABUONA. A DAVIDE CASSANI IL PREMIO FONTANINO, A PAOLO COLOMBO IL PREMIO DE ZAN

PREMI | 03/11/2024 | 08:14
di Massimo Lagomarsino

La vigilia del Gran Premio Valfontanabuona, valido quale quarta tappa del Giro delle Regioni di ciclocross, è stata caratterizzata dalla consegna di due premi ideati da Roberto Portunato, presidente del Velo Val Fontanabuona. Si tratta del Premio Fontanino e del Premio De Zan, in entrambi i casi pregevoli opere dell’artista locale Federico Molinaro, noto come lo “scultore metallico”.


Il Premio Fontanino viene assegnato ad un ciclista ed in modo particolare ad un ciclopratista. Nell’albo d'oro, siamo alla quarta edizione, troviamo nell’ordine: Daniele Pontoni, Vito Di Tano, Claudio Chiappucci, ieri sera è stata la volta di Davide Cassani


Ottimo ciclista su strada, ha cominciato l’attività tra i professionisti agli inizi degli anni Ottanta. Una volta appesa la bicicletta al chiodo ha svolto l’attività di dirigente sportivo, commentatore televisore e commissario tecnico della nazionale. Cassani nella sua lunga attività ha avuto modo di cimentarsi anche nel ciclocross: "Negli ultimi anni la specialità del fuoristrada ha avuto un notevole incremento, le corse si svolgono in circuito lontano dal traffico e in sicurezza, questo tranquillizza gli atleti e le famiglie".

Decisamente più recente il Premio Adriano De Zan che vuole ricordare l’indimenticabile telecronista, colonna portante della Rai nella seconda metà del secolo scorso. Il riconoscimento viene attribuito ad un giornalista. Lo scorso anno è stata la volta di Massimo Lagomarsino, ora tocca a Paolo Colombo. Ha iniziato l’attività nello storico quotidiano Il Lavoro di Genova, per poi passare alla televisione, con Telecittà, Telemontercarlo e infine a La7. Colombo, contento di ricevere il premio in quanto ha sempre apprezzato le telecronache di De Zan, ha raccontato numerosi aneddoti con particolare riferimento alle corse per professionisti che si svolgono in Liguria, quali il Trofeo Laigueglia e il Giro dell'Appennino. "Ricordo un Trofeo Laigueglia, era il 1990, sul Testico scoppiò un incendio, mi trovano sulla macchina del direttore di corsa, momenti di paura, immediata fu la scelta di neutralizzare la corsa e individuare un percorso alternativo". Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di San Colombano Certenoli Carla Casella, con l'assessore allo sport Carlo Queirolo, il consigliere regionale Giovanni Boitano e il componente della giunta della Camera di Commercio Paolo Corsiglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024