L'ORA DEL PASTO. MATTEO ZAZZERA, IL GRANDE SLAM DELL'EROICO. GALLERY

STORIA | 29/10/2024 | 08:13
di Marco Pastonesi

Il più eroico è un piacentino di Ponte dell’Olio, ha 43 anni, un fisico da rugbista (186 cm per 108 kg) e una barba francescana. L’unico, nel 2024, ad aver concluso tutti i lunghi del circuito delle Eroiche.


Matteo Zazzera non rivendica alcun eroismo atletico o agonistico, semmai il giusto eroismo spirituale: “Condividendo la filosofia non competitiva, onorando tutti i ristori, godendo nel profondo dell’anima”. La prima Eroica? “A Montalcino”. La più spettacolare? “Quella delle Dolomiti”. La più lontana? “In Giappone”. La più emozionante? “A Cuba, nei suoi contrasti”. La più paesaggistica? “In Sudafrica”. La più elegante? “Sulle colline del Prosecco”. La più precisa? “In Svizzera”. La più chilometrica? “La Nova Eroica a Buonconvento: non il lungo, 140 km, ma il superlungo, 305!”. La più commovente? “Quella in Limburgo, salendo sul Grammont, il muro simbolo del Fiandre”. La più calda? “In Germania”. La più familiare e sentimentale? “Quella di Gaiole in Chianti”.


Zazzera, diploma di perito meccanico, si è innamorato della bici a 11 anni, “quando grazie ai soldi guadagnati facendo lavoretti in montagna mi comprai una Bianchi Meta”. Poi si è diviso, “o forse raddoppiato”, fra strada e mountain bike, finché in un campionato italiano Under 23 è rimasto coinvolto in un incidente, “con tanto di coma”, dopodiché “fine dell’agonismo, ma non del ciclismo”. Da appassionato, da amatore, da dirigente, da imprenditore, dalla squadra corse Iride Fixed Modena (circuiti e scatto fisso) alle consulenze per aziende del settore, dalle conferenze fino alla formazione nella Bike Academy (a Milano e Cremona, dal 2025 anche a Reggio Emilia). E dallo scorso luglio si occupa anche degli eventi esteri dell’Eroica.

L’idea del grande slam eroico mi è venuta davanti alla bilancia – racconta Zazzera -. Segnava 123 kg. Avevo esagerato. E in salita non andavo su neanche più a spinta. Anzi, non ci riuscivo neanche facendomi spingere da due gregari. Così ho ricominciato a uscire e partecipare. Poi ci ho preso gusto e ho continuato. Un privilegio, una fortuna, un modo di essere e di stare al mondo, un modo di comunicare con gli altri, con tutti”. Sognando non Pogacar o Van der Poel, ma Venturelli: “Meo, lui sì, eroico. Istintivo, imprevedibile, irresistibile. Un vincente che perdeva, un perdente che vinceva, non si è mai capito bene. Che rimpianto non averlo conosciuto di persona”.

La passione per le bici ha trasformato Zazzera in collezionista (“Ne ho 77, ma di utilizzabili ‘solo’ una cinquantina”) e in teorico (“Oggi si vive una polarizzazione fra bici e ciclismo: bici significa stare con gli altri, ciclismo misurarsi con se stessi”), magari un giorno anche in mago (“Se avessi la bacchetta magica vorrei che tutti, a tutti i livelli, dall’asilo all’università, venissero educati ai valori e alle regole della bicicletta; che il ciclismo diventasse uno sport come gli altri, non solo festa, ma anche spettacolo, con la possibilità di incassi e introiti; e che ci fosse una nuova ondata di vocazioni fra i più giovani”).

Che cosa farà da grande, Zazzera? “Ho bisogno ancora di un po’ di tempo per deciderlo, o forse anche per saperlo, intanto confondo un po’ le acque facendo di tutto”. Insomma: va per le lunghe.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024