VALPOLICELLA CON I CAMPIONI, DOMENICA TUTTI IN SELLA PER ANNALISA & FRIENDS

EVENTI | 24/10/2024 | 08:06

Ciclisti appartenenti a tutte le categorie, dai professionisti agli ex ma anche tanti cicloamatori, pedaleranno tutti insieme per un unico scopo: quello di aiutare Annalisa & Friends ovvero bambini affetti da gravi malattie, che necessitano di attenzioni delicate e costose.


 


Questo è l’obiettivo primario dell’iniziativa denominata “Valpolicella con i Campioni”, la pedalata cicloturistica non competitiva in programma domenica 27 ottobre 2024. L’iniziativa, che si appresta a vivere la 9^ edizione, e si svolgerà sul percorso disegnato tra i Comuni veronesi di Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, San Pietro in Cariano e Pescantina.

 

L’organizzazione è a cura di un gruppo di amici e appassionati dello sport del pedale, che ha coinvolto realtà istituzionali e di territorio come l’Associazione Culturale “Sant’Ambrogio in Festa”. Per l’edizione 2024 hanno già assicurato la presenza Stefano Zanini, Giorgio Furlan, Dario Andriotto, Cristiano Frattini, Daniele Pietropolli, Francesco Bellotti, Mirko Allegrini, Flavio Chesini e Nicola Chesini.

 

Il marchio della Valpolicella con i Campioni, porta la firma di Milo Manara, fumettista di fama internazionale e ambrosiano d’adozione, che ha disegnato appositamente l’illustrazione. Un coro di aziende private fanno da cornice, in qualità di sponsor, a tutte le necessità di questa manifestazione. Il loro supporto, materiale e professionale, contribuisce alla buona riuscita di una pedalata fatta con il cuore e di fare del bene insieme.

 

Ci si potrà iscrivere direttamente la mattina del 27 ottobre compilando il modulo che verrà messo a disposizione. E’ per chi lo volesse stampare e consegnare già compilato la mattina dell’evento, lo può trovare sul sito www.valpolicellaconicampioni.it.

 

Alla manifestazione è possibile iscriversi anche nei punti vendita Savoia Pneumatici di Sant’Ambrogio, Kymor e Cicli Fontana di Domegliara.

 

La pedalata è aperta a tutti e si può partecipare con bici da strada, e-bike o mountain-bike, indossando il casco, con il gruppo preceduto e seguito da mezzi dell’organizzazione. La “passeggiata sulle due ruote”, sarà lunga poco meno di 60 km e si svolge su un percorso dai panorami mozzafiato che attraversa la Valpolicella, la zona della provincia veronese nota nel mondo per il vino, il marmo, le ville cinquecentesche e le chiese romaniche.

 

Il ritrovo per i ciclisti è stato fissato dalle ore 7.30 presso la sede della SAVOIA Pneumatici di Sant’Ambrogio in Via Matteotti, 12 ; la partenza sarà data alle 9 mentre il ritorno è previsto intorno alle 13. Le auto vanno nel parcheggio gratuito situato tra il Viale del Marmo e Via Corgnan.

 

Contatti Organizzazione: info@valpolicellaconicampioni.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024