CARLOS SAINZ, SONO USCITO IN BICI CON POGACAR: «NON HO MAI SOFFERTO COSI' TANTO».

STORIA | 19/10/2024 | 12:05
di Danilo Viganò

Ha sofferto le pene dell'inferno ma l'esperienza di Carlos Sainz, driver spagnolo della Ferrari di Formula 1, in bici con Pogacar è stata incredibile. Durante la pausa autunnale del Mondiale di F1, Sainz ha colto l'occasione per un'uscita in bicicletta con il campione del mondo Pogacar come ha riportato fanpage.it (https://www.fanpage.it/sport/motori/carlos-sainz-racconta-il-calvario-nelluscita-in-bici-con-pogacar-la-corsa-piu-dura-della-mia-vita/). 


Mentre si trovava nel Principato di Monaco insieme ad un gruppo di amici, Sainz si è unito per una pedalata di allenamento con lo sloveno della UAE Team Emirates e ha vissuto un'esperienza che lo ha segnato per sempre:


"Ho sofferto come non mi era mai capitato al fianco di Pogacar, che tra l'altro era in una forma eccezionale-racconta Sainz. Ho avuto la brillante idea di seguirlo per un giro mentre lui che era impegnato in una sessione d'allenamento di recupero. Per me invece, è stata la corsa più dura della mia vita. Pogacar era in modalità recupero dopo aver vinto i campionati del mondo. Ma in quello che per lui è una giretto tranquillo di recupero per me si è trasformato in un calvario. Sono ancora visibilmente incredulo per ciò che ho visto fare dal campione sloveno, un fuori classe assoluto. Quello che questo ragazzo fa lin bici è semplicemente incredibile. E chiunque abbia mai guidato una bici prima, non riesce nemmeno ad immaginare quanto questo atleta spinga in sella a una bici". 

Carlos Sainz è rimasto davvero impressionato e sbalordito dalla facilità con cui Tadej Pogacar va in bicicletta facendo con naturalezza cose che per chiunque altro, anche per atleti professionisti allenati, richiedano invece il massimo sforzo fisico possibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quisquilie
19 ottobre 2024 12:52 Ale1960
Che articolo inutile... È come se Pogacar facesse una gara in auto contro Sainz. Premetto che io adoro lo sloveno, ma inserendolo ovunque, alimentate l'antipatia che diversi hanno nei confronti di Tadej. Antipatia peraltro, che non comprendero' mai.

Ale1960
19 ottobre 2024 13:26 Nuovofans
Meno male che di utile c’è il tuo commento… Ahahahahahahah

Concordo
19 ottobre 2024 13:48 Hal3Al
in toto.

Come fare
19 ottobre 2024 14:44 rufus
Come fare una seduta d'allenamento contro il Tyson dei bei tempi...

Beh, beh
19 ottobre 2024 18:31 Buzz66
Come definire uno a cui non piace Pogacar? Odiatore è meno offensivo di incompetente, credo.
Chi ama il ciclismo non può NON apprezzare lo sloveno.
È spettacolare ed è il più completo di tutti.
Lo dice uno che apprezza lui esattamente come ammira Vingegaard o VDP o Evenepoel o Van Aert.
Criticare questo tipo di atleti è sinonimo di qualcosa che non va.
Sempre senza offesa, eh…trattasi di considerazione personale senza riferimenti specifici a chicchessia

Che articolo
20 ottobre 2024 14:57 Cicorececconi
Davvero ci voleva un articolo. La prossima volta mettete l'esperienza di un amatore che esce la domenica e stop. Anche lui dira' le stesse cose di Sainz

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024