MONDIALI. LA TEAM SPRINT AZZURRA CHIUDE OTTAVA. QUARTA FIDANZA NELLO SCRATCH. I RISULTATI

PISTA | 16/10/2024 | 14:04
di Paolo Broggi

La staffetta veloce azzurra - composta da Stefano Minuta, Mattia Predomo e Matteo Bianchi - conferma di aver raggiunto un ottimo livello e passa il turno ai mondiali di Ballerup: settimo tempo per gli azzurri che hanno pedalato in 43.906 sui 750 metri. Miglior tempo per l'inavvicinale formazione dei Paesi Bassi in 42.589. Alle loro spalle nell'ordine Australia, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Colombia, Italia e Germania.


Nel secondo turno l'Italia ha sfidato l'Australia di Elliott, Hoffman e Cornish che aveva fatto segnare il secondo tempo alle spalle dei Paesi Baschi.


Purtroppo la prestazione degli azzurri di Ivan Quaranta non è stata perfetta: troppa luce tra MInuta e Predomo ma soprattutto al cambio tra Predomo e Bianchi, tanto è vero che il tempo è stato di 44.042, il più alto dei quarti di finale.

Da una parte, quindi, la soddisfazione di aver migliorato il piazzamento con l'ottavo posto finale mentre a Glasgow 2023 c'era stato il decimo posto, dall'altra la certezza che ci sono ancora ampie possibilità di miglioramento e di crescita.

SCRATCH. Prova di forza di Lorena Wiebes che si conferma regina della velocità. In una gara bloccata tatticamente, la fenomenale olandese ha letto perfettamente la prova andando a conquistare il titolo mondiale davanti alla statunitense Jennifer Valente e alla neozelandese Ally Wollanston. Quarto posto, proprio come un anno fa a Glasgow, per Martina Fidanza che si è portata in posizione di sparo a due giri dalla fine ma non è riuscita ad esprimersi in volata per contrastare le rivali.

La 24enne di Ponte San Pietro (Bg) non fa drammi: “Un quarto posto alle spalle di campionesse del calibro della Wiebes e della Valente ci può stare, anche alla luce dell’incidente di settembre. Certo un piazzamento che lascia l’amaro in bocca, ma il livello si è alzato notevolmente ed è sempre più difficile rimanere ai vertici.”

TEAM SPRINT FEMMINILE. Titolo mondiale alla Gran Bretagna di Capewell, Finucane e Marchant che hanno battuto l'Olanda. Bronzo per l'Australia che ha battuto nettamente la Germania.

TEAM SPRINT MASCHILE. La straordinaria nazionale dei Paesi Bassi con Van den Berg, Hoogland e Lavreysen si conferma dominatrice incontrastata della specialità battendo in finale l'Australia. Bronzo al Giappone che ha superato la Gran Bretagna.

INSEGUIMENTO A SQUADRE MASCHILE. Sarà come da pronostico Gran Bretgana contro Danimarca la finale per l'oro, mentre nella finalina si sconteranno Germania e Giappone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024