COPPA ITALIA DELLE REGIONI. OGGI LA QUARTA TAPPA: IL GIRO DEL VENETO

NEWS | 16/10/2024 | 08:10
di Comunicato Stampa

Oggi prenderà il via la quarta tappa della Coppa Italia delle Regioni, che coinciderà con lo storico Giro del Veneto. La partenza è fissata dall’Arena di Verona (Piazza Bra), mentre l'arrivo sarà a Vicenza, presso Monte Berico. L'87ª edizione della corsa coprirà 173 km con un dislivello complessivo di 1.630 metri, organizzata da PP Sport Events.


L’evento si inserisce nel contesto della Coppa Italia delle Regioni, una competizione promossa dalla Lega Ciclismo, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. La gara ha l’obiettivo di valorizzare le molteplici ricchezze e vocazioni dei territori italiani, trasmettendo i valori del ciclismo.


Finora, la manifestazione ha riscosso un grande successo sia dal punto di vista sportivo che istituzionale, come ha sottolineato il presidente della Lega Ciclismo, Roberto Pella: "Ci prepariamo alla quarta tappa e il bilancio della manifestazione è molto positivo. Siamo all'edizione zero di un progetto che si sta rivelando interessante sia sul piano istituzionale che sportivo. Le Regioni, insieme agli Organizzatori, hanno collaborato in modo proattivo dimostrando curiosità e massimo supporto in ogni tappa. Il nostro grazie va al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e al Segretario Generale Alessia Grillo, per il loro fondamentale contributo in questa preziosa collaborazione che proseguirà anche nel 2025."

Nella classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni spiccano i giovani italiani, con Davide Piganzoli della Polti Kometa in testa, grazie ai suoi 44 punti. Il valtellinese ha mostrato una forma strepitosa, ma dovrà fare attenzione al recupero di Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizanè, che ha impressionato al Gran Piemonte. Natnael Tesfatsiòn della Lidl Trek, attualmente terzo, è pronto a dare battaglia per la vetta. La competizione è ancora apertissima, e sarà il Giro del Veneto a decidere chi si aggiudicherà il titolo.

La classifica riservata ai giovani riflette la stessa situazione, con Piganzoli davanti a Magli e Tesfatsiòn.

Per quanto riguarda la classifica degli scalatori, Piganzoli condivide il primato con Luca Colnaghi a quota 30 punti, seguiti da Lorenzo Fortunato dell'Astana, entrambi pronti a dare il massimo sui tratti più impegnativi. Nella classifica della combattività, emergono i nomi di Alessio Martinelli e Giulio Ciccone, entrambi con 30 punti.

Nella classifica a squadre, dopo aver superato Astana, la VF Group Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi punta a conquistare il bottino pieno.

Le tappe della Coppa Italia delle Regioni 2024 includono:

• Giro dell’Emilia

• Coppa Agostoni - Giro delle Brianze

• Gran Piemonte

• Giro del Veneto (prossima tappa)

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.coppaitaliadelleregioni.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024