L'ORA DEL PASTO. 100 ANNI DI MIKE E IL CICLISMO NON MANCA. GALLERY

EVENTI | 14/10/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

La ruota di Telefortuna e i gabbiotti di Rischiatutto. I pupazzetti a lui ispirati e i Telegatti da lui conquistati. Le lettere spedite dal carcere e le cartoline inviate dal lager. La foto con Pippo Baudo e quella con Fiorello. I filmati di “Lascia o raddoppia?” e quelli in cui si racconta. L’annuncio dei vincitori del Festival di Sanremo e l’esortazione all’allegria.


Mike Bongiorno, una mostra al Palazzo Reale di Milano (fino al 17 novembre, da martedì a domenica dalla 10 alle 19.30, giovedì fino alle 22.30, ingresso 6-8-10-12 euro) nel centenario della nascita. Dalla nascita a New York come Michael Nicholas Salvatore Bongiorno (“Senza la u”, ci teneva a precisare) ai funerali di Stato voluti da Silvio Berlusconi (a Milano in piazza Duomo con diecimila spettatori), le sue vite da giornalista, conduttore radiofonico, presentatore televisivo, anche attore, doppiatore e autore di canzoni, Mike Bongiorno è qui celebrato nella sua enorme popolarità. “Idolatrato da milioni di persone”, scrisse Umberto Eco nella “Fenomenologia di Mike Bongiorno”, nel 1961 (il testo è nel “Diario minimo”, Mondadori, la prima edizione nel 1963), “quest’uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l’unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto”.


E’ la storia non solo dei varietà e dei telequiz, ma anche d’Italia. E dopo l’analisi di Eco, Bongiorno ha continuato per altri quasi cinquant’anni a riempire le serate degli italiani illudendoli, annebbiandoli, confondendoli, distraendoli. E c’è anche tanto sport. Mike Bongiorno fotografato con Pelè, Mike Bongiorno alpinista e subacqueo, Mike Bongiorno sulla neve e in acqua, Mike Bongiorno al volante di una spider e al manubrio di un triciclo, Mike Bongiorno con Giacinto Facchetti e Michele Alboreto, Mike Bongiorno che scrive di boxe e di ippica. C’è anche Mike Bongiorno nel ciclismo, quando posa in bici con la Dreher di Franco Cribiori e forte di Patrick Sercu e Pierfranco Vianelli, Pep Fezzardi e Adriano Passuello. Allegria!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024