BIBLIOTECA DELLO SPORT NERIO MARABINI, UN'ECCELLENZA BERGAMASCA. GALLERY

LIBRI | 11/10/2024 | 08:08

La Biblioteca dello Sport Nerio Marabini di Seriate, comune attaccato praticamente a Bergamo, è una bella, ma pure impegnativa, iniziativa di Paolo Marabini, giornalista della Gazzetta dello Sport, che ha voluto ricordare suo papà, Nerio, nato nel 1937 e scomparso nel febbraio 2018, a Grassobbio, in terra orobica, personaggio di rilievo, anche nel ciclismo in gioventù, con notevole carriera fra i dilettanti conclusa nel 1958, dove eccelleva in salita grazie al suo fisico minuto, da vero scalatore ma non “fermo” anche in volata, abbinato ad un carattere volitivo, tenace e pure battagliero, nel ciclismo e nella vita. E il ciclismo l’ha visto anche, dapprima, quale giornalista e poi valido e fedele dirigente della blasonatissima Unione Ciclistica Bergamasca 1902 (anno della sua fondazione) a fianco del presidente storico, di lungo corso – ben 43 anni - Fedele Bettoni con il quale Nerio Marabini ha condiviso tutta l’attività sportiva prima di subentrargli nel ruolo di presidente effettivo nel 2010 con Bettoni quale presidente onorario. Fedele, fedeltà, termini che in argomento sono presenti e declinati a giusto proposito.


Era di carattere diretto, estroverso, loquace e con coinvolgente approccio al ciclismo il cavalier Nerio che  in molteplici occasioni, soprattutto in presenza di suoi antichi rivali delle due ruote, rievocava diversi episodi, anche di genere un po’ “rusticano” del ciclismo dei suoi tempi, con freschezza di memoria e dovizia di particolari che stupivano i suoi attenti ascoltatori e diciamo che “silenziavano” molte delle versioni diverse proposte e opposte dei suoi antagonisti, comunque, amici, senza contraddizioni in termini. Anche nella sua affermata attività professionale d’imprenditore ha realizzato la sua volitiva capacità.


Paolo Marabini, continuatore di una lunga tradizione di giornalisti bergamaschi di valore che, ogni giorno compivano, e compiono, il tragitto Bergamo/Milano e ritorno, diversi dei quali, come Paolo Marabini, con meta a La Gazzetta dello Sport dove lavora dal 1998 occupandosi con competenza e passione di molti sport, sia in redazione, sia quale inviato, con il ciclismo che occupa, per molteplici ragioni come è comprensibile, un posto di privilegio nei suoi interessi d’appassionato e professionista.

Non solo ciclismo però si trova nella Biblioteca Nerio Marabini. Sono oltre tremila i volumi e le pubblicazioni che propongono, a largo raggio, tutti gli sport con preziosi ricordi e cimeli.

“Non tutto ma di tutto”, per riprendere il titolo un seguito programma radiofonico dei primi anni 1960 e, qui sono proposti date, orari e, modalità e altre informazioni per la visita alla Biblioteca dello Sport Nerio Marabini di Seriate e le locandine di prossimi appuntamenti per incontri con protagonisti dello sport.

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024