CALVATONE. NENCINI HA LA MEGLIO SU BAGATIN, GUERRA E DI FELICE. GALLERY

DILETTANTI | 08/10/2024 | 15:10

Epilogo a quattro corridori nel 74sima Gran Premio Calvatone (Cr) e vittoria di Tommaso Nencini. Il toscano della Zalf Fior supera Christian Bagatin della MBHBank Colpack Ballan CSB, il compagno di squadra Guerra e Di Felice (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo). Sono loro i grandi protagonisti della gara organizzata dalla Pro Loco Bedriacum di patron Giampietro Ruggeri con la collaborazione del Velo Club Cremonese di Fulvio Feraboli.


Sono 75 i corridori che si presentano alla partenza nonostante le pessime condizioni meteo, con pioggia violenta per tutta la giornata. Pronti via e fuggono i primi quattro dell'ordine di arrivo che giro dopo giro doppiano il gruppo. A galla rimangono soltanto in 12 i superstiti di una corsa besagliata dalla pessime condizioni del tempo, che tuttavia ha avuto il suo regolare svolgimento.


Dodicesima affermazione stagionale per la Zalf Euromobil Désirée Fior che quest'oggi è andata a segno sul circuito di Calvatone (Cr) con uno straordinario Tommaso Nencini.

"Una vittoria da autentici lottatori, quella che Nencini e Guerra hanno conquistato quest'oggi in condizioni meteo decisamente avverse; prima hanno attaccato e poi hanno portato a termine un'azione travolgente e spettacolare" ha commentato il DS Renato Caramel. "E' un finale di stagione che ci sta vedendo grandi protagonisti grazie ad una squadra coesa, motivata e determinata. E' questo il miglior viatico in vista del Campionato Italiano Cronometro a squadre che affronteremo sabato a Cavaso del Tomba".

ORDINE D'ARRIVO
km 99 in 2h 14'55 media/h 44,027

1 NENCINI Tommaso Zalf Euromobil Fior
2 BAGATIN Christian MBHBank Colpack Ballan CSB
3 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior
4 DI FELICE Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 21"
5 BUDA Simone Solme Olmo 2'55"
6 SYDOR Serhii Ukraine Cycling Academy
7 ROSSI Francesco Gragnano Sporting Club
8 GRANGER Ben Gbr - MG.Kvis Colors For Peace
9 BONALDO Kevin Work Service Group Vitalcare 3'23"
10 CATTANI Michael Arvedi Cycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Per questi ragazzi la pioggia era diversa....
8 ottobre 2024 19:05 Roxy77
Complimenti ai ragazzi che hanno portato a termine la gara...non c'è l eco mediatico dei prof e così qui si è corso senza intoppi! Complimenti!

Commenti perfetti.
8 ottobre 2024 19:53 Miguelon
Questo è vero ciclismo. E se fossero stati gli Esordienti, avrebbero avuto il piacere di correre. L'anno scorso correvano sotto diluvi, freddo e sterrati.

Leoni da tastiera
9 ottobre 2024 09:12 blardone
Con tutto il rispetto per questi ragazzi che sono stati veramente bravi a finire la corsa . State parlando di un circuito piatto di 2.700km da ripetere 37 volte per un totale di 99 km lo confrontate con una tre valli varesine ... voleye solo mettere benzina sul fuoco per nulla ... cosa ci fate nel ciclismo?blardone andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024