GIRO DELL'EMILIA DONNE. LONGO BORGHINI: «CI TENEVO A VINCERE PER LA SQUADRA»

DONNE | 05/10/2024 | 16:12
di Carlo Malvestio

E sono 4! Elisa Longo Borghini ha confermato il suo feeling speciale con il Giro dell'Emilia e ha centrato il suo quarto successo in 6 partecipazioni alla classica con l'arrivo al Santuario della Madonna di San Luca. Una vittoria che è arrivata al termine di una stagione strepitosa, che l'ha vista protagonista dall'inizio alla fine.


Quella di oggi è anche una delle ultime recite in maglia Lidl-Trek, visto che dal prossimo anno sarà alla UAE Team ADQ. «Dopo Zurigo oggi avrei voluto un po’ di sole, ma è andata bene comunque - ha spiegato Elisa -. È sempre bello correre in Italia con la maglia di campionessa italiana. Ci tenevo a vincere, oggi c’era anche Luca Guercilena che non ci ha chiesto di divertirci, ma di vincere. Era l’ultima gara con Teutenberg in ammiraglia, una delle ultime in assoluto con questa grande squadra. Voglio onorare la maglia della Lidl-Trek fino alla fine, ovvero fino al 31 dicembre. Stavo bene, anche se la fatica comincio a sentirla dopo una lunga stagione».


Dall'anno scorso il Giro dell'Emilia mette sul menù una doppia scalata del San Luca anche per le donne: «Delle 4 vittorie la più bella è stata la prima, era un periodo in cui non vincevo molto e il ricordo è speciale. Questa è la più particolare, perché è arrivata con un allungo in discesa e non si è risolta come di consueto in salita. La corsa è bellissima e ha le caratteristiche per diventare una grande classica d’autunno. Con una sola scalata, però, perdeva un po’ di fascino, così parlando con Amici gli avevo effettivamente chiesto di fare almeno due passaggi. Così è sicuramente più divertente e interessante per tutti».

In termine di gestione della stagione, allenamenti ecc.., Elisa può dare lezioni a tutti: «Come sono riuscita a stare in forma tutto l’anno? Con i giusti carichi di allenamento e i giusti momenti di scarico e tranquillità, mettendo in garage la bici per 4-5 giorni. E anche con un po’ di fortuna. Purtroppo sono caduta prima del Tour, ma quella caduta mi ha permesso di riposare un po’ di più e arrivare pronta alla fine dell’anno. Vacanze? Non vedo l’ora, ma starò a casa con mio marito Jacopo, perché abbiamo bisogno di staccare e stare anche dietro alla casa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024