MERCKX: «POGACAR E' STRAORDINARIO, MA PER SUPERARE EDDY MERCKX...»

INTERVISTA | 04/10/2024 | 08:13
di Francesca Monzone

Spesso Tadej Pogacar è stato paragonato ad Eddy Merckx e in molti pensano che dopo aver vinto il Campionato del Mondo al termine di una fuga di 100 chilometri, lo sloveno di diritto debba essere messo sullo stesso piano del Cannibale. La risposta a questo dubbio è arrivata in breve tempo ed è stato Merckx in persona a spiegare come stanno veramente le cose.


«La sua vittoria al Mondiale è stata eccezionale, sicuramente unica. Qualcosa che si è visto raramente nel ciclismo – ha spiegato Merckx durante un’intervista a Revelo riferendosi però al solo Mondiale di Zurigo - Mi riferivo a quello che ha fatto ai Campionati del Mondo, a quel percorso in particolare. È stato incredibile, e ho detto come lo pensavo, ma a parte questo, non penso che Pogacar sia superiore a Eddy Merckx. Ha vinto solo tre Tour. Non è ancora superiore a me. Ha ancora molta strada da fare per diventare migliore di Eddy Merckx».


Al Cannibale è stato chiesto chi secondo lui fosse il miglior ciclista della storia e anche in questo caso è a se stesso che il belga ha voluto dare il primato, citando però anche i numeri, che di fatto gli danno ragione. «Non so se sia giusto che io lo dica, ma dico che ad esserlo sono io. Penso che siano pochi i casi di un ciclista che da gennaio a dicembre ha corso e vinto così tante corse. C’è stato  un anno in cui ho fatto circa 190 giorni di gara. Ora, invece, corrono più o meno 80 giorni all'anno, non di più. Pogacar fa un po' di tutto è vero, ma pochi fanno quello che abbiamo fatto noi, correndo le Classiche, i Monumenti e i grandi giri. Penso che non ci sia paragone per il momento».

La stagione 2024 di Tadej Pogacar potrebbe essere la migliore della storia, considerando anche, che mancano ancora alcune gare al termine, superiore quanto meno, per qualità a quella di Merckx nel 1972. Ma parlando in termini assoluti e palmarès, c'è ancora un grande divario tra i due.

Merckx ha vinto 11 grandi giri (5 Tour, 5 Giri e 1 Vuelta), 19 Classiche Monumento (7 Milano-Sanremo, 5 Liegi-Bastogne-Liegi, 3 Parigi-Roubaix, 2  Lombardia e 2 Giri delle Fiandre), 3 Campionati del Mondo e un totale di 525 gare da professionista. Pogacar invece, per il momento ha conquistato 4 grandi giri (3 Tour e 1 Giro), 6 Classiche Monumento (3  Lombardia, 2 Liegi-Bastogne-Liegi, 1 Giro delle Fiandre) e 86 vittorie in totale. Numeri incredibili all'età di 26 anni, ma ancora lontano da quelli del campione belga.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sanremo e Roubaix
4 ottobre 2024 09:11 Aleimpe
Deve ancora vincere Sanremo e Roubaix!!!

Paragoni
4 ottobre 2024 09:58 fransoli
Sono inutili, periodi diversi, caratteristiche diverse.... Il cannibale era più veloce, quasi un velocista, aveva caratteristiche alla van aert, altrimenti non avrebbe vinto 7 Sanremo... Pogacar secondo me è più scalatore, difatti fra le classiche ha già superato Eddy nel numero dei Lombardia ...per questo il numero delle vittorie di Eddy rimarrà irraggiungibile.... Per i gt bisogna vedere, con un avversario come vinge le doppiette non saranno sempre possibili però li può avvicinarsi ai numeri del cannibale sempre che non spunti un nuovo fenomeno, cosa sempre possibile

Non dimentichiamoci...
4 ottobre 2024 10:07 VanDerPogi
...che a quei tempi per non sentire la fatica buttavano giù anfetamine come se fossero succo di frutta. Vedi le 3 positività di Merckx. Se avesse corso in questa era si sarebbe fatto qualche annetto di squalifica, e addio record! Tutti bravi a condannare Armstrong, ma con Merckx nessuno osa

La dimenticanza di Merckx
4 ottobre 2024 10:29 Logan1
è che hai suoi tempi c'era meno concorrenza: c'erano solo poche nazione europee che sfornavano professionisti, ora arrivano da tutto il mondo.
E' anche per questo che voi italiani un tempo eravate più competitivi, avendo meno concorrenza.

Confronto
4 ottobre 2024 11:51 maurop
Pogacar nelle sue corse riesce a fare la differenza anche più di Merckx, ma Eddy faceva la differenza in tutte le corse, questo è il punto. Uno ha 7 Sanremo e 3 Roubaix, l'altro non sa ancora se vincerà una sola delle due corse. E non dimentichiamo che Pogacar nel fiore degli anni è stato battuto due volte di fila al Tour, cosa che a Merckx non è capitata, salvo forse Ocana 1971. Peraltro onore a Pogi se va così avvicinerà Eddy ancora di più, più di Hinault che non era così straripante soprattutto nelle corse di un giorno

Sarà stufo anche Merckx
4 ottobre 2024 12:27 Bullet
Ieri sera a radiocorsa han riportato che Eddy ha detto che Pogacar è più forte di lui perché lui non aveva mai fatto una cosa così...l'ha detto non l'ha detto ormai è un continuo però mi metto nei panni di Merckx che alla sua età anziché dover rispondere a domande sulla sua di carriera gli fanno solo domande su Pogacar, penso che sia stufo anche lui.

Merckx
4 ottobre 2024 17:51 fulvio54
Secondo "fransoli" Merckx era più un velocista già infatti qualsiasi sprinter è in grado di vincere 5 Tour 5 Giri d'Italia, una Vuelta e chi più ne ha più ne metta!!!!

fulvio54
4 ottobre 2024 19:27 fransoli
certo che ne hai di fantasia, ho scritto che era più veloce, quasi un velocista... se raffrontato a Pogacar.... non ti offendere ma non hai capito un tubo

Vittorie Merckx
7 ottobre 2024 16:42 Frank46
È impossibile fare paragoni su ciclisti di epoche diverse. Però di sicuro si può dire chi sia stato il ciclista più vincente di tutti i tempi.

Qualche settimana fa un utente elenco a numeri le statistiche di Merckx e disse che Pogacar non avrebbe mai potuto raggiungere Merckx.

Tutto stra condivisibile tranne che per questo utente di cui non ricordo il nick Merckx avrebbe vinto in carriera 219 gare e 12 monumento.

Ad occhio e croce risposi che mi risultasse che i numeri delle vittorie di Merckx fossero più alti ma che se aveva riportato i numeri giusti era tutt' altro che impossibile per Pogacar raggiungerlo a livello di statistica e che gli bastava solo continuare così per qualche anno.


Il numero di vittorie di Merckx per me è sempre stato un grande mistero perché oscillano da meno di 300 ad oltre 500 a seconda di chi ne parla e non mi riferisco a semplici utenti.

So che alcuni sommano anche le vittorie ottenute in pista e nel ciclocross, oltre alle tantissime kermesse con risultati pilotati più vicine a degli incontri di wrestling che a gare da ciclismo.

Sono sicuro che 525 gare vinte nasce dalla somma di tutto ciò.

Sarebbe curioso da capire se il conteggio delle 219 gare vinte nasca togliendo tutto questo oppure se è un conteggio fantasioso.
Io ho sempre pensato che Merckx su strada avesse vinto più di 300 gare vere, ma un conteggio preciso è davvero difficile.

Persino il conteggio sui mondiali vinti è particolare.

Dicono all' infinito che Merckx è recordman di mondiali in linea vinti assieme a Freire, Sagan e non ricordo chi altro, ma a me risulta che Merckx uno dei suoi mondiali li ha vinti trai dilettanti.

Quando un uomo diventa leggenda gli si attribuiscono persino cose che vanno molto al di là delle proprie capacità.

Merckx e Pogacar
12 ottobre 2024 10:07 vincesi
Innanzitutto credo che Pogacar non riuscirà a battere il record di classiche di Eddy Merckx. Questo però non significa che possa avvicinarlo se non addirittura superarlo. In una delle classiche più difficili come il Giro di Lombardia già lo sloveno è davanti al belga. Penso cmq che se Pogacar, al termine della carriera, sarà riuscito a battere il record dei Tour di Eddy (e di altri)...ne mancano tre (che non sono pochi ma nemmeno sembra un'impresa impossibile) e avrà vinto la Sanremo e la Roubaix credo possa almeno stare accanto al cannibale: un po' come Pelé e Maradona

Merckx e Pogacar (serata corrige)
12 ottobre 2024 10:18 vincesi



Innanzitutto credo che Pogacar non riuscirà a battere il record di classiche di Eddy Merckx. Questo però non significa che NON possa avvicinarlo se non addirittura superarlo. In una delle classiche più difficili come il Giro di Lombardia già lo sloveno è davanti al belga. Penso cmq che se Pogacar, al termine della carriera, sarà riuscito a battere il record dei Tour di Eddy (e di altri)...ne mancano tre (che non sono pochi ma nemmeno sembra un'impresa impossibile) e avrà vinto la Sanremo e la Roubaix credo possa almeno stare accanto al cannibale: un po' come Pelé e Maradona

Merckx e Pogacar (Errata Corrige)
12 ottobre 2024 10:39 vincesi
Vabbè scusate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024