BRANDON FEDRIZZI E’ IL RE DEL TROFEO WINDTEX. SARA’ PREMIATO IN OCCASIONE DELLA 29a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D’ORO-ALE’

ALLIEVI | 03/10/2024 | 08:01
di Francesco Coppola

A poche settimane dalla chiusura della stagione agonistica su strada l’organizzazione della 29^ edizione del Prestigio d’Oro Alè e del Trofeo WindTex 2024, le due Challenge riservate alle categorie Under e Allievi è da tempo al lavoro per la definizione delle due classifiche finali. Per quelle della categoria maggiore, che assegnerà anche il 25° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 21° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, ci sarà da attendere ancora alcuni giorni ma quella per quella degli Allievi la situazione è stata ormai definita. La graduatoria della WindTex, voluta dalla mitica Elisabetta Gaspari, conosciuta come Betti, è stata già definita e ad affermarsi nel prestigioso marchio produttore di tessuti traspiranti, è stato un giovane emergente. Si tratta del trentino Brandon Fedrizzi portacolori del Club Ciclistico Forti e Veloci. ll corridore, che è Campione Italiano Allievi su strada ed è anche vincitore della Coppa d’Oro, può vantare quest’anno ben 22 vittorie. 


  Fedrizzi, che è al secondo anno tra gli Allievi, in occasione della cerimonia delle premiazioni, programmata in occasione della serata dedicata all’assegnazione del 29° Prestigio d’Oro Alè e un Mondo Rosa-Fluo riceverà come premio un bici Vintage griffata dalla Bianchi e le scarpe offerte dalla Dmt. Brandon Fedrizzi, che è nato in provincia di Bolzano il primo agosto 2008, frequenta l’Istituto di Informatica e oltre alla bicicletta ama pattinare sul ghiaccio. A trasmettergli la passione per il ciclismo è stato suo padre ed ex professionista e il suo modello da imitare è lo sloveno Tadej Pogogar. Il giovanissimo atleta aveva vinto il titolo italiano tra gli Esordienti del Primo anno nel 2021.


 Fino ad ora in questa stagione ha totalizzato ben 21 vittorie: tre in Lombardia (47° Trofeo Sergio Andrea Tavana, 24° Memorial Marcello Perico e 47° Trofeo Mario Zinelli e Teresì); quattro nel Veneto (Memorial Bruno Ragazzo, 8° Memorial Gino Menegazzo, Gran Premio Hawaiki e 4° Gran Premio Impresa Sergio Zanette); sette in Trentino-Alto Adige (56^ Coppa d’Oro, Memorial Marcello Osler, Trofeo Revolti, 54° Trofeo Industrie e Artigianato Ravina, 3° Memorial Massimo Masetti, 66° Trofeo della Vittoria, 5° Trofeo Moto Rider); uno in Abruzzo (Cronometro del Multidisciplinare); uno nelle Marche (42° Trofeo Sirio Castellucci); due in Toscana (31° Trofeo Alla Memoria di Nevio Maionchi e Campionato Italiano); due in Emilia Romagna (30° Memorial Miro e Carlo Fusari Tre Monti Race e Gran Premio Alcar Uno) e uno in Friuli-Venezia Giulia (3° Gran Premio  Val Degano in Carnia). A loro vanno anche aggiunti quattro secondi, quattro terzi, due quarti e un quinto piazzamento. Nel 2023 ottenne cinque vittorie, nel 2022, 17 e nel 2021, 15.

  “Desidero rivolgere un grande ringraziamento ai sostenitori del Trofeo WindTex - ha precisato Agostino Contin che coordina tutta la parte organizzativa del Premio Prestigio d’Oro Alè - ma anche farlo a Brandon Fedrizzi, per la sua disponibilità ed Elisabetta Gaspari della WindTex, per il grande supporto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024