FROM MAIELLA TO SAHARA, PER VALORIZZARE IL RUOLO DELLA DONNA E RACCOGLIERE FONDI PER I TERREMOTATI DEL MAROCCO

EVENTI | 01/10/2024 | 09:51

From Maiella to Sahara Bike Experience è la straordinaria avventura nella quale si cimenteranno appassionati, amatori e professionisti delle due ruote. Da Piazza Maggiore, il cuore di Sulmona, domenica 6 ottobre partirà uno straordinario viaggio che, attraverso l’Europa mediterranea, porterà un manipolo di amanti della bicicletta sino alle porte del mondo.


Da Sulmona a Pescara, attraverso un tratto della costa adriatica sino a Porto Sant’Elpidio, i cicloturisti taglieranno, passando per Forlì, il cuore più suggestivo dell’Italia Centrale per raggiungere Firenze e poi Pisa e da qui la loro avventura li porterà tra i più seducenti degli angoli della costa francese da Nizza a Perpignano.


Dalla cittadina della Linguadoca entreranno in Spagna e giù di corsa lungo la Costa Brava e per arrivare a scaldarsi al clima mite della Costa del Sol. La meta sarà la stessa dell’Ulisse dantesco, che sedusse anche Colombo e Magellano, e che apre il Mediterraneo all’immensità dell’oceano.

Dalle Colonne D’Ercole infatti (Gibilterra) questi moderni esploratori del terzo millennio si imbarcheranno per approdare nel ratatouille di profumi e colori della antica e fascinosa città di Tangeri e da qui, lungo la costa del Marocco, sarà un tour attraverso le antiche città imperiali di Rabat e Casablanca. Non mancheranno di fendere all’interno della terra dei berberi perché Marrakech è, con la sua famosa piazza Jamaa el Fnaa, un passaggio d’obbligo. Ma la misteriosa e affascinante città dei mercati è anche l’ultima tappa verso il deserto, la vera meta dei nostri eroi.

Infatti da lì si addentreranno nell’interno del paese per raggiungere Ouarzazate (la Hollywood del Marocco) la porta del deserto che sarà la vera impresa di questo manipolo di folli.

Perché la vera avventura, che darà senso a questo lunghissimo viaggio, è la sfida alle dune del deserto.

Dalla Maiella al Sahara un viaggio lungo e avventuroso che evoca Marco Polo, evoca Ibn Battuta, il viaggiatore marocchino che nel 1300 girò il mondo, non certo alla mera ricerca di posti nuovi, non una impresa che faccia solo stupire, ma anche una riscoperta della propria interiorità e spiritualità, probabilmente per ritrovare sé stessi.

L’iniziativa, promossa da Latifa Benharara, una giovane donna appassionata e professionalmente attiva nel mondo del ciclismo, avrà lo scopo di valorizzare il ruolo della donna nel mondo delle due ruote ma anche il fine benefico di raccogliere fondi destinati a dare supporto e conforto a famiglie e bambini che vivono, in Marocco, in condizioni di disagio aggravato dall’ultimo sisma del 2023.

La presentazione di questo straordinario evento si terrà domani mercoledì 2 ottobre alle ore 16,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in Via della Missione 4.     

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024