COPPA AGOSTONI, PERCORSO NUOVO PER LA PROVA CHE APRE IL TRITTICO LOMBARDO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 17/09/2024 | 09:58

È un’Agostoni in grande spolvero, quella che andrà in scena tra neanche 20 giorni, domenica 6 ottobre 2024. La grande novità è proprio la buova collocazione all’interno del calendario dell’UCI Europe Tour, che finalmente consente la possibilità di correre la domenica, con l’opportunità di un minore impatto della manifestazione sul traffico locale, che in una giornata festiva è molto inferiore rispetto ai giorni lavorativi, e di una ancora maggiore affluenza di pubblico, soprattutto sul Circuito del Lissolo, dove gli appassionati potranno incitare i campioni e sperare di assistere all’azione decisiva per le sorti della gara.


Sarà dunque un’edizione speciale, la Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM numero 77, organizzata come sempre dallo Sport Club Mobili Lissone: sarà la prima delle Grandi Classiche d’autunno che anticipano Il Lombardia, che si disputerà il sabato successivo, 12 ottobre, e come d’abitudine aprirà il Trittico Regione Lombardia, che quest’anno torna a “compattarsi” e vedrà Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine disputarsi una dopo l’altra. Confermate finora già 9 squadre World Tour: si replica il record ottenuto sia nel 2022 sia nel 2023.


Il percorso è stato rivisto e ridotto. La gara, con partenza e arrivo a Lissone, avrà una lunghezza di 166,7 chilometri (195,7 chilometri nel 2023), per favorire il recupero delle energie dei corridori impegnati in tanti eventi nel periodo.

Il finale sarà sempre “nervoso”, per favorire la riuscita di eventuali fughe e aprire il podio dell’Agostoni agli specialisti delle gare di un giorno. Ben 2.600 metri il dislivello positivo complessivo. Il percorso è all’insegna dello spettacolo, ma anche della sicurezza: sono stati infatti eliminati i punti in cui erano presenti i dossi rallentatori di velocità per gli autoveicoli.

La gara interesserà il centro di Lissone solo alla partenza e all’arrivo, svolgendosi per il resto in Brianza e trovando il suo cuore, come da tradizione, nel Circuito del Lissolo, che si percorrerà quattro volte. Ogni giro del Circuito misura 28 chilometri, vanta le asperità di Sirtori, Colle Brianza e appunto Lissolo, un saliscendi secco per un dislivello complessivo di 1.836 metri.

Lo start alle 12.30, come sempre allo stabilimento CLEAF, con il chilometro zero in via Catalani presso la concessionaria Renault Bona. Il traguardo in via Giacomo Matteotti.

La grande classica per i professionisti è stata anticipata, domenica scorsa a Lissone, dalla pedalata ecologica Aspettando la Coppa Agostoni. Come nel 2023, biciclette di ogni foggia hanno colorato il centro della città, offrendo una giornata di svago e di sport per i lissonesi, che hanno avuto l’occasione per praticare o scoprire il ciclismo pedalando in sicurezza su un percorso cittadino di 4,5 chilometri. L’evento è stato organizzato dallo SC Mobili Lissone in occasione della XV edizione di Sport&Sport a Lissone, una giornata dedicata alla celebrazione dello sport e dei suoi valori, con dimostrazioni delle discipline sportive da parte delle associazioni del territorio. 

DICHIARAZIONI

Enrico Biganzoli, Presidente dello SC Mobili Lissone: “Dopo diversi anni di attesa, grazie al tanto lavoro fatto dallo Sport Club Mobili Lissone e al successo delle ultime edizioni, l’Agostoni si correrà finalmente di domenica. Abbiamo accorciato il circuito per dare un po’ di respiro ai corridori e lavorato molto sul circuito per renderlo ancora più sicuro. Ringrazio tutto lo Sport Club per il grandissimo sforzo organizzativo. Avremmo sperato in nuovi sponsor per rendere ancora più grande il nostro evento, la collocazione domenicale lo avrebbe meritato. La Coppa Agostoni chiuderà la lunga serie di eventi che hanno caratterizzato il nostro 2024: Agostoni Gravel Bicimania, 2° Memorial Romano Erba, la collaborazione con la GAL per l’organizzazione della Color Run, il Trofeo FIRE Minisprint”.

Laura Borella, Sindaco di Lissone: “La Coppa Agostoni è da sempre una competizione significativa e molto apprezzata. La nostra comunità ha sempre dimostrato un forte attaccamento a questa manifestazione, che rappresenta non solo un momento di competizione, ma anche un'opportunità per valorizzare le eccellenze artigianali del nostro territorio con i tre premi d'autore creati da realtà locali. È fondamentale continuare a promuovere e sostenere queste iniziative, che non solo celebrano il talento, ma rafforzano anche il legame tra i cittadini e le tradizioni locali, valorizzando il lavoro dei nostri artigiani”.

Marco Aldeghi, responsabile Direzione Territoriale Milano e Lombardia Nord di Banco BPM: “Siamo orgogliosi di essere a fianco della coppa Agostoni da oltre un decennio. Il nostro è un impegno che si è sviluppato negli anni e che testimonia l’attenzione verso una competizione sportiva prestigiosa. Affiancare queste manifestazioni è per noi un momento di condivisione con le Comunità dei territori in cui operiamo. Un’occasione importante di crescita e aggregazione”.

Giovanni Camarda, Assessore allo Sport Comune di Lissone: “L'iniziativa della classica pedalata Aspettando la Coppa Agostoni, che ogni anno si rinnova, testimonia la dedizione dell’associazione Sport Club Mobili Lissone sempre presente sul nostro territorio e partecipe all’evento annuale Sport&Sport, che anche quest’anno ha visto protagoniste numerose associazioni sportive per presentarsi alla cittadinanza. Desidero ringraziare tutto il team dello Sport Club Mobili Lissone per l’organizzazione della pedalata e per la Coppa Agostoni, appuntamento storico che saprà valorizzare il territorio e le eccellenze sportive”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024