TROFEO SAN PIO X, LA MOLINELLO DICE STOP. CARIMATI:«TANTE RESPONSABILITÀ, E SICUREZZA SEMPRE PIÙ DIFFICILE»

NEWS | 17/09/2024 | 08:27
di Luca Galimberti

Un’altra gara storica viene cancellata, e questa volta si tratta di una delle gare più importanti per la categoria Allievi: la Polisportiva Molinello del presidente Roberto Carimati quest’anno non organizzerà il “Trofeo Villaggio San Pio X”.


La competizione, che nel 2024 avrebbe festeggiato la sessantunesima edizione, era stata programmata per il prossimo 13 ottobre ma la Società brianzola ne ha chiesto la cancellazione dal calendario di categoria.


Come per la Coppa d’Inverno, della cui cancellazione tuttobiciweb vi ha dato conto ieri, anche in questo caso abbiamo contattato il presidente della compagine organizzatrice per comprendere la decisione presa dalla Polisportiva Molinello.

Carimati puntualizza subito: «Nessun problema economico». Poi prosegue: «A frenarci sono piuttosto le sempre maggiori incombenze e le molte responsabilità che ricadono su una persona sola, il presidente della Società».

La manifestazione è sempre stata palcoscenico importante per i giovani atleti che, provenienti da tutta Italia, battagliavano sul percorso pianeggiante tracciato dagli organizzatori. «Anche garantire la sicurezza è diventato difficile – afferma Carimati – Il traffico, le condizioni delle strade e la difficoltà sempre maggiore a reperire personale sono fattori che ci hanno fatto decidere per lo stop».

Il patron della Polisportiva Molinello è rammaricato: «Il Trofeo Villaggio San Pio X era il nostro fiore all’occhiello. La gara era inserita nel calendario dell’Oscar TuttoBICI, posso affermare con orgoglio che la nostra era la terza corsa più importante d’Italia. È triste ma per noi è il momento di dire basta con questa gara».

A confermare l’alto livello raggiunto dalla manifestazione negli anni c’è anche l’albo d’oro in cui figurano i nomi di Daniele Nardello, Gianluca Bortolami, Filippo Pozzato, Samuele Manfredi, Luca Mozzato, Davide Martinelli, Paolo Simion, Matteo Moschetti, Edoardo Cipollini e molti altri.

La scelta di non curare più la regia organizzativa del “Trofeo Villaggio San Pio X” non ferma l’attività della Polisportiva Molinello a favore dei giovani ciclisti. Il presidente Carimati, infatti, ai microfoni di tuttobiciweb dichiara: «Faremo qualcosa per i più piccoli, nel 2025 vogliamo candidarci per organizzare il Campionato Regionale di Società riservato ai Giovanissimi». Un bel messaggio per una storica Società come la Polisportiva Molinello che, proprio con i Giovanissimi, vinse nel 1987 la prima edizione del Meeting Nazionale che si disputava a Cesano Maderno

Copyright © TBW
COMMENTI
Salta titto
17 settembre 2024 13:25 vecchione
La nave affonda ma l'orchestra suona

Anche i Molinello da' forfait....

senza parole
17 settembre 2024 13:56 frankie56
Peccato. Abito in zona ed era una delle gare più belle e partecipate del calendario. Il presidente, che non conosco personalmente, ha purtroppo perfettamente ragione. Troppe difficoltà, troppe responsabilità, troppo di tutto. La passione non basta, andrebbe supportata dai latitanti organi federali in collaborazione col ministero dello sport. E' vero, i tempi son cambiati, ma senza questo tipo di gare, la vedo nero per il ciclismo. La passione non morirà mai, ma penso sia meglio iniziare a scegliere un'altra attività, con meno problematiche e, magari, più visibilità. Certo che la bici è la bici, ma niente è eterno. Auguri alla polisportiva Molinello

ma
17 settembre 2024 19:55 tralepieghe
visto come vanno le cose dico agli organizzatori, fermatevi per qualche mese attendete sviluppi e risposte dalla federazione e poi ne riparliamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024