TROFEO SAN PIO X, LA MOLINELLO DICE STOP. CARIMATI:«TANTE RESPONSABILITÀ, E SICUREZZA SEMPRE PIÙ DIFFICILE»

NEWS | 17/09/2024 | 08:27
di Luca Galimberti

Un’altra gara storica viene cancellata, e questa volta si tratta di una delle gare più importanti per la categoria Allievi: la Polisportiva Molinello del presidente Roberto Carimati quest’anno non organizzerà il “Trofeo Villaggio San Pio X”.


La competizione, che nel 2024 avrebbe festeggiato la sessantunesima edizione, era stata programmata per il prossimo 13 ottobre ma la Società brianzola ne ha chiesto la cancellazione dal calendario di categoria.


Come per la Coppa d’Inverno, della cui cancellazione tuttobiciweb vi ha dato conto ieri, anche in questo caso abbiamo contattato il presidente della compagine organizzatrice per comprendere la decisione presa dalla Polisportiva Molinello.

Carimati puntualizza subito: «Nessun problema economico». Poi prosegue: «A frenarci sono piuttosto le sempre maggiori incombenze e le molte responsabilità che ricadono su una persona sola, il presidente della Società».

La manifestazione è sempre stata palcoscenico importante per i giovani atleti che, provenienti da tutta Italia, battagliavano sul percorso pianeggiante tracciato dagli organizzatori. «Anche garantire la sicurezza è diventato difficile – afferma Carimati – Il traffico, le condizioni delle strade e la difficoltà sempre maggiore a reperire personale sono fattori che ci hanno fatto decidere per lo stop».

Il patron della Polisportiva Molinello è rammaricato: «Il Trofeo Villaggio San Pio X era il nostro fiore all’occhiello. La gara era inserita nel calendario dell’Oscar TuttoBICI, posso affermare con orgoglio che la nostra era la terza corsa più importante d’Italia. È triste ma per noi è il momento di dire basta con questa gara».

A confermare l’alto livello raggiunto dalla manifestazione negli anni c’è anche l’albo d’oro in cui figurano i nomi di Daniele Nardello, Gianluca Bortolami, Filippo Pozzato, Samuele Manfredi, Luca Mozzato, Davide Martinelli, Paolo Simion, Matteo Moschetti, Edoardo Cipollini e molti altri.

La scelta di non curare più la regia organizzativa del “Trofeo Villaggio San Pio X” non ferma l’attività della Polisportiva Molinello a favore dei giovani ciclisti. Il presidente Carimati, infatti, ai microfoni di tuttobiciweb dichiara: «Faremo qualcosa per i più piccoli, nel 2025 vogliamo candidarci per organizzare il Campionato Regionale di Società riservato ai Giovanissimi». Un bel messaggio per una storica Società come la Polisportiva Molinello che, proprio con i Giovanissimi, vinse nel 1987 la prima edizione del Meeting Nazionale che si disputava a Cesano Maderno

Copyright © TBW
COMMENTI
Salta titto
17 settembre 2024 13:25 vecchione
La nave affonda ma l'orchestra suona

Anche i Molinello da' forfait....

senza parole
17 settembre 2024 13:56 frankie56
Peccato. Abito in zona ed era una delle gare più belle e partecipate del calendario. Il presidente, che non conosco personalmente, ha purtroppo perfettamente ragione. Troppe difficoltà, troppe responsabilità, troppo di tutto. La passione non basta, andrebbe supportata dai latitanti organi federali in collaborazione col ministero dello sport. E' vero, i tempi son cambiati, ma senza questo tipo di gare, la vedo nero per il ciclismo. La passione non morirà mai, ma penso sia meglio iniziare a scegliere un'altra attività, con meno problematiche e, magari, più visibilità. Certo che la bici è la bici, ma niente è eterno. Auguri alla polisportiva Molinello

ma
17 settembre 2024 19:55 tralepieghe
visto come vanno le cose dico agli organizzatori, fermatevi per qualche mese attendete sviluppi e risposte dalla federazione e poi ne riparliamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024