MONTREAL. METTI MATTHEWS CHE ASPETTA IL PASSAGGIO DI POGACAR PER DARGLI IL 5. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/09/2024 | 08:30
di Benjamin Le Goff

Le immagini delle telecamere fisse inquadrano Tadej Pogacar in fondo al lunghissimo rettilineo di Montreal, ad un certo punto uno scarto evidente verso sinistra, una mano che si allunga e nell'inquadratura entrano un braccio e una parte di torso vestito con i colori della Jayco AlUla.


Le immagini riprese da Kat Matthews, appostata proprio alle spalle di Michael Matthews (perché è di lui che si tratta), spiegano l'arcano: l'australiano, vincitore del Gp Quebec ma ritiratosi a Montreal, aspetta l'arrivo di Tadej Pogacar lanciato verso la vittoria, vuole salutarlo e incitarlo quando il campione sloveno decide di deviare improvvisamente dalla sua traiettoria per andare a dare il 5 all'amico prima di concedersi un bagno di folla fino al traguardo, dove ha colto la sua 22a vittoria dell'anno.


Cose da grandi.

Copyright © TBW
COMMENTI
È un nuovo ciclismo
16 settembre 2024 11:11 Bullet
Questo è il nuovo ciclismo, dove oltre a bastonate sonore date a tutti si assiste anche allo show nello show...sorrisi e 5 dati al pubblico alle strade bianche, borracce ai bambini, 5 dati ai colleghi che si presentano sulla strada con tanto di video...tutto ovviamente con facilità come non si facesse neanche troppa fatica. Adesso aspettiamo il mondiale.

Bullet
16 settembre 2024 13:29 Bicio2702
È normale. Per tutti. Quando le cose girano bene, è sempre carnevale...

Non capisco
16 settembre 2024 15:15 Buzz66
Sarcasmo a go-go sempre contro lo stesso corridore…capisco che chi vince troppo diventa antipatico, ma mi sembra che qui si superino i limiti della decenza.
Possibile che si debba sempre tifare per uno o l’altro?
A maggior ragione, data la penuria del ciclismo italiano, godersi lo spettacolo offerto da Evenepoel, Vingegaard, Pogacar, Van der Poel, Roglic o Van Aert è proprio così difficile?

A mio avviso
16 settembre 2024 16:39 Miguelon
È la componente spettacolo che è sempre più rilevante. La società dello spettacolo scrisse qualcuno. E non erano certo frammenti positivi.

X buzz66
16 settembre 2024 21:17 Cicorececconi
Se ti sembra una notizia, vuol dire che stiamo raschiando non il fondo del barile, di piu'

Ma qual'è il problema?
16 settembre 2024 21:29 Fuga da lontano
per un 5 dato ad un'collega che palesemente si stima si apre un processo?
Siamo nel 2024.
Funziona così.

Hanno lo stesso procuratore?
17 settembre 2024 00:19 pickett
Perché avrete notato che va di moda, tra compagni di "scuderia",scambiarsi questi salamelecchi.Comunque,davvero una notiziona.

X fuga da lontano
17 settembre 2024 06:59 Cicorececconi
Evita i toni da sacra inquisizione. Nel 2024 dovresti saper riconoscere la differenza tra una notizia e una non notizia. Dovresti. Ma e' palese che non lo sai. Funziona così. E siamo appunto nel 2024.

@cicorecceconi
17 settembre 2024 12:51 Fuga da lontano
La differenza tra notizia e non notizia in questo caso quale è?
La pubblicazione della stessa?
E chi lo decide? Cicorerecceconi? E chi è per deciderlo?
Una volta pubblicata è nostra scelta ignorare, apprezzare, commentare, discutere su quella notizia o sbaglio?

Le pagelle di Stagi sono una notizia? Io le ignoro e di conseguenza non le commento.

Il video di Matthews e Pogacar è un immagine di un rapporto sociale fra due ciclisti, immortalato da un video, che si può apprezzare o meno, ma anche qui qual è il problema? Oggi buona parte dei comportamenti e dei rapporti sociali sono spettacolarizzati attraverso Youtube, Tiktok, X, Facebook, Instagram, è oggettivo, soggettivo è accodarsi a questo modo di vivere. Tutto qui.

X fuga da lontano
17 settembre 2024 15:10 Cicorececconi
Hai ragione. E' una gran notizia. Giusto evidenziarla. Hai ragione, scusa dell'opinione.E' fondamentale il 5 di Pogacar. Vediamo se il 5 dato magari da mister X ad un tifoso uscira su tuttopogacar.it

Caro Fuga
17 settembre 2024 21:32 Albertone
Visto che siamo ospiti di un sito, che a differenza di altri ci permette di commentare ( citazione ), e "Una volta pubblicata è nostra scelta ignorare, apprezzare, commentare, discutere su quella notizia o sbaglio?", se un commento non ti piace, evita di fare il controcommento. Ma siccome, la tua opinione redazionale, deve essere comunque giusta, commenti i " commenti" degli altri.Ovvero, l'ossimoro per eccellenza. Giudice di chi mette il suo pensiero. Ottimo. Salutami la redazione. Attendo ancora lista dei siti dove c'e' censura.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024