FAENZA. SAMBINELLO RITROVA LA VIA DEL SUCCESSO NEL GP CAFFE' BORBONE. GALLERY

JUNIORES | 14/09/2024 | 17:58

Il mondo del ciclismo ha salutato con entusiasmo lo svolgimento del GP Caffè Borbone, nuova gara nel calendario agonistico della categoria Juniores nata grazie all’impegno di Caffè Borbone e alla collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna e la Pol. Zannoni.


La corsa si è disputata sabato 14 settembre su un percorso di 108 km da Errano di Faenza a Brisighella, in aree colpite dall’alluvione nel 2023 e poi protagoniste nel 2024 della seconda tappa del Tour de France 2024.


E proprio la salita del Monticino è stata decisiva per il riassortimento del gruppetto di fuggitivi che si è poi giocato la vittoria nelle fasi finali, con la meritata vittoria dell’emiliano-romagnolo Enea Sambinello. Il giovane 18enne classe 2006 che con la maglia del team Vangi Il Pirata Sama Ricambi ha trionfato in Piazza Marconi, nel suggestivo borgo antico di Brisighella, che si adagia ai piedi di tre inconfondibili pinnacoli rocciosi su cui poggiano una Rocca del XV secolo, la Torre cosiddetta dell’Orologio ed il Santuario del Monticino.

Il GP Caffè Borbone non è la prima occasione di collaborazione tra l’azienda leader nel business della torrefazione e del caffè monoporzionato e il Team Technipes #inEmiliaRomagna, già insieme al Suzuki Bike Day a giugno all’Autodromo di Imola.

Ma si è trattato della prima gara organizzata nell’ambito di questa collaborazione, con cui Caffè Borbone si conferma a fianco dei giovani talenti dello sport, dal ciclismo allo sci, credendo nell’importanza dello sport nel percorso di crescita dei ragazzi e nel loro ruolo di catalizzatori di sviluppo ed emancipazione di intere comunità e territori.

La cronaca della gara

La gara ha preso il via da Errano di Faenza, dove ha sede la Pol. Zannoni, con un centinaio di iscritti e 87 partenti effettivi da Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Toscana, Veneto e anche dall’estero, da Australia e Irlanda.

Il gruppo deve affrontare un percorso di 107,9 km che prevede otto giri del circuito dei “Coralli bassi, uno dei “Coralli alti”, prima di tre Gran premi della montagna negli ultimi 25 km: un primo passaggio su Rio Chié, il Monticino (GPM a 18 km dalla fine), salita affrontata anche dalla seconda tappa del Tour de France 2024, e il secondo passaggio in cima a Rio Chié, a 5 km dall’arrivo di Brisighella.

Nel primo circuito dei Coralli Bassi a Faenza, ripetuto otto volte, si avvantaggia Leonardo Meccia (Vangi Il Pirata Sama Ricambi), raggiunto prima da Pierluigi Garbi (Autozai-Contri) e poi dall'australiano Vinnie Nicholas Manion (Work Service Coratti).

Salendo sul Gpm del Monticino a 18 km dall'arrivo, sulle strade percorse dal Tour de France 2024, si fanno sotto Enea Sambinello (Vangi Il Pirata Sama Ricambi) e Cristian Remelli (Autozai-Contri), che rientrano sui fuggitivi in fondo alla discesa.

I cinque battistrada approcciano insieme l'ultima ascesa di Rio Chiè, poi Sambinello e Remelli affondano il colpo decisivo in cima, a 5 km dal traguardo.

I due guadagnano una quindicina di secondi che consente loro di giocarsi la vittoria nel centro di Brisighella, con netto successo di Sambinello su Remelli. Garbi, a 8", completa il podio.

Il vincitore ha potuto festeggiare sul palco ricevendo in premio anche una macchina da Caffè Didì con fornitura annuale di Caffè Borbone. Per lui anche la coppa in ceramica di Faenza a forma di tazza di Caffè Borbone, così come per gli altri piazzati in top ten. Per loro anche prodotti del territorio con Olio di Brisighella DOP da Terre di Brisighella e frutta fresca da Agrintesa Faenza.

Il GP Caffè Borbone si è disputato grazie dall'impegno di Caffè Borbone in collaborazione con Team Technipes #inEmiliaRomagna e Polisportiva Corrado Zannoni, con il patrocinio e il coinvolgimento di Comune di Brisighella, Unione della Romagna Faentina, FCI e dei partner Terra di Brisighella, Ghetti Ravenna, BCC Ravennate Forlivese e Imolese e Assmont.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 107 in 2h 38'57 media/h 40,730

1 SAMBINELLO Enea Vangi Il Pirata Sama Ricambi
2 REMELLI Cristian Autozai Contri 2"
3 GARBI Pierluigi Autozai Contri 8"
4 MECCIA Leonardo Vangi Il Pirata Sama Ricambi
5 MANION Vinnie Nicholas Aus - Work Service Coratti 15"
6 DREI Riccardo Italia Nuova Borgo Panigale 1'08"
7 O'BRIEN Killian Irl-Veleka Team
8 EAVES Alex Aus-Veleka Team
9 PIZZI Nicolò Gulp Pool Val Vibrata
10 CONSOLIDANI Leonardo Work Service Coratti 1'23"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024