FAENZA. SAMBINELLO RITROVA LA VIA DEL SUCCESSO NEL GP CAFFE' BORBONE. GALLERY

JUNIORES | 14/09/2024 | 17:58

Il mondo del ciclismo ha salutato con entusiasmo lo svolgimento del GP Caffè Borbone, nuova gara nel calendario agonistico della categoria Juniores nata grazie all’impegno di Caffè Borbone e alla collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna e la Pol. Zannoni.


La corsa si è disputata sabato 14 settembre su un percorso di 108 km da Errano di Faenza a Brisighella, in aree colpite dall’alluvione nel 2023 e poi protagoniste nel 2024 della seconda tappa del Tour de France 2024.


E proprio la salita del Monticino è stata decisiva per il riassortimento del gruppetto di fuggitivi che si è poi giocato la vittoria nelle fasi finali, con la meritata vittoria dell’emiliano-romagnolo Enea Sambinello. Il giovane 18enne classe 2006 che con la maglia del team Vangi Il Pirata Sama Ricambi ha trionfato in Piazza Marconi, nel suggestivo borgo antico di Brisighella, che si adagia ai piedi di tre inconfondibili pinnacoli rocciosi su cui poggiano una Rocca del XV secolo, la Torre cosiddetta dell’Orologio ed il Santuario del Monticino.

Il GP Caffè Borbone non è la prima occasione di collaborazione tra l’azienda leader nel business della torrefazione e del caffè monoporzionato e il Team Technipes #inEmiliaRomagna, già insieme al Suzuki Bike Day a giugno all’Autodromo di Imola.

Ma si è trattato della prima gara organizzata nell’ambito di questa collaborazione, con cui Caffè Borbone si conferma a fianco dei giovani talenti dello sport, dal ciclismo allo sci, credendo nell’importanza dello sport nel percorso di crescita dei ragazzi e nel loro ruolo di catalizzatori di sviluppo ed emancipazione di intere comunità e territori.

La cronaca della gara

La gara ha preso il via da Errano di Faenza, dove ha sede la Pol. Zannoni, con un centinaio di iscritti e 87 partenti effettivi da Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Toscana, Veneto e anche dall’estero, da Australia e Irlanda.

Il gruppo deve affrontare un percorso di 107,9 km che prevede otto giri del circuito dei “Coralli bassi, uno dei “Coralli alti”, prima di tre Gran premi della montagna negli ultimi 25 km: un primo passaggio su Rio Chié, il Monticino (GPM a 18 km dalla fine), salita affrontata anche dalla seconda tappa del Tour de France 2024, e il secondo passaggio in cima a Rio Chié, a 5 km dall’arrivo di Brisighella.

Nel primo circuito dei Coralli Bassi a Faenza, ripetuto otto volte, si avvantaggia Leonardo Meccia (Vangi Il Pirata Sama Ricambi), raggiunto prima da Pierluigi Garbi (Autozai-Contri) e poi dall'australiano Vinnie Nicholas Manion (Work Service Coratti).

Salendo sul Gpm del Monticino a 18 km dall'arrivo, sulle strade percorse dal Tour de France 2024, si fanno sotto Enea Sambinello (Vangi Il Pirata Sama Ricambi) e Cristian Remelli (Autozai-Contri), che rientrano sui fuggitivi in fondo alla discesa.

I cinque battistrada approcciano insieme l'ultima ascesa di Rio Chiè, poi Sambinello e Remelli affondano il colpo decisivo in cima, a 5 km dal traguardo.

I due guadagnano una quindicina di secondi che consente loro di giocarsi la vittoria nel centro di Brisighella, con netto successo di Sambinello su Remelli. Garbi, a 8", completa il podio.

Il vincitore ha potuto festeggiare sul palco ricevendo in premio anche una macchina da Caffè Didì con fornitura annuale di Caffè Borbone. Per lui anche la coppa in ceramica di Faenza a forma di tazza di Caffè Borbone, così come per gli altri piazzati in top ten. Per loro anche prodotti del territorio con Olio di Brisighella DOP da Terre di Brisighella e frutta fresca da Agrintesa Faenza.

Il GP Caffè Borbone si è disputato grazie dall'impegno di Caffè Borbone in collaborazione con Team Technipes #inEmiliaRomagna e Polisportiva Corrado Zannoni, con il patrocinio e il coinvolgimento di Comune di Brisighella, Unione della Romagna Faentina, FCI e dei partner Terra di Brisighella, Ghetti Ravenna, BCC Ravennate Forlivese e Imolese e Assmont.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 107 in 2h 38'57 media/h 40,730

1 SAMBINELLO Enea Vangi Il Pirata Sama Ricambi
2 REMELLI Cristian Autozai Contri 2"
3 GARBI Pierluigi Autozai Contri 8"
4 MECCIA Leonardo Vangi Il Pirata Sama Ricambi
5 MANION Vinnie Nicholas Aus - Work Service Coratti 15"
6 DREI Riccardo Italia Nuova Borgo Panigale 1'08"
7 O'BRIEN Killian Irl-Veleka Team
8 EAVES Alex Aus-Veleka Team
9 PIZZI Nicolò Gulp Pool Val Vibrata
10 CONSOLIDANI Leonardo Work Service Coratti 1'23"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024