EUROPEI LIMBURGO 2024. TRA GLI JUNIOR VINCE IL FRATELLO D'ARTE FELIX ORN-KRISTOFF. 8° MELLANO

JUNIORES | 14/09/2024 | 11:59
di Paolo Broggi

Felix Orn Kristoff è il nuovo campione europeo della categoria juniores. Il fratello d'arte (il navigato professionista Alexander è suo fratello) ha regolato allo sprint lo spagnolo Hector Alvarez e il francese Paul Seixas con i quali ha animato una fuga scattata a 55 km dalla cocnlusione eproseguita fino al traguardo con un vantaggio sempre oscillante tra i 15 e i 30 secondi.


Sulle strade tortuose e strette del Limburgo il gruppo non è mai riuscito ad organizzare un inseguimento, ci sono stati diversi tehtativi di sganciamento di vari gruppetti, l'ultimo dei quali - composto dai belgi Van Strijthem e Vandevorst, gli olandesi Molenaar e Schaper, il polacco Lewandowski, lo sloveno Petric e dall'azzurro Ludovio Mellano - è arrivato a giocarsi il quarto posto ma non ha mai impensierito i battistrada. Alla fine per Ludovico Mellano è arrivato l'ottavo posto.


Norvegese di Stavanger, nella contea di Rogaland, nato il 15 marzo 2006, il giovane Felix ha caratteristiche ben diversi del fratello Alex. Spesso si alleniamo insieme, ma da Alexander ha catturato pochi consigli, impara di più dal suo direttore sportivo che da anni lo segue nella Stavanger Ski Klub. Ha una prospettiva più obiettiva sulle cose. Però quando è in bici con Alex, spesso gli chiede consigli.
Terzo al mondiale dello scorso anno a Glasgow, Felix è un corridore completo capace di imporsi su tutti i terreni di gara. Quest'anno ha vinto due tappe della Eroica in Toscana, il campionato norvegese a cronometro e altri successi minori. In questi europei è arrivato terzo con la Staffetta Mista e nono nella prova individuale contro il tempo.

per rileggere il racconto dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Ørn-Kristoff Felix (Norway) 02:40:40
2. Alvarez Hector (Spain)
3. Seixas Paul (France)
4. Van Strijthem Matijs (Belgium) + 15
5. Vandevorst Nio (Belgium)
6. Lewandowski Dawid (Poland)
7. Petric Bastian (Slovenia)
8. Mellano Ludovico (Italy)
9. Schaper Joeri (Netherlands)
10. Molenaar Ko (Netherlands) + 17

Copyright © TBW
COMMENTI
Azzurri??
14 settembre 2024 12:21 alpi31
Azzurri mai in gara troppo abituati a correre sulle ruote per venir fuori gli ultimi km….. non ci siamo purtroppo

alpi31
14 settembre 2024 14:08 Bicio2702
Se vedi gli italiani a ruota tutto il giorno, ti assicuro che non fanno apposta. È perché non hanno le gambe per stare là davanti con i buoni e andare in fuga con loro.
Infatti solo 1 è arrivato nei 10.
Gli altri sono spariti.

Alpi
14 settembre 2024 15:04 arex
Ma dove hai visto la corsa??? Ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla…

Alpi31
14 settembre 2024 17:48 Miguelon
Ricordo che sono ragazzini di 17-18 anni. I criteri prestazionali da te evocati stanno distrugge il settore giovanile tutto. Fare un giro per credere.

Tattica all'italiana!!
14 settembre 2024 18:53 Pappaleo
Stai a ruota e risparmiati!

Disfattismo
14 settembre 2024 20:28 Tola Dolza71
Secondo me si tende ad essere troppo disfattisti quando i risultati non arrivano mentre le vittorie sono frutto del caso...
In realtà i nostri migliori junior sono già nell'orbita di squadre WT!!!!
E questo non penso sia un caso.......
Poi se vincevano l'Europeo era una garetta

Arex
14 settembre 2024 21:33 luke85
Bastava andare sul sito della uec.ch per vedere tutte le dirette. Cerca meglio!

disfattismo
14 settembre 2024 23:32 fransoli
in questa circostanza ritengo le critiche un pò eccessive, si può criticare la condotta in questa specifica corsa (che io non ho visto e pertano non giudico), ma non generalizzare affossando l'intera categoria... ricordo che solo una settimana fa il ligure Finn e Seixas hanno letterlamente dominato un Giro della Lunigiana dal percorso fin troppo banale, facendo il bello e il cattivo tempo e rifilando più di due minuti a tutti quanti, fra l'altro Finn ha anche battuto un record di scalata che apparteneva a Evenepoel.... prababilmente oggi non è stata giornata.

Semplicemente
15 settembre 2024 08:40 Andrella73
... semplicemente non era la gara per Finn che è sostanzialmente uno scalatore che va bene sul passo...il percorso non era per lui, con tutta probabilità sarà protagonista al mondiale fra due settimane dove il percorso è più duro e selettivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024