I VOTI DI STAGI. ROGLIC È UN TORO SCATENATO, O'CONNOR LASCIA UN SEGNO, MAS E CARAPAZ SI FANNO MALE DA SOLI

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/09/2024 | 18:26
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10 e lode. Si toglie la soddisfazione di lasciarsi tutti alle spalle, togliendosi di ruota la compagnia. Vittoria di tappa numero 15 e 40a maglia rossa, 87 successi in carriera. Questa è casa sua, sono le sue strade. I tori fanno quello che vogliono, Primoz anche di più. Non c’è partita, non c’è corsa: è lui il più forte. Non lesina pedalate, ragiona e sgasa. Alle sue spalle esplode la corsa, chi prova a stargli dietro salta per aria. Domani c’è la tappa regina, ma la Vuelta ha già il suo re.


David GAUDU. 8. Un finale d’autore, un secondo posto che lo premia: è il primo degli umani.


Mattias SKJELMOSE. 7,5. Il 23enne danese della Lidl-Trek fa corsa d’avanguardia e si guadagna una posizione. Oggi è anche in bianco: sua è la maglia dei giovani.

Enric MAS. 5. Gli manca sempre un centesimo per fare una lira. Dà sempre l’impressione di voler spaccare il mondo, poi si spacca.

Richard CARAPAZ. 5,5. Sembra avere il colpo del Ko, invece si fa male da solo.

Mikel LANDA. 6,5. Dopo una giornata da dimenticare, oggi torna in carreggiata.

Carlos RODRIGUEZ. 5,5. È sempre in affanno, troppo timido, poco efficace.

Eddie DUNBAR. 6. Fa una buona corsa che però in chiave classifica non gli fa guadagnare nulla.

Florian LIPOWITZ. 8. Si mette al servizio di Primoz, come del resto i suoi compagni, e gli fa proprio un bel servizio.

Ben O’CONNOR. 5,5. Sapeva che la sua Vuelta era segnata, ma in ogni caso lascia il segno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mas in ogni caso merita 8
6 settembre 2024 19:11 ghorio
Non sono i quattro secondi con il secondo e terzo a determinare la prestazione di Mas. Infatti Mas ha dimsostrati di essere superiore a Carapaz e O'Connor. POi è la stragoa sella squadra, caro direttore, ad essere sbagliata. Uno squadrone con scalatori lascia Mas da solo. Davvero deludente. Aspettiamo ad ogni modo domani.

Roglic
6 settembre 2024 20:23 Angliru
Impressionante.

MAS
6 settembre 2024 20:38 JeanRobic
Pensavo potesse dare qualcosa in più gli ultimi giorni, i gregari sarebbero serviti a poco sulle rampe di garage di questa Vuelta.

Voto bassissimo al percorso
6 settembre 2024 20:42 michele79
Non c'è verso di vedere una tappa dove non sia l'ultima (e spesso unica) salita a dover decidere la contesa. E il più delle volte su rampe da ribaltamento.

Tre ai telecronisti eurosport
6 settembre 2024 23:46 pickett
Morire che citino una volta Fortunato!Eppure non ne abbiamo tanti, mi pare, di corridori che in salita restano con i migliori,o lì vicino.Deplorevole mancanza di rispetto per un corridore che va considerato senza alcun dubbio il miglior italiano della Vuelta.Del resto,l'attento Gregorio ieri aveva scambiato Guillaume Martin con Izaguirre,e oggi si é indignato con Parret Peintre perché non aspettava O'Connor.Peccato che non si trattasse di P.Peintre,ma di Riccetello.Tipico esempio di umorismo involontario."Cosa ci fa lì Parret Peintre!".Ma cosa ci fai lì tu a commentare il ciclismo!

@picket -- Eurosport
7 settembre 2024 08:58 andy48
Condivido in buona parte le critiche di @picket ai telecronisti di Eurosport. Troppo spesso divagano, si distraggono, la corsa diventa un pretesto per parlare d'altro. Soprattutto Magrini (e mi dispiace dirlo, perche' una volta mi piaceva), che si abbandona a lunghe disquisizioni sulla musica, i risotti, le femmine-fans che gli scrivono sui social.... Tutto sommato dei tre preferisco Wladimir Belli, piu' attento, piu' tecnico, piu' sul pezzo. D'altra parte c'e' da dire che Eurosport e' spesso l'unica alternativa, con la Rai assente.

Guardacaso
7 settembre 2024 09:00 Cicorececconi
Vince Roglic e la corazzata di nick che esalta solo l'altro sloveno, sparisce di colpo. Ma che caso !

@Pickett ed @andy48
7 settembre 2024 11:17 daniel70
io ‘vedo’ Eurosport e non ‘sento’ (tolgo l’audio da 2/3 anni) quindi Condivido in pieno @Pickett ed @andy48 OK Belli e non mi piace per niente Moser Moreno. Vorrei anche sapere perché viene valutato Vergallito e non Fortunato. Per quanto riguarda gli sloveni, io non sostengo nessuno dei due per miei motivi, ma… onestamente parlando ci fosse stato l’Altro a quest’ora Roglic avrebbe 5 minuti di ritardo.

Eurosport
7 settembre 2024 11:46 Ale1960
Io il ciclismo lo seguo solo su Eurosport. Mi piacciono tutti i telecronisti. Anche quando divagano e raccontano aneddoti divertenti in casobdi corsa noiosa. Moreno Moser lo ritengo molto preparato al pari di Belli. Uno come Magrini fa la differenza se ci si vuole svagare un po'. Gregorio ottimo maestro d'orchestra.

Nessuno tocchi Magrini!
7 settembre 2024 13:37 TEO006
Magrini è l'unico che solo a vedere come pedali ti sa dire che fine fai, Senza consultare watt e statistiche. Lui è ciclista dentro!

Eirosport
7 settembre 2024 13:53 Dani76
A me piacciono molto le loro cronache, affrontano tanti argomenti interessanti e sono preparati. Soprattutto non sono tifosi, non esaltano solo gli italiani come sulla rai che non guardo ormai da anni per questo motivo. Raccontano il ciclismo in maniera divertente, a volte possono sbagliare, ma fanno passare ore piacevoli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024