LA SC PADOVANI SARA' UN TEAM CONTINENTAL, FRANCO LAMPUGNANI SARA' IL DIESSE

CONTINENTAL | 06/09/2024 | 12:12

Continua in maniera incessante e appassionata il lavoro della dirigenza della Sc Padovani 1909 per dare corpo al progetto lanciato in vista della stagione 2025, con il quale la formazione bianco-verde ha messo nel mirino il ritorno nel mondo dilettantistico.


Incassato il parere favorevole della Commissione mista FCI-Lega Ciclismo per la registrazione del team con licenza Uci Continental già a partire dal 2025, la prima pedina che il Presidente Galdino Peruzzo e i suoi Vice Martino Scarso e Alberto Ongarato, insieme al Team Manager Alessandro Petacchi, hanno scelto di inserire nello staff tecnico è il Direttore Sportivo Franco Lampugnani.


Tecnico di esperienza, dal curriculum prestigioso, Lampugnani vanta oltre 30 anni di esperienza in ammiraglia. Partito con la Rinascita Ormelle dove ha seguito Asja e Soraya Paladin, insieme a Marco Coledan, ha saputo accompagnare poi il Veloce Club Gianfranco Bianchin nel ritorno tra gli juniores, crescendo atleti di valore come, tra gli altri, Andrea Vendrame e il Campione Olimpico, Francesco Lamon.

"Sono entusiasta di questa nuova avventura: da subito, quando il Presidente Galdino Peruzzo, insieme a Martino Scarso e Alberto Ongarato, mi hanno proposto questo ruolo ne sono stato onorato. Mi sento pronto anche perchè le esperienze maturate in questi anni mi saranno preziose per dare vita ad una bella realtà che ha l'ambizione di imporsi subito in campo internazionale. So che al mio fianco avrò uno staff di altissimo livello, a partire dal team manager Alessandro Petacchi, dal preparatore Paolo Slongo, al Medico Carlo Guardascione e al Mental Coach, Marino Rosti: nomi di professionisti che sono una garanzia e un valore aggiunto di questo progetto" ha spiegato Franco Lampugnani. Un Direttore Sportivo che ha dimostrato il proprio valore anche nell'ultimo triennio nel corso del quale ha rilanciato le ambizioni dell'Uc Trevigiani, riportando a Porta San Tomaso il tricolore nel 2023 con Matteo Zurlo, capace di imporsi nel Campionato Italiano Gravel.

"Stiamo lavorando per dare vita ad una formazione Continental di alto livello che seguirà un programma di gare internazionali e che porterà i propri atleti a cimentarsi negli eventi più prestigiosi del calendario europeo. Stiamo lavorando in sinergia con la dirigenza, c'è molto feeling tra noi e sono convinto che questa sia la base di partenza giusta per dare vita ad un grande team" ha aggiunto Lampugnani.

Un altro tassello importante nel mosaico della nuova Sc Padovani 1909 sarà Pier Marino Rosti: ex professionista, oggi uno dei più apprezzati Mental Coach del panorama professionistico che ha collaborato con team di primo piano come Astana e Bahrain Victorious accompagnando gli atleti ad ottenere il massimo delle proprie potenzialità.

"Giorno dopo giorno stiamo vedendo crescere e prendere forma quello che fino a poche settimane fa era solo un progetto scritto sulla carta. E' bello poter contare sulla collaborazione di tecnici e professionisti di grande esperienza che ci consentiranno di presentarci al via della stagione 2025 con una formazione già pronta per debuttare con il piede giusto. Franco Lampugnani è un tecnico equilibrato, che ha una grande esperienza e un ottimo rapporto con gli atleti: siamo convinti sia la persona giusta a cui affidare i nostri atleti. Sin da subito, poi, abbiamo previsto l'inserimento nello staff di un Mental Coach in grado di sostenere una rosa giovane e chiamata ad affrontare sfide importanti: Marino Rosti, in questo sarà un ulteriore valore aggiunto che metteremo a disposizione degli atleti che andranno a comporre la formazione 2025" ha sottolineato il Vice Presidente Martino Scarso.

"Gli innesti di Franco Lampugnani e Marino Rosti sono due passi fondamentali nella costruzione del nostro team. Il fatto poi che la commissione composta dalla Struttura Tecnica della FCI e dalla Lega Ciclismo abbia valutato positivamente la nostra richiesta di licenza Continental è una ulteriore conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione e che abbiamo posto delle fondamenta solide su cui far crescere e sviluppare il disegno che avevamo in mente" ha aggiunto l'ex professionista Alberto Ongarato.

"Ho avuto modo di conoscere Franco Lampugnani in queste settimane e ho trovato una persona preparata con una grande esperienza sia nell'impostazione della squadra sia nella gestione del gruppo. E' un piacere averlo a bordo della nostra compagine così come sono felice di ritrovare Marino Rosti che rappresenta un supporto in più per gli atleti che comporranno la nostra rosa" ha concluso il Team Manager Alessandro Petacchi.

La Sc Padovani 1909 pedala già verso il 2025 con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco: ogni giorno si registrano adesioni eccellenti al progetto bianco-verde che vuole farsi trovare pronto e competitivo al via della nuova stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024