SETTEMBRE È IL MESE DI GRAVELLINA - STRADE RURALI BY CREDIT AGRICOLE. GALLERY

EVENTI | 06/09/2024 | 08:07

Il 21-22 settembre è la data della prima edizione di Gravellina - Strade Rurali by Crédit Agricole, con tre tour tra i vigneti e sulle strade rurali di Valtellina. Festa al Parco di Sondrio con i partner a base di prodotti tipici valtellinesi.


In gergo tecnico, il termine esatto è "traccia". Ma, in questo caso, è giusto usare la parola "percorso". Sì, perché c'è la traccia da seguire e molto di più: il paesaggio che racconta di tradizioni e di fatica, ma anche di ottimi frutti, le montagne che sono le Alpi (e le salite lo ricordano); poi ci sono i paesi con palazzi nobiliari e case contadine, piazze e fontane di acqua fresca, e le persone, i Valtellinesi, che aggiungono allegria e aneddoti (perché c'è sempre una storia da condividere).


Le tracce – in questo caso il tecnicismo è corretto – sono online e ormai mature come i grappoli d’uva sui terrazzamenti. Il weekend gravel in Valtellina è sabato 21 e domenica 22 settembre.

«Dopo l’edizione zero dello scorso anno con i media, siamo pronti a presentare questi splendidi itinerari a tutti gli appassionati - dicono gli organizzatori Camillo Bertolini e Fabio Cometti - Gravellina è l’essenza del gravel alpino con dei percorsi che uniscono strade sterrate, vie tra le vigne, antichi lastricati e tratti di trail. A questo si unisce la bellezza di un territorio che, grazie al suo passato e alla sua cultura contadina, sorprende ad ogni scorcio».

PERCORSI

La parte di Valtellina che abbraccia i tre percorsi di Gravellina va da Ardenno a Villa di Tirano, con centro in Sondrio. I chilometri da pedalare sono su e giù tra il versante Retico e il fondovalle, con i punti ristoro a fare da ricarica energetica. 

I nomi dei giri richiamano il mèz, il bricco valtellinese (nel pacco gara) usato in passato per “assaggiare” il vino.

1/2 Gravellina - Est (sabato 21/09 - 75 KM, D+ 1900 M) è il giro da Sondrio a Villa di Tirano che attraversa la Valtellina più ricca di storia e di cultura: borghi con palazzi e castelli, terrazzamenti vitati, chiese monumentali e mulini. Il giro non è banale, con tratti tecnici e salite Alpine. Alcuni dei passaggi epici di 1/2 Gravellina - Est sono: la salita Fracia e la discesa di Tresenda, la strada De La Curta a Bianzone, il trail dei mulini di Teglio, il passaggio all’interno di Castel Grumello a Montagna in Valtellina.

1/2 Gravellina - Ovest (domenica 22/09 - 55 KM, D+ 1300 M) è la scoperta della Valtellina più selvaggia e forse ancor più rurale, da Sondrio verso la Bassa valle (Ardenno il punto più a ovest). Il chilometraggio è diviso tra la quota dei borghi, a circa 500 metri di altitudine, e il fondovalle, con la campagna e il fiume Adda. Il risultato è un bel mix tra sali-scendi e pianura. 1/2 Gravellina - Ovest include: la Strada delle Sasselle, la salita di Regoledo e il dosso della Maroggia, il guado del torrente Caldenno.

1/4 Gravellina (sabato 21/09 - 40 KM, D+ 800 M) è il giro corto ma ricco di bellezze e di super-spot, come il ponte sulle Cassandre sospeso a quasi 100 metri sul torrente Mallero e il centro storico di Ponte in Valtellina, un borgo con 26 campanili. Una bella avventura unsupported anche per i neofiti e/o per chi ha gambe meno allenate. 1/4 Gravellina include: la Ruascia e il Risc di Mort, la discesa di Scherini, la Strada delle Sasselle.

1/4 Gravellina è anche in mountain-bike elettrica con e-Bike in Vigna (domenica 22/09 - 35 KM, D+ 700 M), il tour guidato da BikeBernina con punto ristoro su una terrazza davvero panoramica.

I tracciati sono pensati per la bici gravel, ma - come dicono gli organizzatori - per la mountain-bike e la bici da ciclocross la strada è aperta.

Iscrizioni online fino al 18/09 su www.gravellina.com e in loco (Parco Bartesaghi a Sondrio) per i tour con ancora disponibilità (il limite massimo è di 300 partecipanti).

PARCO BARTESAGHI

Il cuore di Gravellina - Strade Rurali è Parco Adda-Mallero Bartesaghi a Sondrio, area verde in riva al fiume Adda, punto di partenza e di arrivo di tutti i giri. Qui attività aperte a tutti: area espositiva dei partner, ristoro (spoiler: c'è anche la polenta), yoga ciclistica, musica dal vivo e – solo domenica (22/09) – mercato Campagna Amica di Coldiretti Sondrio con i prodotti a km0 e “bimbi in bici” (percorso abilità dai 3 anni in sù).

PARTNER

Title sponsor di “Gravellina - Strade Rurali” è Crédit Agricole, il gruppo bancario con la passione per il ciclismo, title sponsor delle Grandi Classiche italiane, quest’anno anche sponsor del Tour de France.

I main sponsor sono Bergamont, azienda di bici gravel e urban con sede ad Amburgo, Silverskin che produce base layers in fibra d’argento Made in Italy, e SLP che crea abbigliamento per ciclismo con tessuto 100% italiano. Gli event supporter sono: Autotorino, Latteria di Chiuro, Rigamonti Salumificio, Assoviuno e gli hotel La Brace e Retici Balzi. Il partner di tracciatura dei percorsi è komoot.

Ambassador è Stefano La Mastra, più noto come stefanoellea, ciclista libero e fondatore di Assault to Freedom, un collettivo che unisce centinaia di ciclisti in tutta Italia.

“Gravellina - Strade Rurali” è con il contributo di Regione Lombardia, BIM Adda, Provincia di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comune di Sondrio e altre Municipalità sui percorsi ed in collaborazione con APF Valtellina, Coldiretti Sondrio, Consorzio Sol.Co Sondrio, BikeBernina, 360 Valtellina Bike.

Tutte le info a www.gravellina.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024