GIRO DEL FRIULI. MALUCELLI VINCE ALLO SPRINT LA PRIMA TAPPA, 2° BUDA, 3° CAPRA. VIDEO

DILETTANTI | 04/09/2024 | 16:18

Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo) ha vinto in volata la prima tappa del 60° Giro Ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia, 177 chilometri da Palazzolo dello Stella a San Giorgio di Nogaro.


 


Il corridore forlivese, dopo i successi ottenuti al Giro del Giappone e al Giro di Bulgaria, alza le braccia al cielo anche in Italia. Con uno sprint poderoso si è lasciato alle spalle sul traguardo di San Giorgio di Nogaro Simone Buda (Solme – Olmo) e Thomas Capra (CTF). Matteo Malucelli è anche il primo leader della classifica generale e ha vestito la maglia gialla Pratic.

 

L’evento, per il settimo anno consecutivo, è organizzato dall’Asd Libertas Ceresetto del presidente Andrea Cecchini, con il coordinamento di Christian Murro ed il responsabile percorsi e sicurezza Danilo Moretuzzo che insieme muovono una macchina organizzativa davvero imponente. Previste quattro tappe e si concluderà sabato 7 settembre a Gorizia. Al via 29 formazioni, le migliori squadre italiane e diverse compagini straniere che hanno portato in Friuli il meglio del ciclismo mondiale a livello Elite e Under 23.

 

Alla partenza di Palazzolo dello Stella, che questa mattina ha dato il via all’edizione numero 60 della prestigiosa corsa a tappe friulana, erano presenti diverse autorità a rendere omaggio al gruppo dei corridori e agli organizzatori: il presidente del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Mauro Bordin, il sindaco di Palazzolo dello Stella Franco D’Altilia e quello di San Giorgio di Nogaro Pietro Del Frate, il presidente del Comitato Regionale della Federciclismo Friuli Stefano Bandolin ed il campione Dino Zandegù. Nel finale è arrivato a far visita anche il plurivincitore di stagione e campione olimpico di Tokyo 2020 Jonathan Milan.

 

Le prime fasi di gara fanno registrare numerosi tentativi di allungo, ma tutti annullati dal gruppo, anche perché la velocità è altissima e la prima ora di gara vola via alla media impressionante di 51 km/h. Al km 41 Lorenzo Peschi (General Store) vince il primo T.V. a Pocenia.

 

Poco più avanti, al km 47, nasce la fuga più importante della giornata. Evadono cinque corridori: il sudafricano Kyle Stedman Travis (Q36.5 Continental Cycling Team), il norvegese Jonas Kind Høydahl (Vima Lease a Bike Development Team) e gli italiani Giovanni De Carlo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Lorenzo Mottes (CTF) e Giovannni Bortoluzzi (General Store – Essegibi – F.lli Curia). Il vantaggio massimo dei cinque battistrada è di 5’14”.

 

Poi il gruppo inizia a recuperare terreno. Nel frattempo Kyle Stedman Travis vince il secondo traguardo volante di Porpetto (km 111), mentre lo sloveno Natan Gregorcic (Ljubljana Gusto Santic) e lo svizzero Christoph Janssen (Swiss Cycling) escono dal gruppo all’inseguimento dei cinque uomini al comando. A 50 km dall’arrivo i battistrada hanno un vantaggio di 2’16” sul gruppo. A meno di 40 km dalla conclusione il divario è già sceso sotto il minuto.

 

Il ricongiungimento definitivo avviene a 22 chilometri dall’arrivo. Gli ultimi chilometri fanno registrare il lavoro delle squadre dei velocisti che controllano la situazione e preparano i treni per la volata finale. Nello sprint conclusivo il più veloce di tutti è Matteo Malucelli che esce di forza negli ultimi 50 metri e si lascia tutti gli avversari alle spalle.

 

Il vincitore di tappa e primo leader del Giro Matteo Malucelli ha detto: “Arrivavo da una settimana in Bulgaria in cui ho ottenuto due vittorie di tappa e la classifica finale e c’era il rischio che la testa fosse un po’ assefuatta, poi abbiamo anche fatto un viaggio di due giorni in macchina perché abbiamo perso l’aereo per il ritorno, ma mi sono detto che in così pochi giorni la condizione non poteva essere cambiata di molto. Un velocista quando vede l’arrivo poi vede sempre rosso e io ho dato il massimo per vincere oggi. Sono molto contento perché non è stato affatto facile, questa è una gara di alto livello, tutti mi tenevano d’occhio ed erano pronti a fregarmi. Quindi quando hai tutti gli occhi addosso a volte e complicato, però è andata bene e vedremo cosa mi aspetterà nei prossimi giorni”.

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1 Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo) km 177 in 3h48’38” media 46,450 km/h

2 Simone Buda (Solme – Olmo)

3 Thomas Capra (Cycling Team Friuli Victorius)

4 Zak Erzen (Cycling Team Friuli Victorius)

5 Alessio Menghini (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

6 Nicolò Arrighetti (Biesse – Carrera)

7 Cesar Macias Estrada (Petrolike)

8 Alexander Guatibonza (UAE Team Emirates Gen Z)

9 Matteo Milan (Nazionale Italiana Fuoristrada)

10 Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Cycling)

 

CLASSIFICA GENERALE:

 

1 Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo) km 177 in 3h48’38” media 46,450 km/h

2 Simone Buda (Solme – Olmo)

3 Thomas Capra (Cycling Team Friuli Victorius)

4 Zak Erzen (Cycling Team Friuli Victorius)

5 Alessio Menghini (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

6 Nicolò Arrighetti (Biesse – Carrera)

7 Cesar Macias Estrada (Petrolike)

8 Alexander Guatibonza (UAE Team Emirates Gen Z)

9 Matteo Milan (Nazionale Italiana Fuoristrada)

10 Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Cycling)

 

LE MAGLIE DI CLASSIFICA:

 

·       Maglia Gialla (Pratic) – leader della classifica generale: Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo)

·       Maglia Blu (Assifriuli) – leader della classifica a punti: Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo)

·       Maglia Verde (EdilMeccanica) – leader della classifica GPM: Thomas Capra (CTF)

·       Maglia Rossa (Credito Cooperativo FVG) – leader della classifica T.V.: Kyle Stedman Travis (Q36.5 Continental Cycling Team)

·       Maglia Bianca (MGM) – leader della classifica a tempi Under 21: Thomas Capra (CTF)

 

LE PROSSIME TAPPE:

 

2/a tappa | 05/09/2024 | Ampezzo (UD) – Sauris (UD) | km 142

Partenza: Piazza Zona Libera 1944 ad Ampezzo | ore 12:30 

Arrivo: frazione di Sauris di Sopra | ore 15:45

 

3/a tappa | 06/09/2024 | Codroipo (UD) – San Daniele del Friuli (UD) | km 147

Partenza: Piazza Giuseppe Garibaldi a Codroipo | ore 12:30

Arrivo: Piazza Vittorio Emanuele a San Daniele del Friuli | ore 16:30

 

4/a tappa | 07/09/2024 | Sacile (PN) – Gorizia (GO) | km 160

Partenza: Piazza del Popolo a Sacile | ore 12:30

Arrivo: Piazza della Vittoria a Gorizia | ore 16:30

 

A questo link sarà possibile scaricare foto e classifiche delle singole tappe: 

https://drive.google.com/drive/folders/1LYL0X3RCzwNkKSBBhMfni6PhKmiRb80G?usp=sharing

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiedo
4 settembre 2024 17:19 Bullet
Un lutto al braccio qualcuno ce l'aveva? O come al solito nel ciclismo non c'è spirito di gruppo e ognuno per sé. E poi mettiamo una foto in linea con questo arrivo in cui dal video si vede che le transenne erano a norma non come queste che saranno di chissà quale corsa fuori Italia credo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024