LA VUELTA 2024. BRUNO CENGHIALTA: «DOMANI ROGLIC PRENDERA' CIO' CHE GLI APPARTIENE. FORTUNATO? LEGGERINO»

VUELTA | 31/08/2024 | 18:23
di Claudio Ghisalberti

VILLABLINO. È da venticinque anni in ammiraglia ed è uno dei tecnici italiani più apprezzati. Soprattutto con i giovani è un maestro. Vincenzo Nibali, per esempio, lo ha sempre portato in palmo di mano. Lui è Bruno Cenghialta, 61 anni, vicentino, alla sua ottava stagione in Astana che forse si può considerare la squadra più italiana del gruppo. Questa mattina, a Villafranca del Bierzo, partenza della 14a tappa della Vuelta, abbiamo bevuto un caffè assieme. Un’occasione perfetta per fare il punto sulla corsa spagnola. 


Bruno cosa può succedere nell’ultima settimana?


«Credo che già domani (domenica) ci sarà un cambio di leader della generale. Ieri ad Ancares abbiamo già visto la facilità con cui Roglic pedala. I calcoli che la Red Bull ha fatto sono corretti visto che O’Connor ha perso parecchio in poco spazio. La settima prossima è abbastanza impegnativa perché questa Vuelta è molto dura. Rispetto al Giro ci sono circa diecimila metri in più di dislivello. Non sono mica pochi. Poi questa Vuelta è stata corsa molto veloce e questo ha affaticato tutti. Nelle prime nove tappe, in più, c’è stato un caldo molto forte. La stanchezza comincia ad arrivare però chi ha saputo fare i calcoli bene, come ti ho detto la Red Bull di Roglic, potrà fare una settimana che cambierà completamente la classifica». 

Chi può essere l’avversario più duro di Roglic?

«Non vedo nessuno in particolare. Gli avversari mi sembrano un po’ sparsi. La Uae ha buoni corridori ma sta sparando da tutte le parti e Yates non è da classifica. Ha trovato una giornata super e l’ha sfruttata. Che corrono un po’ a risparmio sono gli Ef. Carapaz ha fatto una sparata dietro a Yates, è quarto in classifica e potrebbe salire ancora. Ma pensare di dare fastidio a questa Red Bull è difficile. Roglic ha una squadra forte con Lipowitz, Vlasov, Aleotti… sono ragazzi bravi e corrono bene».

Mas e Landa?

«Sono in difesa. Sono limitati a cercare il piazzamento. Soprattutto Landa, che non ha una grande squadra. Non lo potrebbero appoggiare più di tanto semmai in uno di questi giorni arrivasse alla maglia rossa. Mas ad Ancares ha stretto i denti, ma ha perso. Può darsi che sia stato il suo giorno storto, ha una squadra discreta, ma non lo vedo oltre un piazzamento sul podio».

E la tua Astana?

«Noi siamo venuti a questa Vuelta con cinque giovani per fare esperienza e per capire le loro reali potenzialità. Se sono corridori che hanno un futuro. Tutti i giorni cerchiamo di inserire qualcuno nella fuga ma ovviamente siamo un po’ limitati. Siamo giovani».

Fortunato?
«È un po’ magrino rispetto ai corridori potenti che ci sono qui». 

In che senso “magrino”?

«È un corridore di 53-54 chili. Quelli attorno ai 60 chili hanno una struttura diversa, più potente. Nel ciclismo veloce di oggi Lorenzo arriva ad affrontare le salite che ha già speso tanto. Paga gli sforzi fatti in pianura. Questo lo penalizza».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo potente
31 agosto 2024 19:06 Bullet
Non so quanto pesi Vingegaard ma non siamo così lontani penso, poi in pianura se si sta coperti non capisco quanto debba spendere...misteri di questo nuovo ciclismo.

xbullet
31 agosto 2024 22:28 limatore
leggi, assimila e non commentare se non capisci. Altrimenti fai una domanda e magari qualcuno ti fà capire.

Uso ed abuso…
31 agosto 2024 23:05 lele
…della parola”potenza”.
P=F x V
Stop!

Simpatia
1 settembre 2024 09:43 Bullet
Se prendi per oro colato tutto quello che ti raccontano allora credi anche che la Jumbo nel 2023 dominava perché i suoi corridori ogni ora riuscivano a mangiare più barrette di carboidrati, cosa di cui guarda caso oggi non si parla più. Io ho la mia esperienza e se qualcosa non mi torna posso esprimerlo mentre se tu non hai una tua opinione non c'è bisogno di offendere e sminuire chi ne ha una, la magra figura in questo caso la fai solo tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024