VUELTA. O'CONNOR: «QUALCUNO SI STARA' MANGIANDO LE MANI, MA... CORRERE DA LEADER MI PIACE»

VUELTA | 27/08/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La Vuelta per Ben O'Connor è diventata una corsa diversa da quando ha indossato, un po’ a sorpresa, la maglia rossa di leader lo scorso venerdì. L’australiano è sereno e nel giorno di riposo, durante la conferenza stampa, ha più volte ripetuto di non sentire pressioni, nonostante sia il leader della classifica generale. Per O’Connor la corsa è cambiata nella tappa da Jerez de la Frontera a Yunquera, quando si è lanciato in una lunga fuga, vincendo alla fine con un  vantaggio di 6'31" sugli uomini della classifica. Il corridore della Decathlon-AG2R La Mondiale si è ritrovato così con la maglia rossa di leader con quasi cinque minuti di vantaggio su Primoz Roglic.


«Non so se le altre squadre si siano pentite di avermi lasciato andare in fuga – ha detto sorridendo O’Connor -. La risposta a questa domanda la sapremo solo quando saremo arrivati a Madrid, ma sono sicuro che ci sono alcune squadre che in questo momento si stanno mordendo le mani».


O'Connor indossa la maglia rossa di leader da venerdì scorso, ma ha continuato a sottolineare che nulla è cambiato per lui e che continuerà a correre come ha sempre ha fatto, anche se adesso sia lui che la sua squadra hanno maggiori responsabilità. «Non mi sento sotto pressione perché questa maglia è arrivata del tutto inaspettata. Non avrei mai pensato di poter indossare la maglia di leader alla Vuelta. Molti uomini di classifica corrono senza avere mai la possibilità di vestire la maglia di leader in un grande giro, mentre io ci sono riuscito e penso che dovrei godermi questo momento e pensare a divertirmi. A dire il vero mi piace davvero correre da leader, ma penso anche che adesso spetti agli altri corridori fare delle mosse e non più a me».

Nella tappa di domenica, la più dura finora in questa Vuelta con tre salite di prima categoria, O'Connor è arrivato terzo e per questo ha preso anche dei secondi di abbuono. «Il risultato di domenica mi ha davvero dato molta fiducia. La mia vittoria di tappa è stata senza dubbio meritata e mi sono anche divertito, ma domenica è stata tutta un'altra storia. Abbiamo tenuto la gara sotto controllo e abbiamo fatto un ottimo lavoro con tutti i miei compagni. Entrambi i giorni sono stati fantastici per me. Questi sono momenti che ricorderò sempre».

La prima settimana della Vuelta di Spagna si è chiusa con due vittorie di Van Aert per la Visma Lease a Bike, due anche per la UAE Emirates e per Primoz Roglic in maglia Red Bull Bora Hansgrohe. C’è poi la vittoria di O’Connor e la maglia rossa e quella di Groves della Alpecin Deceuninck e una per Bittner del Team DSM – Firmenich.

O'Connor non era tra i favoriti, ma sarà lui  a partire oggi con la maglia rossa simbolo della corsa  nulla esclude che a Madrid potrebbe salire sul podio finale della Vuelta. «Non puoi essere deluso se non hai meritato quel risultato. Qualunque sia la tua posizione in classifica, il risultato alla fine non mente e ottieni solo ciò che meriti. Sarò orgoglioso se ce la farò ad arrivare sul podio finale, ma indossare questa maglia rossa per me è già un sogno che si è realizzato. Sono già un uomo felice, qualunque cosa accadrà nei prossimi  giorni e so che a vincere sarà l’uomo più forte di questa corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Parole
27 agosto 2024 09:41 Angliru
Una e' troppo poco, due sono troppe.Al Giro fece montare una polemica infinita. Qui sembra abbia gia' vinto grandi cose. Sei forte, ma calma !

Umiltà
27 agosto 2024 12:41 Ale1960
Il ragazzo pecca di presunzione. Già nella prima tappa in maglia rossa non si accontento' di rispondere agli attacchi di Roglic, ma ebbe il coraggio di attaccare! Pagandone ovviamente le conseguenze. Stai sereno.

A parole
27 agosto 2024 17:46 JeanRobic
E' un campione, da Roglic dovrà prendersene tanti altri di abbuoni e altre uscite ardite, il ragazzo ha coraggio, speriamo non sia come quando fa il fuori giri dietro a Taddeo.

@Ale1960
27 agosto 2024 19:35 Frank46
Rispondere agli attacchi di Roglic poteva anche essere un modo per farlo desistere nella sua azione. Non gli è andata bene e ha perso una ventina di secondi di troppo, ma se gli andava bene tornava a casa non perdendo nulla. Ha un po' bluffato e si è rilevato essere un rischio ma i 20s di troppo persi potrebbero non essere la fine del mondo.

Al Giro anche ci si lamentava sempre perché nessuno provava neanche a rimanergli attaccato e poi quando uno ci prova ci si lamenta lo stesso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024