EMILIA ROMAGNA, IL GIRO DELLE TRE PROVINCE INCORONA GREGORIO ACQUAVIVA

ALLIEVI | 26/08/2024 | 08:02

La corsa che non ti aspetti, il finale al cardiopalma e uno sprint a ranghi compatti che premia l’emiliano-romagnolo Filippo Bandini (S.C. Cotignolese). L’organizzazione della Pol. Torrile del Presidente Mauro Melegari ha accolto tutti i partecipanti nel cuore della frazione piacentina per l’ultimo atto del 1° “Giro ciclistico delle 3 Province”.


La manifestazione riservata alla categoria Allievi ha richiamato tanti volontari da Reggio Emilia, Parma e Piacenza che si sono coesi per la perfetta realizzazione della corsa a tappe. Abbassata la bandierina a scacchi da parte dell’Assessore comunale di Alseno, Giovanni Mazzocchi, il gruppo multicolore dei ciclisti ha calcato i due anelli comprendenti le asperità “Gasperini”, G.P.M. di 2° categoria con in palio i punti validi per la classifica dei grimpeur. Ed è proprio sulle salite che si scatena la battaglia tra Christian Gamba (Ciclistica Trevigliese) e Luca Fabbri (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica). L’attacco al primo passaggio di Fabbri, la risposta di Gamba non si fa attendere con il gap di punti quasi alla pari. Al secondo passaggio Gamba, mette in cassaforte i punti necessari e a fine tappa sarà il detentore della maglia verde “Tre Colli”. Per quanto riguarda la maglia T.V. “Beltrami” ci è voluto l’arrivo sul traguardo a decretare il leader con Missiroli (Santerno Fabbi) e Maggioni (Ped. Senaghese) a pari merito.


Sul finale provano ad avvantaggiare quattro attaccanti: Gregorio Acquaviva (Madonna di Campagna), Matteo Ranieri (S.C. Cotignolese), Alessandro Minoia (Ghedi Ciclismo) e Matteo Cialdini (U.C. Empolese). Con un vantaggio massimo di 38” sul grosso del plotone, i fuggitivi procedono di comune accordo, mentre sul finale l’armonia sfuma e il gruppo al suono della campana si presenta ancora una volta compatto con una cinquantina di unità. Sul piccolo colle di Castelnuovo fogliani, spuntano le sagome di Filippo Bandini, Gregorio Acquaviva e Riccardo Natale (Feralpi Monteclarense) che appaiati si giocano lo sprint. Al photofinish è il ravennate Filippo Bandini ad avere la meglio su Gregorio Acquaviva (Madonna di Campagna) mentre Riccardo Natale (Feralpi Monteclarense) conquista la medaglia di bronzo.

Ordine d’arrivo 3a tappa:
1° Filippo Bandini (S.C.Cotignolese), completa i 71 km in 6’37”41 alla media dei 45,340 km/h
2° Gregorio Acquaviva (Madonna di Campagna) a 2”69
3° Riccardo Natale (Feralpi Monteclarense), a 2″82
4° Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice)
5° Giacomo Agostino (Pedale Senaghese)

CLASSIFICHE INDIVIDUALI:

Leader classifica generale – Maglia gialla rossa “Gruppo Zatti”

1° Gregorio Acquaviva (Madonna di Campagna),

2° Lover Medeot Tomaz (Ped. Ronchese) a 2”69
3° Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice)
4° Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica)
5° Giacomo Agostino (Pedale Senaghese)

6° Alberto Dona’ (Ciclistica Monselice)

7° Teo Lancioni (Zero24 cycling Team)
8° Filippo Bandini (S.C. Cotignolese)

9° Riccardo Natale (Feralpi Monteclarense)

10° Alessandro Battistoni (Civitanova Bike Academy)

Classifica giovani – Maglia bianca “Leadercom”
1. Lorenzo Ceccarello (A.S.D. Ciclistica Monselice)
2. Alberto Dona’ (A.S.D. Ciclistica Monselice)
3. Filippo Bandini (S.C. Cotignolese)

Classifica a punti TV – Maglia azzurra “Beltrami TSA”
1. Matteo Maggioni (Pedale Senaghese)
2. Matteo Missiroli (Santerno Fabbi Imola)
3. Cristian Giacobbi (Civitanova Bike)

Classifica Traguardi Scalatori – Maglia verde “Tre Colli”
1. Christian Gamba (Ciclistica Trevigliese)
2. Luca Fabbri (Pol. Fiumicinese)
3. Cristian Serafin (U.S. Montecorona)

Copyright © TBW
COMMENTI
Media
26 agosto 2024 10:36 Bullet
45,340...incredibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024