LA VUELTA 2024. IL VENTO FASTIDIOSO E LA CADUTA DEL TRENO NON FERMANO GROVES, BATTUTO VAN AERT. VIDEO

VUELTA | 18/08/2024 | 18:24
di Luca Galimberti

Il vento ha disturbato la tappa, una caduita ai -2 km ha sfaldato il suo treno ma Kaden Groves non ha perso la bussola e ha messo il suo sigillo sulla seconda tappa della Vuelta Espana 2024, imponendosi sul traguardo di Ourém dopo 194 chilometri. Il 25enne australiando della Alpecin - Deceuninck ha perceduto Wout Van Aert -  all'ennesimo secondo posto della stagione -  e il neozelandese Corbin Strong della Israel Premier Tech. Bel piazzamento per Filippo Baroncini, primo degli italiani, che ha terminato decimo


Lo sprint vincente consente a Groves di festeggiare la prima vittoria del 2024 a quasi un anno dall'ultima gioia conquistata proprio nella corsa spagnola; gli abbuoni ottenuti col secondo posto permettono a  Van Aert di portarsi al comando della classifica generale e vestire la maglia rossa. Kung, invece, mantiene la leadership nella classifica degli scalatori e Vacek, nonostante la caduta di cui è stato vittima, è sempre il migliore dei giovani. 


LA TAPPA - Protagonisti della seconda frazione lusitana della Vuelta 2024 sono stati il forte vento e i due attaccanti di giornata. Dopo pochissime pedalate dal transito al chilometro zero, dal gruppo si sono avvantaggiati  gli iberici Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Luis Ángel Maté (Euskaltel - Euskadi) con il gruppo che, quasi disinteressato, ha dato il via libera ai fuggitivi che prima hanno scollinato al GPM di Alto do Lagoa Azul (vinto da Matè davanti a ha anticipato a Ruiz) e poi hanno proseguito di comune accordo.

I due coraggiosi sono rimasti al comando a lungo resistendo al vento contrario e alla rimonta del gruppo e andandosi a giocare anche il Traguardo Volante vinto ancora da Matè su Ruiz con Kaden Groves a regolare Van Aert e il gruppo che oramai era molto vicino ai fuggitivi   L'azione di Ruiz e Matè si è conclusa dopo lo sprint intermedio.

Il gruppo è giunto compatto ai piedi della salita di Alto da Batalha e in quel punto, quando mancavan trenta chilometri al traguardo, hanno provato ad allungare il passo Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Marc Soler (UAE Team Emirates) senza però avere troppa fortuna. Sempre in salita  Mathias Vacek (Lidl Trek) finisce a terra, si arrabbia con un tifoso (che forse invade la carreggiata) ma dopo aver inseguito torna in gruppo senza grossi problemi.

Allo scollinamento Alto da Batalha passano nell'ordine il leader degli scalatori Stefan Küng (Groupama - FDJ) e  Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe);il gruppo sempre compatto affronta gli ultimi veloci chilometri. Proprio la velocità di ingresso in curva sembrerebbe la causa della caduta a 2000 metri dal traguardo quando ormai i treni dei velocisti erano al lavoro in vista dello sprint.

Da segnalare una caduta che ha coinvolto Dylan van Baarle e Rainer Kepplinger: il corridore della Visma Lease a Bike è ripartito ma è apparso in difficoltà e a cinquanta chilometri dal traguardo Radio Vuelta ha segnalato il suo ritiro.

Il terzo capitolo della Vuelta Espana 2024 domani propone un'altra interessante tappa di 191 chilometri che impegnerà gli atleti da Lousã a Castelo Branco.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO

1 GROVES Kaden Alpecin - Deceuninck 05:12:55

2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike ,,

3 STRONG Corbin Israel - Premier Tech ,,

4 MIQUEL Pau Equipo Kern Pharma ,,

5 VAN EETVELT Lennert Lotto Dstny ,,

6 BITTNER Pavel Team dsm-firmenich PostNL ,,

7 ABERASTURI Jon Euskaltel - Euskadi ,,

8 VLASOV Aleksandr Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

9 RIVERA Brandon Smith INEOS Grenadiers ,,

10 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

 1 7 VAN AERT Wout BEL TVL 5h25'27" 00" 80

 2 17 MCNULTY Brandon USA UAD 5h25'30" 03" 280

 3 46*VACEK Mathias CZE LTK 5h25'32" 05" 450

 4 105 KUNG Stefan SUI GFC 5h25'36" 09" 850

 5 2 AFFINI Edoardo ITA TVL 5h25'38" 11" 200

 6 28*TARLING Joshua GBR IGD ' ' ' ' 480

 7 146*SCHMID Mauro SUI JAY 5h25'46" 19" 790

 8 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 5h25'47" 20" 210

 9 52 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 5h25'48" 21" 720

 10 11 ALMEIDA Joao POR UAD 5h25'49" 22" 940

 11 125 OLIVEIRA Nelson POR MOV 5h25'50" 23"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024