GIRO DI POLONIA. NYS SI RIPETE E BATTE ULISSI, VINGEGAARD CONSERVA IL PRIMATO

PROFESSIONISTI | 14/08/2024 | 16:43
di Danilo Viganò

Gran finale di Thibau Nys nella terza tappa del Giro di Polonia, la Wałbrzych-Duszniki-Zdrój di 156 km. Il talento belga della Lidl Trek, vincitore della prima frazione, rimonta su Diego Ulissi e conquista la seconda vittoria in tre giorni. Ci ha provato Ulissi con un deciso allungo ai 300 metri, ma Nys non si è fatto sorprendere e dall'alto di una condizione di forma eccezionale ha saltato il toscano a pochi metri dall'arrivo cogliendo l'ottava affermazione stagionale. A podio anche Kelderman che si è piazza al terzo posto, mentre Vingegaard (nono) si tiene stretta la maglia gialla di leader.


La frazione ha proposto come azione principale l'attacco di Bilbao e Watson poi raggiunti da Turner, Bagioli, Maas, Van Dijke, Houle e Paluta. Vantaggio dei fuggitivi 1'10" sul gruppo tirato principalmente dagli uomini della Visma Lease a Bike e dai portacolori della dsm firmenich PostNL. Nonostante l'ottimo accordo fra i battistrada la fuga si esaurisce a 20 chilometri dall'arrivo. Ripresi, allunga Vingegaard che spezza il plotone e costringe gli avversari a porsi in fila indiana.


ORDINE D'ARRIVO

1 NYS Thibau Lidl-Trek 04:03:21

2 ULISSI Diego UAE Team Emirates + 00

3 KELDERMAN Wilco Team Visma | Lease a Bike + 01

4 RYAN Archie EF Education-EasyPost + 01

5 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers + 02

6 ZAMBANINI Edoardo Bahrain Victorious + 02

7 GRÉGOIRE Romain Groupama-FDJ + 02

9 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike + 03

10 PARET-PEINTRE Aurélien Decathlon AG2R La Mondiale Team + 03

11 ONLEY Oscar Team dsm-firmenich PostNL + 04

12 WANDAHL Frederik Red Bull-BORA-hansgrohe + 04

13 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team + 04

14 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team + 04

15 MOHORIC Matej Bahrain Victorious 6 + 05

16 PEÑA Jesus David Team Jayco-AlUla + 05

17 GROSSSCHARTNE Felix UAE Team Emirates + 05

18 CONCI Nicola Alpecin-Deceuninck + 06

19 BARTA William Movistar Team + 06

20 HONORE Mikkel EF Education-EasyPost + 06

21 BRAMBILLA Gianluca Q36.5 Pro Cycling Team + 07

22 HERMANS Ben Cofidis + 13

23 DEWULF Stan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 19

24 SCHACHMANN Max Red Bull-BORA-hansgrohe + 19

25 GARCÍA Raúl ARKEA-B&B HOTELS + 19

Copyright © TBW
COMMENTI
Oramai il distacco è sempre di pochi secondi.
14 agosto 2024 17:56 ghorio
Sinceramente sono un appassionato di ciclismo. Una passione che è nata quando il Tour si correva con le squadre nazionali, dove c'era sempre un certo romaticismo su questo sport. Ved0, però, che è molto cambiato questo sport. Anche in questi giri minori siamo allo cattino negli ultimi chilometri. Dove sono le fughe da lontano?

Ghorio
14 agosto 2024 18:26 fransoli
Ancora? Le fughe sono una rarità a maggior ragione nelle corse a tappe "minori" ma pur sempre di livello wt perché le squadre più forti corrono sempre per vincere, a maggior ragione se si presentano con vingegaard al via. Non c'è trippa per gatti

Ghorio
14 agosto 2024 21:29 Geomarino
Oggi la fuga è cominciata dopo 4 km,lunedì dopo 10 mentre ieri sì, niente fuga,c'era la cronometro!!

A Ghorio
14 agosto 2024 22:08 Miguelon
Ormai partono tutti a tutta e la fuga diventa improbabile. Il ciclismo è cambiato.

Non capisco
15 agosto 2024 06:30 lele
Perchè non si possa solo ammirare e commentare il gesto tecnico e atletico di un giovane atleta che ha grandi numeri. Incredibile guizzo!

Ghorio
15 agosto 2024 08:34 VERGOGNA
buon per te se hai visto il ciclismo, lo sport, quello bello e più vero. Purtroppo questo è il ciclismo piu bello di sempre.... 180 corridori appallottolati che macinano km a velocità supersoniche.... dove anno scorso una squadra ha fatto tripletta nei gt e probabilmente quest'anno lo farà un'altra... dove sempre piu spesso la differenza la fa una rotonda, o "un gel" preso al momento sbagliato.... ma è il ciclismo piu bello di sempre fattene una ragione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024