POLONIA. LA PRIMA TAPPA E' DI THIBAU NYS, 4° VINGEGAARD E 6° ULISSI

PROFESSIONISTI | 12/08/2024 | 16:36
di Bibi Ajraghi

È davvero un numero da campione quello che Thibau Nys ha messo a segno sul traguardo della prima tappa del Giro di Polonia, la Wrocław - Karpacz di 156,1 km: sull'ascesa finale, hanno provato a fare la differenza Kelderman de Christen, si è fatto vedere anche Vingegaard ma l'acuto vincente è stato quello del giovane talento belga della Lidl Trekì. All'arrivo, secondo posto per Kelderman, terzo per Nerurkar, quarto per Vingegaard e sesto per Diego Ulissi.


LA CORSA. Tanti tentativi di attacco ma nessuna azione veramente importante in una tappa controllata sin dai primi chilometri dalla Visma Lease a Bike. Nella parte iniziale il polacco Sajnok (Q36.5 Pro Cycling) ha conquistato entrambi gli sprint a punteggio, mentre il suo connazionale Paluta (in gara con i colori della nazionale polacca) si è imposto sui primi due Gpm di giornata. Da segnalare ad una quarantina di chilometri dalla conclusione una caduta nella quale è rimasto convolto tra gli altri anche il valtellinese Andrea Bagioli della Lidl Trek con il suo compagno di squadra Thibau Nys (poi rientrati in gruppo), mentre a poco più di tre chilometri dal traguardo a terra è finito Romain Bardet della Dsm firmenich Post NL.


LE VOCI. "Amo il ciclismo su strada tanto quanto amo il ciclocross, che comunque resterà sempr enel mio cuore. Non riesco a pensare di abbandonare il CX nei prossimi anni, ci sono cresciuto con mio padre. Tuttavia, una vittoria su strada è qualcosa di molto speciale ed è una grande sensazione per me" - ha dichiarato un super felice Thibau Nys - Oggi mi sono goduto la tappa. Adoro questo tipo di finali, sono adatti a me e penso di averlo dimostrato in questi mesi. Voglio migliorare sempre di più nei prossimi anni. Ho vinto una tappa in tutte le corse a tappe a cui ho partecipato finora, il che è qualcosa che potevo solo sognare prima dell'inizio della stagione. È meglio di quanto pensassi. Indossare la maglia di leader è incredibile".

ORDINE D'ARRIVO

1. Nys Thibau (Lidl-Trek) in 03:37:07
2. Kelderman Wilco (Team Visma | Lease a Bike) + 03
3. Nerurkar Lukas (EF Education-EasyPost)
4. Vingegaard Jonas (Team Visma | Lease a Bike) + 06
5. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)
6. Ulissi Diego (UAE Team Emirates)
7. Grégoire Romain (Groupama-FDJ)
8. Fuglsang Jakob (Israel-Premier Tech)
9. Majka Rafal (UAE Team Emirates) + 09
10. Conci Nicola (Alpecin-Deceuninck)
11. Zambanini Edoardo (Bahrain Victorious)
12. Honore Mikkel (EF Education-EasyPost)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024