PARIS 2024. L'ORO OLIMPICO E' DI KRISTEN FAULKNER, SUL PODIO VOS E KOPECKY. 9a LONGO BORGHINI. VIDEO

PARIGI2024 | 04/08/2024 | 18:10
di Luca Galimberti

Un'americana a Parigi! La più inattesa e nel modo più atteso: Kristen Faulkner è la nuova campionessa olimpica! La ragazza dell'Alaska - nata in un piccolo villaggio di pescatori -, che ha in tasca una laurea ad Harvard e solo alla fine degli studi ha iniziato a praticare ciclismo, ha piazzato un attacco splendido a tre chilometri dalla conclusione lasciando di sasso Kopecky, Vos e Vas.


Fantastica cavalcata di una bravissima atleta che ha conquistato una vittoria storica. Dietro di lei, secondo posto per Marianne Vos (Paesi Bassi) che al fotofinish ha bruciato Lotte Lopecky (Belgio) e Kata Blanka Vas (Ungheria).


La migliore delle italiane è stata Elisa Longo Borghini, nona ma staccata di oltre tre minuti.

LA CORSA. Il primo tentativo della prova olimpica su strada a Paris 2024 lo ha proposto Awa Bamogo, 25enne del Burkina Faso che dopo aver pedalato alcuni chilometri davanti a tutte è stata recuperata dal plotone sulla prima cote di giornata, Côte des Gardes.

Dopo il tentativo di Bamogo ad animare la corsa è stata la slovacca Nora Jenčušová; alla caccia della 22enne atleta tesserata per la formazione italiana Bepink si sono portate cinque atlete: Yulduz Hashimi (Afganistan), Fariba Hashimi (Afganistan), Rotem Gafinovitz (Israele), Thị Thật Nguyễn (Vietnam) e Hanna Tserakh (Bielorussa).

Quando mancavano 100 chilometri al traguardo, il drappello di testa era segnalato con poco più di 3 minuti di vantaggio nei confronti di Olga Zabelinskaya (Uzbekistan) che si era lanciata in solitaria all’inseguimento. Il plotone, invece, aveva un passivo di 5’50”.

A meno di cinquanta chilometri dalla linea di meta una caduta a centro gruppo ha spezzato il plotone e davanti sono rimaste Kopecky (Belgio), Vos (Paesi Bassi), Longo Borghini (Italia), Marta Lach (Polonia), Rüegg (Svizzera), Deignan (Gran Bretagna), Georgi (Gran Bretagna) , Henderson (Gran Bretagna) Faulkner (Stati Uniti), García (Spagna), Lippert (Germania) e Vas (Ungheria).

A 21 km, l'affondo di Vas e Vos, mentre Henderson e Deignan perdono le ruote, dopo che si era staccata anche Lach. A 15 km dalla conclusione, sfumano le speranze italiane quando Elisa Longo Borghini - non inquadrata - si sfila dal gruppetto delle prime inseguitrici delle due battistrada. Per il bronzo retestano Georgi, Kopecky, Garcia, Ruegg e Faulkner.

Impressionante sull'ultima Butte de Montmartre l'azione di Faulkner e Kopecky che hanno mangiato secondi su secondi alle due battistrada. Il ricongiungimento tra le quattro avviene a 3,4 km sul Pont du Carousel e arriva subito l'attacco di Faulkner, che non è nuova ad azioni di questo tipo, e si invola verso il traguardo che taglia senza nemmeno alzare le braccia al cielo. Qualche secondo per realizzare ciò che ha fatto e poi, via ai festeggiamenti.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 FAULKNER Kristen United States 03:59:23

2 VOS Marianne Netherlands 00:58

3 KOPECKY Lotte Belgium ,,

4 VAS Blanka Hungary ,,

5 GEORGI Pfeiffer Great Britain 01:21

6 GARCÍA Mavi Spain 01:23

7 RÜEGG Noemi Switzerland 02:04

8 NIEWIADOMA Katarzyna Poland 02:44

9 LONGO BORGHINI Elisa Italy 03:05

10 LACH Marta Poland 03:27

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
FAULKNER
4 agosto 2024 18:50 JeanRobic
Non è certamente una totale sorpresa, nelle corse dure è spesso davanti e si piazza altrettanto spesso, il suo marchio di fabbrica è proprio la sparata da finisseur, quando l'ho vista rientrare ho immaginato che potesse partire infatti. Corsa divertente e con colpi di scena, qualcuno dice che le donne vanno al rallentì io sinceramente non l'ho notato. Nazionale italiana deludente.

Vos
4 agosto 2024 20:15 Bullet
Felice per la Vos, grandissima campionessa, esempio per tutti e tutte.

Bellissima gara
5 agosto 2024 05:02 Buzz66
Per quelli che…le donne vanno piano…ricordo che la vincitrice della crono ha preso tre minuti di Evenepoel in 32,5 km! Probabilmente meno di quanto avrebbe preso Ciccone, per esempio…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024