PARIS 2024. L'ORO OLIMPICO E' DI KRISTEN FAULKNER, SUL PODIO VOS E KOPECKY. 9a LONGO BORGHINI. VIDEO

PARIGI2024 | 04/08/2024 | 18:10
di Luca Galimberti

Un'americana a Parigi! La più inattesa e nel modo più atteso: Kristen Faulkner è la nuova campionessa olimpica! La ragazza dell'Alaska - nata in un piccolo villaggio di pescatori -, che ha in tasca una laurea ad Harvard e solo alla fine degli studi ha iniziato a praticare ciclismo, ha piazzato un attacco splendido a tre chilometri dalla conclusione lasciando di sasso Kopecky, Vos e Vas.


Fantastica cavalcata di una bravissima atleta che ha conquistato una vittoria storica. Dietro di lei, secondo posto per Marianne Vos (Paesi Bassi) che al fotofinish ha bruciato Lotte Lopecky (Belgio) e Kata Blanka Vas (Ungheria).


La migliore delle italiane è stata Elisa Longo Borghini, nona ma staccata di oltre tre minuti.

LA CORSA. Il primo tentativo della prova olimpica su strada a Paris 2024 lo ha proposto Awa Bamogo, 25enne del Burkina Faso che dopo aver pedalato alcuni chilometri davanti a tutte è stata recuperata dal plotone sulla prima cote di giornata, Côte des Gardes.

Dopo il tentativo di Bamogo ad animare la corsa è stata la slovacca Nora Jenčušová; alla caccia della 22enne atleta tesserata per la formazione italiana Bepink si sono portate cinque atlete: Yulduz Hashimi (Afganistan), Fariba Hashimi (Afganistan), Rotem Gafinovitz (Israele), Thị Thật Nguyễn (Vietnam) e Hanna Tserakh (Bielorussa).

Quando mancavano 100 chilometri al traguardo, il drappello di testa era segnalato con poco più di 3 minuti di vantaggio nei confronti di Olga Zabelinskaya (Uzbekistan) che si era lanciata in solitaria all’inseguimento. Il plotone, invece, aveva un passivo di 5’50”.

A meno di cinquanta chilometri dalla linea di meta una caduta a centro gruppo ha spezzato il plotone e davanti sono rimaste Kopecky (Belgio), Vos (Paesi Bassi), Longo Borghini (Italia), Marta Lach (Polonia), Rüegg (Svizzera), Deignan (Gran Bretagna), Georgi (Gran Bretagna) , Henderson (Gran Bretagna) Faulkner (Stati Uniti), García (Spagna), Lippert (Germania) e Vas (Ungheria).

A 21 km, l'affondo di Vas e Vos, mentre Henderson e Deignan perdono le ruote, dopo che si era staccata anche Lach. A 15 km dalla conclusione, sfumano le speranze italiane quando Elisa Longo Borghini - non inquadrata - si sfila dal gruppetto delle prime inseguitrici delle due battistrada. Per il bronzo retestano Georgi, Kopecky, Garcia, Ruegg e Faulkner.

Impressionante sull'ultima Butte de Montmartre l'azione di Faulkner e Kopecky che hanno mangiato secondi su secondi alle due battistrada. Il ricongiungimento tra le quattro avviene a 3,4 km sul Pont du Carousel e arriva subito l'attacco di Faulkner, che non è nuova ad azioni di questo tipo, e si invola verso il traguardo che taglia senza nemmeno alzare le braccia al cielo. Qualche secondo per realizzare ciò che ha fatto e poi, via ai festeggiamenti.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 FAULKNER Kristen United States 03:59:23

2 VOS Marianne Netherlands 00:58

3 KOPECKY Lotte Belgium ,,

4 VAS Blanka Hungary ,,

5 GEORGI Pfeiffer Great Britain 01:21

6 GARCÍA Mavi Spain 01:23

7 RÜEGG Noemi Switzerland 02:04

8 NIEWIADOMA Katarzyna Poland 02:44

9 LONGO BORGHINI Elisa Italy 03:05

10 LACH Marta Poland 03:27

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
FAULKNER
4 agosto 2024 18:50 JeanRobic
Non è certamente una totale sorpresa, nelle corse dure è spesso davanti e si piazza altrettanto spesso, il suo marchio di fabbrica è proprio la sparata da finisseur, quando l'ho vista rientrare ho immaginato che potesse partire infatti. Corsa divertente e con colpi di scena, qualcuno dice che le donne vanno al rallentì io sinceramente non l'ho notato. Nazionale italiana deludente.

Vos
4 agosto 2024 20:15 Bullet
Felice per la Vos, grandissima campionessa, esempio per tutti e tutte.

Bellissima gara
5 agosto 2024 05:02 Buzz66
Per quelli che…le donne vanno piano…ricordo che la vincitrice della crono ha preso tre minuti di Evenepoel in 32,5 km! Probabilmente meno di quanto avrebbe preso Ciccone, per esempio…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024