PARIS 2024. VAN DER POEL: «SONO TRA I FAVORITI, CI METTO ANCHE BELGIO, GRAN BRETAGNA E DANIMARCA»

PARIGI2024 | 02/08/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel è arrivato ieri sera al Centre Port-Royal, in mezzo ai boschi della Chevreuse, dove il team olandese ha stabilito la sua base per tutte le discipline ciclistiche. Ed è qui, a una cinquantina di chilometri da Parigi, che il campione del mondo in carica ha spiegato quali saranno i suoi obiettivi per questa Olimpiade. Van der Poel non punta semplicemente al podio, ma guarda oltre e vuole mettersi al collo quell’oro olimpico che ancora manca alla sua storia.


«Mi considero tra i più grandi pretendenti. La corsa su strada alle Olimpiadi è un altro grande obiettivo dopo le classiche di primavera -  Ha detto l’olandese oggi a Saint-Lambert-des-Bois – Tra i favoriti non ci sarà solo la nazionale belga, il pericolo può arrivare da qualsiasi parte».


In termini di preparazione, Mathieu van der Poel è rimasto fedele a quello che aveva detto dopo le Classiche e per lui il Tour de France è stato l’allenamento perfetto per preparare la gara a cinque cerchi. «Inconsciamente guardi a quello che hai fatto l’anno scorso e cerchi di mantenere la stessa linea. Solo che questo è un anno diverso ed è stato anche un Tour diverso. L'ultima settimana in Francia, non è stata la stessa fatica dell'anno scorso con tutte quelle tappe di montagna. Penso che questa volta sono riuscito ad uscire dal Tour riposato. Nonostante le tre settimane di corsa fatte, avevo ancora bisogno di allenamenti duri e martedì ho fatto il mio ultimo lungo. Mi sento bene e spero di avere le stesse gambe di Glasgow e quella buona sensazione di freschezza».

Per Van der Poel questa è la prima esperienza alle Olimpiadi nella gara su strada. A Tokyo aveva preso parte alla gara di mountain bike, ma il risultato non era stato positivo.

La squadra olandese, oltre a Van der Poel, avrà anche Daan Hoole e Dylan van Baarle e con un percorso di 270 chilometri, non sarà facile controllare la corsa.

«Non sarà come nelle Classiche di primavera quando corri con la tua squadra e puoi controllare la gara fino a quando vuoi, qui sarà abbastanza diverso. Dobbiamo soprattutto fare attenzione e non farci sorprendere da un gruppo che vuole portare via la fuga con uomini delle nazioni forti, e se dovesse accadere allora la corsa sarebbe già finita. Tutti parlano di Butte Montmartre, ma questo non vuol dire che qualcosa dovrà accadere per forza su quella salita. Sabato sera vi dirò se Montmartre mi sarà piaciuta». 

Van der Poel è uno dei favoriti, ma alle Olimpiadi possono accadere tante cose e oltre all’Olanda ci saranno altre nazioni che tenteranno l’assalto all’oro.

«A Evenepoel piace la fuga, ma non ci sarà solo la sua squadra. Anche i belgi non potranno controllare la corsa. Penso che la Gran Bretagna e la Danimarca saranno Paesi che potrebbero far bene».

Non ci saranno le radioline e l’olandese è favorevole a questa regola, che lascia al corridore la libertà di decidere come correre. «Mi piace correre senza gli auricolari per comunicare con la squadra. Sono favorevole. Come corridore in questo modo puoi decidere da solo. Questo di solito porta ad avere gare migliori rispetto all'essere guidati dall'auto di supporto e sarà un vantaggio per gli uomini che avranno un buon feeling con la gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergognoso
2 agosto 2024 12:23 Cicorececconi
Uno che al Tour ha fatto il turista e afferma "Penso che questa volta sono riuscito ad uscire dal Tour riposato", si commenta da se. Spero i francesi si ricordino. Davvero una vergogna

Cicorececconi
2 agosto 2024 14:16 Bicio2702
Concordo. E il bello è che lo dice con nonchalance.
Mah!

MVDP
2 agosto 2024 16:37 fransoli
number one

@ bicio
2 agosto 2024 16:59 Cicorececconi
Davvero assurdo, mai vista una mancanza di rispetto simile. Cipollini, negli anni d'oro quantomeno vinceva, poi non arrivo' mai a Parigi. Gliela fecero pagare anni dopo i francesi. Ma quantomeno, vinceva. Questo signore e' andato a passeggio per 21 gg

MVDP 2
2 agosto 2024 17:02 fransoli
mi sfugge cosa dovrebbe succedere se il Tour si ricorda della sue parole, lo scomunicano? Lo bannano a vita? Lo dichiarano persona non gradita? Sai te che pensiero per uno che in bacheca che solo su strada ha in bacheca 1 mondiale e 6 monumento. Dove sta scritto che un corridore da classiche debba sfiancarsi in un GT per dei successi di tappa quando qualche settimana dopo deve partecipare ad un corsa di 270 chilometri che è uno dei suoi obiettivi dichiarati?

multinick
2 agosto 2024 17:15 fransoli
non è che scrivendo sempre contro UAE, MVDP e Philipsen cambiano gli ordini di arrivo di quest'anno... no fo per dirtelo perchè si potrebbe anche pensaro che tu ti stia macerando un pò il fegato

ahahahah
2 agosto 2024 17:46 VERGOGNA
immagino che vdp non ci dorma la notte al pensiero. magari spiegassero ai francesi che se fanno solo arrivi da velocisti, arrivi in salita o cronometro.... poi uno ci da su.

Grande VDP
2 agosto 2024 19:13 lupin3
Uno dei pochi che non ragiona in modo tour centrico

Number one
2 agosto 2024 19:15 titanium79
Uno che commenta " number one", fa ben capire il livello.Allo stesso utente, sfugge che i Francesi hanno buona memoria ( rispetto a lui ) e negli anni hanno lasciato a casa fior di campioni. Partendo da un certo Pantani, Marco Pantani.
@ cicorececconi/bicio2702
Probabilmente tra qualche anno gli passa. Tranquilli.

Fransoli
2 agosto 2024 19:36 ghisallo34
Ma quindi, spiegami, si puo' perculare il Tour e gli avversarsi ? No, perche' io ci vedo questo. Se uno mi afferma che esce riposato, non ha l'obbligo di vincere tappe o fare chissa' cosa, ma nemmeno di prendersi beffa di chi lo guarda in Tv.A partire dagli sponsor che pagano.

Fransoli
2 agosto 2024 20:10 Albertone
Se passi in zona di Milano, ti regalo un tv nuovo con le registrazioni del Tour 2024. Noterai forse, che Mvdp non ha fatto nulla, se non tirarsi al traguardo.

Poco furbo
2 agosto 2024 21:06 Angliru
Poteva dire che ha avuto modo di rifiatare in quelche tappa. Almeno i creduloni come fransoli e vergogna,ci credevano meglio. Poco rispttosto sto' number one.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024