BREGANZE MILLENIUM. GIADA SILO E LINDA RAPPORTI FIRMANO LA DOPPIETTA

DONNE | 31/07/2024 | 07:50

Altro weekend da dieci e lode per la formazione del presidente Federico Zattera. Nella giornata di sabato ad Arcade (TV) ad imporre la forte selezione sul gruppo è stata la triplice ascesa sulla presa del Montello già affrontata all’appuntamento mondiale degli anni ’80. Assieme alla categoria élite a concludere la prova sono state solamente 19 juniores: la vittoria assoluta è andata all’ex breganzese Virginia Bortoli (oggi in forza alla Top Girls Fassa Bortolo), mentre l’oro di categoria tra le juniores è andato alla ruota veloce di Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Silo), seguita dalla nostra Giada Silo, seconda. Ottima prestazione anche per Alice Bulegato e Althea Benetton, che hanno chiuso appena fuori dalla top 10.
 
Domenica alla giornata rosa di Tarzo le prime a prendere il via sono state le ragazze esordienti. Ad avere la meglio è stato l’allungo di una portacolori del Team Eletta Trentino, mentre nella volata finale alle sue spalle tra le atlete al primo anno di categoria ha raccolto un quinto posto Giorgia Timis, bissato dalla collega al secondo anno Nicole Tasca, mentre decima ha chiuso Rachele Paset.
Tra le allieve è nuovamente un’azione in solitaria ad avere la meglio: la nostra Linda Rapporti, al termine dell’ultima ascesa di giornat,a ha infatti prontamente sfruttato un momento di indecisione della testa della corsa, andando così ad anticipare di una manciata di secondi la volata delle inseguitrici. Sesta, poi, chiude molto bene anche la compagna Noemi Tosin.

Nella gara riservata alla categoria open del pomeriggio ottima prova di Anastasia Durigon, tra le protagoniste dell’azione principale di giornata. Nelle due ascese finali di giornata, che toccavano anche pendenze a doppia cifra, è andata quindi a decidersi in definitiva la classifica finale. Giada Silo, ben supportata dalle compagne, è andata ad aggiudicarsi la vittoria di categoria per la prima volta in maglia tricolore, precedendo Alice Bulegato, decima, Susan Paset, tredicesima e neo-campionessa provinciale di Treviso, nonché Anastasia Durigon, quindicesima.


ORDINE D'ARRIVO JUNIORES
km 112 in 2h 51'07 media/h 39.271

1 SILO Giada Breganze Millenium
2 MILESI Silvia Biesse Carrera
3 ZAMBELLI Alessia Biesse Carrera
4 BRILLANTE ROMEO Lucia Biesse Carrera
5 DE LAURENTIIS Elena Team Di Federico
6 BELOTTI Misia CC Canturino 1902
7 PIGHI Greta Biesse Carrera
8 BONELLI Concetta Petrucci Gaus
9 GRIEBER Ramona Aut-OMATC Raika
10 BULEGATO Alice Breganze Millenium


ORDINE D'ARRIVO ALLIEVE
km 59 in 1h 40'35 media/h 35,493

1 RAPPORTI Linda Breganze Millenium
2 BONASSI Anna Mazzano Asd
3 BALLAN Azzurra UC Giorgione
4 CAMPANA Agata Eletta Trentino Cycling Academy
5 D'APOLLONIO Rebecca Young Team Arcade
6 TOSIN Noemi Breganze Millenium
7 ORSI Alessia Calderara STM Riduttori
8 ROSSIGNOLI Matilde Luc Bovolone
9 CORRADETTI Elisa Team Di Federico
10 PIRRONE Silvia Mendelspeck Ge-Man

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024