PRESENTATA LA CLASSICA FIRENZE-VIAREGGIO DI FERRAGOSTO

DILETTANTI | 27/07/2024 | 08:14
di Antonio Mannori

Mancano 20 giorni alla Firenze-Viareggio in programma la mattina di Ferragosto organizzata dall’A.S. Aurora, storica associazione fiorentina, che ha presentato la classica per élite e under 23 presso la sede di Piazza T. Tasso nel quartiere di San Frediano. Tra gli ospiti per il CONI il presidente regionale Simone Cardullo e il delegato provinciale Gianni Taccetti, il presidente del Comitato Regionale di ciclismo Saverio Metti, e per la società organizzatrice i referenti Daniele Grazi e Cecilia Del Re. La Firenze-Viareggio sino dalla sua prima edizione nel 1946 vinta dal fiorentino Enzo Sacchi, è entrata nel cuore degli appassionati di ciclismo presenti in gran numero. Il presidente dell’Aurora Giampaolo Ristori ha dichiarato: “E’ sempre una grande emozione per me vedere realizzarsi questa corsa che ho visto nascere quando ero bambino. Sono sicuro che anche quest’anno lo spettacolo sarà assicurato grazie soprattutto alla famiglia Berni e al Corpo Vigili Giurati, che sostiene l’evento ormai da 30 anni”. La neo assessora allo sport del comune di Firenze, Letizia Perini ha fatto pervenire una sua dichiarazione: “La Firenze-Viareggio è nel cuore dei fiorentini, nata nel cuore di Firenze nel quartiere artigiano e autentico di San Frediano. Un evento sportivo tra i più importanti d’Italia, nato grazie ai soci dell’Associazione Aurora, diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento”.


 


 

 

Al via sono previste 28 squadre, per un totale di 168 corridori iscritti, tra le quali Colpack Ballan, Zalf, Work Service, Named, Mg K-Vis, Overall, General Store, Trevigiani, Biesse, Petroli Hopplà Firenze, Technipes InEmiliaromagna e tra le straniere l’Obidos Cycling (Portogallo). Il percorso di 180 km sarà identico a quello dell’anno scorso. Partenza alle 7.10 da Piazza Tasso, alle 7,30 da via Pistoiese quindi la montagna pistoiese, le Valli del Reno e del Serchio, la dura salita di Pedona a 20 km dal traguardo, e l’insidiosa discesa prima dell’arrivo in Versilia sul lungomare, con diretta televisiva di un’emittente regionale e maxi schermo all’arrivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024