GIRMAY. «HO VOLUTO IL TOUR, SONO CRESCIUTO, MI SONO SORPRESO E... SONO DIVENTATO VERDE»

TOUR DE FRANCE | 22/07/2024 | 08:08
di Francesca Monzone

Una pagina importante in questo Tour de France è stata scritta da Biniam Girmay che, con le sue tre vittorie di tappa, porterà per la prima volta in assoluto la maglia verde della classifica a punti in Africa. Girmay è il corridore che sorride e che si stupisce quando legge il suo nome per la strada, perché fino a pochi mesi fa in Francia era quasi un semi-sconosciuto, mentre adesso tutti lo chiamano per una foto o un autografo.


«So che questo Tour de France ha cambiato la mia immagine, ma per ora non so quanto. Penso che quando tornerò a casa vedrò la differenza ed  è bello vedere il mio nome per le strade, la gente con i cartelli che mi chiama, che mi fa grandi gesti. L'anno scorso nessuno mi conosceva».


Girmay è l’uomo delle sorprese, arrivato nel World Tour un po' per caso, perché la squadra con cui correva aveva chiuso: decisivo l'approdo alla Intermachè, che lo ha fatto crescere e diventare un campione. 

La Intermachè ha visto le capacità del giovane eritreo e ha saputo rispettare le sue esigenze, come la lontananza da casa e la gestione dei periodi in Europa, che andavano perfettamente alternati con l’allenamento a casa.

«Ho sempre avuto fiducia nella mia squadra e ho imparato a gestire i periodi lontano da casa. Mia moglie conosce tutto dei miei programmi e ne discutiamo insieme. Ho imparato a stare lunghi periodi lontano da casa, perché siamo riusciti a trovare un equilibrio: ho un programma che va rispettato con la squadra e un programma che va rispettato con la mia famiglia». 

Dallo scorso anno, Girmay ha fatto un importante salto in avanti, non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello mentale, imparando a credere nelle proprie capacità.

«Al Giro sono caduto presto e mi sono dovuto fermare. Con i medici si era parlato di un periodo di tre settimane per recuperare, ma io volevo correre e vincere. Mi sono ripreso velocemente e sono arrivato secondo alla Rund um Koln, ho vinto il Circuito franco-belga, poi di nuovo secondo alla Brussell Classic. Sostanzialmente è cambiato il mio stato d'animo. Mi sveglio ogni mattina dicendomi che sono il migliore. Lavoro tanto per questo, voglio fare di tutto per vincere ed è una questione che riguarda solo me. Non mi interessa chi sia il migliore, chi sia migliore di me, voglio solo correre e vincere. Nella mia testa non ho paura di essere al 200% perché so che devo esserlo».

Il Tour ha cambiato la vita di Biniam Girmay e adesso l’eritreo sa di non avere più limiti, perché quello che ha fatto alla Grande Boucle è stato veramente straordinario.

«Sono arrivato a questo Tour pensando che forse avrei potuto provare a vincere una tappa. Ma vincerne tre è davvero pazzesco, quindi ho deciso di rimanere, perché se ne avevo vinte tre, forse sarei potuto arrivare a quattro. Poi c’è stata la maglia verde. Arrivare in maglia verde alla fine del Tour, era un qualcosa che mai avrei immaginato, poi abbiamo capito che anche quello era un obiettivo che potevamo raggiungere e così abbiamo lavorato tanto e ci siamo arrivati».

Biniam ha vinto tre tappe e per due volte è arrivato secondo, il suo non è un fisico da velocista puro, ma nonostante questo, è riuscito a battere uomini del calibro di Philipsen e Cavendissh.

«Non ho grandi segreti per vincere. Ma quando inizia uno sprint, penso solo al traguardo. Dagli ultimi 10 chilometri penso solamente al traguardo e alla vittoria. Non guardo nemmeno gli altri corridori, non mi faccio influenzare e cerco solo la vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024