POGACAR. «IERI HO SEGUITO L'ISTINTO MA HO SBAGLIATO»

TOUR DE FRANCE | 18/07/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Nel finale verso SuperDévoluy, Tadej Pogacar ha deciso di attaccare Jonas Vingegaard: un’azione, la sua, che ha raccolto diverse critiche, perché quell’attacco non avrebbe cambiato nulla nel risultato finale. Lo sloveno in conferenza stampa, riguardo quel gesto ha poi spiegato di aver seguito un istinto sbagliato.


«Ho attaccato ed è stato un istinto stupido – ha detto Pogacar -, ma volevo mettere alla prova le mie gambe per questa terza settimana. Remco ha sferrato un grande attacco nel finale, ho provato a mettermi tra lui e Vingegaard che però  aveva un'ottima squadra pronta ad aiutarlo». Vingegaard avrebbe potuto attaccare perché era in superiorità, ma lo sloveno come ha già detto nel giorno di riposo, non ha paura di niente e nessuno e quindi sarebbe stato pronto a contrastare qualunque azione.


«È difficile indovinare cosa avrebbe potuto fare ieri Jonas. Hanno giocato abbastanza bene di squadra, avevano una buona situazione davanti con Benoot, Van Aert e Laporte che stavano aspettando Jonas. Mi aspettavo piuttosto un attacco da lontano da parte sua con tutti i  compagni pronti ad aiutarlo per cercare di aprire grossi distacchi in seguito. Hanno fatto un buon lavoro. Anche Remco è stato bravo».

Tadej Pogacar sembra veramente un extraterrestre e in tanti si interrogano sulla preparazione fatta per arrivare così forte alla Grand Boucle.

«Quando guardi al passato, non è difficile vedere i passaggi in cui ho perso tempo, analizzarli e capirli. La Loze l'anno scorso, Ventoux nel 2021 quando Jonas mi ha superato. Quindi ho lavorato su salite più lunghe e con il caldo, forse era uno dei miei punti deboli, o forse una coincidenza ogni volta».

Tra le innovazioni usate dalla UAE Emirates, c’è quella del monossido di carbonio, una tecnica tutta nuova, ma che forse aiuta a raggiungere risultati più alti. Pogacar a questa domanda ha spiegato che non viene assolutamente inalato del monossido di carbonio, ma che attraverso un palloncino che viene gonfiato, si misura l’emoglobina.

«Questo è un test ad alto campo, per vedere come rispondi all'altitudine. Dura due o tre minuti, respiri per un minuto in un palloncino, poi senza palloncino e controlli la tua emoglobina. E devi rifare il test due settimane dopo. In ogni caso non è come respirare monossido di carbonio, è più un test per vedere come reagisci all'altitudine».

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
18 luglio 2024 10:55 italia
Ma non è più logico farsi un emo prima e dopo il soggiorno il altura? Costo 12 euro. Ho letto che il macchinario è costosissimo e che il monossido sostanza tossica viene respirato eccome.

Pogacar
18 luglio 2024 11:21 Buzz66
Veramente queste dichiarazioni le ha fatte ieri dopo l’arrivo…non credo che fosse a conoscenza della “valanga” di critiche.
Poi, la volatina se la poteva risparmiare, ma da qui a definirlo arrogante, presuntuoso etc etc, ce ne passa tanta…

Hulk
18 luglio 2024 12:14 De Vlaemink69
Perché qualche giorno fa, all' arrivo ha fatto il gesto dei super bicipiti (ramoscelli) e battere sul petto come Hulk,non è presunzione? Come la volatina di ieri....

Nel ciclismo
18 luglio 2024 13:17 Bicio2702
chi vince non è mai simpatico.
Figuriamoci se stravince...

Bullet
18 luglio 2024 17:58 Buzz66
Non mi sembra proprio di aver scritto che era una tua affermazione, ci mancherebbe altro…lo avrei specificato.
Sono assolutamente d’accordo sul fatto che possa succedere di tutto. Come vedi nei commenti successivi c’è chi lo accusa di arroganza.
Quando lo faceva Sagan era simpatico?
Io non ho mai visto Pogacar o Vingegaard avere atteggiamenti arroganti e men che meno dichiarazioni.
Li stimo moltissimo entrambi e mi godo lo spettacolo

Bullet
18 luglio 2024 22:06 Buzz66
Nessun problema, per carità. Anzi, devo riconoscere che trovo i tuoi commenti tra i più condivisibili e competenti di questo sito. A volte si può non essere d’accordo (vedi il discorso sul record di scalata a Plateau de Beille..), ma l’importante è parlare di questo sport meraviglioso senza offendere o mancare di rispetto a nessuno. Alla prossima

I primi 3
19 luglio 2024 08:47 apprendista passista
Stanno facendo cose incredibili. E anche Remco è cresciuto molto nel modo di essere e di porsi, verso stampa, avversari e pubblico. Per me, sotto questo aspetto, pari sono. Certo, Pogy quello...scattino magari poteva risparmiarselo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024