POGACAR. «IERI HO SEGUITO L'ISTINTO MA HO SBAGLIATO»

TOUR DE FRANCE | 18/07/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Nel finale verso SuperDévoluy, Tadej Pogacar ha deciso di attaccare Jonas Vingegaard: un’azione, la sua, che ha raccolto diverse critiche, perché quell’attacco non avrebbe cambiato nulla nel risultato finale. Lo sloveno in conferenza stampa, riguardo quel gesto ha poi spiegato di aver seguito un istinto sbagliato.


«Ho attaccato ed è stato un istinto stupido – ha detto Pogacar -, ma volevo mettere alla prova le mie gambe per questa terza settimana. Remco ha sferrato un grande attacco nel finale, ho provato a mettermi tra lui e Vingegaard che però  aveva un'ottima squadra pronta ad aiutarlo». Vingegaard avrebbe potuto attaccare perché era in superiorità, ma lo sloveno come ha già detto nel giorno di riposo, non ha paura di niente e nessuno e quindi sarebbe stato pronto a contrastare qualunque azione.


«È difficile indovinare cosa avrebbe potuto fare ieri Jonas. Hanno giocato abbastanza bene di squadra, avevano una buona situazione davanti con Benoot, Van Aert e Laporte che stavano aspettando Jonas. Mi aspettavo piuttosto un attacco da lontano da parte sua con tutti i  compagni pronti ad aiutarlo per cercare di aprire grossi distacchi in seguito. Hanno fatto un buon lavoro. Anche Remco è stato bravo».

Tadej Pogacar sembra veramente un extraterrestre e in tanti si interrogano sulla preparazione fatta per arrivare così forte alla Grand Boucle.

«Quando guardi al passato, non è difficile vedere i passaggi in cui ho perso tempo, analizzarli e capirli. La Loze l'anno scorso, Ventoux nel 2021 quando Jonas mi ha superato. Quindi ho lavorato su salite più lunghe e con il caldo, forse era uno dei miei punti deboli, o forse una coincidenza ogni volta».

Tra le innovazioni usate dalla UAE Emirates, c’è quella del monossido di carbonio, una tecnica tutta nuova, ma che forse aiuta a raggiungere risultati più alti. Pogacar a questa domanda ha spiegato che non viene assolutamente inalato del monossido di carbonio, ma che attraverso un palloncino che viene gonfiato, si misura l’emoglobina.

«Questo è un test ad alto campo, per vedere come rispondi all'altitudine. Dura due o tre minuti, respiri per un minuto in un palloncino, poi senza palloncino e controlli la tua emoglobina. E devi rifare il test due settimane dopo. In ogni caso non è come respirare monossido di carbonio, è più un test per vedere come reagisci all'altitudine».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour (?)
18 luglio 2024 10:01 Bullet
Quando ricevi una valanga di critiche non puoi far altro che cercare di smorzare i toni dicendo la qualunque ma anche sollevare una valanga di critiche serve a tenere alta l'attenzione su di lui e sul Tour...mi chiedo se ce n'è davvero bisogno e se il Tour non riesca più a stare in piedi senza.

Considerazione
18 luglio 2024 10:55 italia
Ma non è più logico farsi un emo prima e dopo il soggiorno il altura? Costo 12 euro. Ho letto che il macchinario è costosissimo e che il monossido sostanza tossica viene respirato eccome.

Pogacar
18 luglio 2024 11:21 Buzz66
Veramente queste dichiarazioni le ha fatte ieri dopo l’arrivo…non credo che fosse a conoscenza della “valanga” di critiche.
Poi, la volatina se la poteva risparmiare, ma da qui a definirlo arrogante, presuntuoso etc etc, ce ne passa tanta…

Hulk
18 luglio 2024 12:14 De Vlaemink69
Perché qualche giorno fa, all' arrivo ha fatto il gesto dei super bicipiti (ramoscelli) e battere sul petto come Hulk,non è presunzione? Come la volatina di ieri....

@buzz66
18 luglio 2024 13:02 Bullet
Dov'è che avrei scritto arrogante, presuntuoso ecc? Con lo scatto che ha fatto alla fine penso sapesse benissimo anche lui che non poteva piacere a tutti...comunque goditi questo Tour, lo show giornaliero entra nella fase finale e mi aspetto qualche colpo di scena da rimettere in dubbio qualcuno dei primi posti.

Nel ciclismo
18 luglio 2024 13:17 Bicio2702
chi vince non è mai simpatico.
Figuriamoci se stravince...

Bullet
18 luglio 2024 17:58 Buzz66
Non mi sembra proprio di aver scritto che era una tua affermazione, ci mancherebbe altro…lo avrei specificato.
Sono assolutamente d’accordo sul fatto che possa succedere di tutto. Come vedi nei commenti successivi c’è chi lo accusa di arroganza.
Quando lo faceva Sagan era simpatico?
Io non ho mai visto Pogacar o Vingegaard avere atteggiamenti arroganti e men che meno dichiarazioni.
Li stimo moltissimo entrambi e mi godo lo spettacolo

@buzz66
18 luglio 2024 18:51 Bullet
Allora chiedo scusa, pensavo che riprendendo in parte le parole del mio primo commento anche il resto fosse riferito a quello che avrei scritto su Pogacar.

Bullet
18 luglio 2024 22:06 Buzz66
Nessun problema, per carità. Anzi, devo riconoscere che trovo i tuoi commenti tra i più condivisibili e competenti di questo sito. A volte si può non essere d’accordo (vedi il discorso sul record di scalata a Plateau de Beille..), ma l’importante è parlare di questo sport meraviglioso senza offendere o mancare di rispetto a nessuno. Alla prossima

I primi 3
19 luglio 2024 08:47 apprendista passista
Stanno facendo cose incredibili. E anche Remco è cresciuto molto nel modo di essere e di porsi, verso stampa, avversari e pubblico. Per me, sotto questo aspetto, pari sono. Certo, Pogy quello...scattino magari poteva risparmiarselo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024