LA ZAMPATA DI RE LEONE. AYUSO E YATES, C'E' QUALCHE SCRICCHIOLIO IN CASA UAE?

TOUR DE FRANCE | 12/07/2024 | 18:57
di Claudio Ghisalberti

Roglic che non parte, Ayuso che si ritira, Pogacar che fa la volata per il 9° posto, qualche spiffero in casa Uae, Van Aert che prende ancora il palo, Philipsen che fa doppietta. Mica male per essere alla vigilia della due giorni pirenaica. Calma, ferma tutto. Sentiamo subito cosa ne pensa Re Leone.  


Mario, partiamo da chi non è partito.
«Roglic ieri ha preso una bella botta ed era scivolato a terra anche il giorno prima. Due cadute in due giorni, se sei lì per vincere il Tour, piegano anche un toro».


Come cambia la corsa senza lo sloveno della Red Bull?
«Lui poteva essere d’aiuto a chi resta dietro per collaborare in un eventuale inseguimento. In più, c’era l’ipotesi che con Hindley potesse provare a fare qualcosa. Adesso si complicano le cose anche per Remco che non saprà su chi appoggiarsi».

Ayuso, il cocco di Matxin - ricordate il bacio di ammirazione sulla guancia del tecnico al termine della crono? - s’è fermato. La sua squadra dice per Covid.
«Sarà vero? Tu ci credi?».

Diciamo che dubito fortemente.
«Guarda se fosse Covid credo che in Uae sarebbero tremendamente preoccupati perché sarebbero problemi per tutti. Ayuso fino al momento del ritiro ha condiviso con la squadra camera d’hotel, pasti, massaggi, bus… Piuttosto, come dicevamo nei giorni scorsi, credo che la sfuriata di Almeida in corsa abbia lasciato il segno. Lo dicevamo, che avrebbe avuto delle ripercussioni. Ayuso è un ragazzo con le stimmate da campione, non ha voglia di fare il gregario. Andrà a casa a preparare la Vuelta dove vorrà dimostrare di essere un vincente. Certo ora Pogacar si ritrova con un uomo importante in meno. Hai visto che nel finale Soler e gli altri si sono staccati per recuperare? Le energie cominciano a essere al limite e questo a loro complica le cose. Poi sai che mi viene un dubbio: sarà mica che in casa Uae cominci a scricchiolare qualcosa? Che qualche rapporto si stia incrinando?». 

Sì, Cipo, può darsi che si stia alzando qualche venticello fresco. E che ne pensi del fatto che hanno mandato in fuga Yates: aveva senso?
«I Visma non lo hanno neanche considerato più di tanto. E’ stato un bluff. Agli arabi se anche vince cosa racconti? Loro vogliono la doppietta di Pogacar».

Che ha fatto la volata per un piazzamento. Sensato?
«No, non riesco neppure io a capire. A cosa serve? Cosa vuoi dimostrare? Di essere il più forte? Ecco, domani e dopo hai la montagna per farlo».

E di Van Aert ancora piazzato, che mi dici?
«Che non è più abituato a vincere altrimenti si sarebbe giocato la volata in modo diverso. S’è fatto portare davanti da Laporte, poi ha atteso. Philipsen è partito venti metri prima di lui e quando Van Aert se ne è accorto l’altro era già alla velocità massima. Ciao. Uno così non lo recuperi più, questo è forte. E tu gli hai tirato la volata».

Girmay ha vinto le volate dove era solo. Oggi i suoi compagni lo hanno pilotato e lui ha fatto quarto.
«E questo ti fa capire che Girmay ha vinto sprint senza padrone. Volate in cui sono partiti da velocità più basse, nelle quali lui è più reattivo. Poi oggi hanno avuto una giornata di grande intensità e sono arrivati in volata stanchi».

Qualcuno definisce il corridore eritreo “molto di più di un velocista”. Che cosa vuol dire secondo te? Che il velocista, si va bene, però è un categoria inferiore?
«Ah, non lo so mica cosa vogliano dire. Chiedilo a chi lo dice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ayuso
12 luglio 2024 19:20 Hal3Al
Ha detto bene Davide Cassani è un corridore che con una gamba tira per il capitano e l'altra la tiene per se.
Si è visto bene qualche giorno fa.

Certo
12 luglio 2024 20:15 Cicorececconi
Si Mario, si sono rotti le scatole di fare i vassalli. Giustamente

Ayuso...
12 luglio 2024 20:29 rudy73
Corridore forte, non a livello dei 4 fenomeni, persona che non sa fare gruppo nelle squadre dove milita. Sicuramente sopravvalutato. Se Vingegard e Roglic andranno alla Vuelta correrà per un quarto o quinto posto. Che tornasse sulla terra, fare da gregario a Pogacar può solo aumentare la sua cilindrata se no nelle gare che contano continuerà a essere una buona comparsa!

rudy73
12 luglio 2024 22:59 VERGOGNA
sulla terra ci deve tornare chi è convinto che con i soldi si compra tutto. hanno assemblato una squadra di prime donne, siamo a metà Tour e uno dei pezzi da 90 lo hanno già perso per strada... il Tour non lo vinceranno... sembrava non dovessero bastare i 3 gradini del podio per farci stare tutti gli uae ma se non stanno attenti non ne occuperanno neanche uno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024