6 GIORNI DELLE ROSE. NELL’ULTIMA SERATA MADISON A SMIRNOV-GONOV, OMNIUM DONNE A VICTORIA VELASCO. GALLERY

PISTA | 05/07/2024 | 08:13

Gran finale per i gran premi internazionale della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), con una madison tiratissima fino all’ultimo, che alla fine ha incoronato Ivan Smirnov e Lev Gonov (coppia della Rosti), capaci di chiudere a 78 punti e portare a casa l’iconica maglia bianca Siderpighi di leader. Seconda piazza per Victor Bugaenko e Danil Zarakovskiy (con la maglia della Ferri), arrivati a 72 punti. Terza piazza per la coppia formata da Davide Boscaro e Michele Scartezzini, autori di una grande rimonta ma fermatisi a 69. Quarta piazza per Juan David Sierra e Samuel Quaranta (Bussandri) con 57 punti. Gli australiani Frislie e Walsh (Rossetti Market), leader dopo la serata di ieri (l’americana era spalmata su tre serate) hanno chiuso in quinta piazza. A consegnare la maglia bianca Siderpighi ai vincitori sono stati Francesco e Giovanni Pighi, mentre il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e il prefetto di Piacenza Paolo Pronta hanno messo loro al collo le medaglie. Poi il brindisi con lo spumante delle Cantine Il Rintocco, consegnato da Diego Terzoni.


Nel giro lanciato c’era stata la vittoria proprio di Gonov e Smirnov davanti a Walsh e Frislie per appena cinque centesimi di secondo.


OMNIUM DONNE – GRAN PREMIO ROSSETTI MARKET: VINCE VICTORIA VELASCO

Nell'ultima serata si è disputato anche l’omnium femminile – Gran Premio Rossetti Market, con diverse atlete che gareggeranno in questa stessa gara alle Olimpiadi di Parigi. Successo della messicana Victoria Velasco con 107 punti, argento per l’azzurra Sara Fiorin con 105, bronzo per Lee Sze Wing (Hong Kong China) arrivata a 103, al termine di una corsa a punti finale molto tirata e incerta fino all’ultimo sprint.

Nella prima prova, quella dello scratch, vittoria della svizzera Cybele Schneider, davanti alle ucraine Anna Kolyzuk e Tetiana Yashchenko. Nella tempo race invece primo posto della greca Argiro Milaki, seconda Cybele Schneider e terza la canadese Kiara Lylyk. Nell’eliminazione il successo è andato a Sara Fiorin, che nello sprint finale ha preceduto la messicana Victoria Velasco. Le prime tre sono state premiate da Giuseppe Rossetti della Rossetti Market, da Silvio Martinello, Eugenio Berzin ed Emanuele Bombini.

Nel corso della serata anche la manifestazione “Ricordando Giordana” per la categoria Giovanissimi, con circa 140 fra bambini e bambini a divertirsi in pista.

Si è chiusa così una grande 27esima edizione della 6 Giorni delle Rose, con 12 gran premi internazionali che hanno assegnato punti per i ranking Uci delle varie categorie. Nelle sei giornate di gara hanno preso parte alle varie prove 150 fra atleti e atlete di 25 diversi paesi.

LIVE STREAMING: tutte le serate sono state trasmesse in diretta streaming sul canale youtube “6giornidellerose” (https://www.youtube.com/@6giornidellerose/streams), con telecronaca di Danilo Gioia e commento tecnico di Marco Cannone. Le dirette sono sempre visibili sul canale.

Info e risultati sul sito www.fiorenzuolatrack.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024