EMOZIONE PINOT, TEDOFORO DELLA TORCIA OLIMPICA: «ESPERIENZA MAGICA»

NEWS | 27/06/2024 | 08:14
di Giorgia Monguzzi

 


Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo tappa, giornata dopo giornata, atleti e non in versione tedofori, hanno fatto viaggiare uno dei simboli dei giochi olimpici portando anche un messaggio in difesa dell’ambiente; due giorni fa tra i protagonisti c’era anche una conoscenza del ciclismo: Thibaut Pinot.


Thibaut Pinot, oggi trentaquattrenne, ha esordito nel professionismo nel 2010 e per 14 stagioni ha letteralmente animato i cuori dei tifosi regalando anche dei successi memorabili. E’ impossibile dimenticare le sue vittorie al Tour de France che avevano acceso le speranze dei francesi, ma anche al Giro e alla Vuelta non facendo mancare classiche come la Milano Torino e il giro di Lombardia. Dopo tanti successi Pinot ha appeso la bici al chiodo a fine 2023 e si è ritirato nei suoi luoghi natali dove si dedica alla vita semplice, ha una fattoria e degli animali, ma il pubblico non ha mai smesso di amarlo.

Due giorni fa, nella quarantesima tappa del cammino olimpico, la torcia ha attraversato il dipartimento del Doubs nell’Alta Savoia dal Parc du Grand Cours di Pontarlier fino a Besancon. Tra i 113 tedofori della giornata c’era anche Thibaut Pinot che ha percorso a piedi un tratto attraverso Melisey, il suo paese natale. Ai lati della strada c’era letteralmente una folla che ha accolto tra gli applausi il suo campione.

«Per me è un onore grandissimo essere uno dei tedofori - ha detto Pinot alla televisione francese -: la torcia è il simbolo delle Olimpiadi e sono davvero felice di avere avuto la possibilità di portarla proprio attraverso le vie del paese in cui sono cresciuto. E’ un’esperienza totalmente magica». Insieme a Pinot altri atleti di diverse discipline hanno portato la torcia fino a Besancon dove una piccola cerimonia ha chiuso la tappa di giornata.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024