VERSO IL TOUR. PRUDHOMME A SPASSO NELLA STORIA E POI LANCERA' BECYCLE. GALLERY

EVENTI | 24/06/2024 | 18:59

Mancano oramai poche ore all’apertura di BECYCLE, l’innovativo dedicato al nuovo lifestyle della bicicletta con cui Firenze rende omaggio alla partenza dell’111.simo Tour de France. L’evento ideato e realizzato da Pitti Immagine, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze da mercoledì 26 a venerdì 28 giugno, sarà dunque l’anteprima della “Grande Boucle”, la cui immensa carovana sta velocemente affluendo nella città toscana.


I protagonisti, le aziende, le destinazioni turistiche rappresentano il contenuto di BECYCLE, mettendo a stretto contatto i due universi paralleli della bicicletta, quello dell’agonismo e quello della scoperta e della mobilità sostenibile. Un progetto che parte con ambizioni importanti anche per gli anni futuri, ma che indubbiamente riceve dalla presenza del Tour de France un’attrattiva e una fascinazione davvero speciali.


Il felice incontro del Tour de France con l’Italia, in vista del via della prima tappa da Firenze sabato prossimo, 29 giugno, si sta intanto già realizzando attraverso una serie di momenti significativi per il direttore della grande gara a tappe francese, Christian Prudhomme. Ad accompagnarlo Davide Cassani, principale artefice di questa storica partenza della grande gara a tappe francese nel nostro paese.

Dopo aver incontrato il Santo Padre in udienza privata in Vaticano, si è recato oggi in Veneto, a San Martino di Colle Umberto (Treviso), dove ha sede il Museo Ottavio Bottecchia, intitolato all’eroico pioniere del nostro ciclismo che fu il primo vincitore italiano in maglia gialla, nel 1924 – esattamente un secolo fa – e poi nel 1925.

“L’Italia, come la Francia, è custode delle pagine più gloriose del nostro sport ed è anche questo che rende estremamente emozionante la partenza del Tour de France n. 111 dal vostro paese”, ha commentato Prudhomme prima di rientrare a Firenze, dove lo attende la fase cruciale del lavoro preparatorio. Ciò, tuttavia, non gli impedirà di visitare BECYCLE nella giornata inaugurale di mercoledì 26 giugno.

PROTAGONISTI DI BECYCLE

 Dal 26 al 28 Giugno alla Stazione Leopolda, i visitatori di BECYCLE potranno incontrare il meglio dei brand del mondo delle due ruote, le destinazioni leader del settore del cicloturismo, e tantissimi campioni, personaggi ed esperti che si alterneranno sui due palchi per un intensissimo programma di talk.

 

I brand della prima edizione di BECYCLE sono Colnago, De Rosa, Campagnolo, Passoni, 3T, Pard, Northwave, Sidi, Q36.5, Nalini, Cervélo e Assos. Il segmento Destinazioni e Cicloturismo sarà invece rappresentato da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Regione Emilia-Romagna, Regione Piemonte – Langhe Monferrato Roero, Regione Veneto, Regione Basilicata, Valtellina, Varese #DoYouBike?, Gran Canaria, Eroica ed Ediciclo Editore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
?
24 giugno 2024 21:11 limatore
chi è Michil Costa

Michil Costa
24 giugno 2024 23:40 Tola Dolza71
https://www.elledecor.com/it/people/a32934720/michil-costa-posta-marcucci-intervista/

E giu' di sagra
24 giugno 2024 23:46 Arrivo1991
Tutto a spese di chi ?

Media
25 giugno 2024 03:01 lupin3
ma al di lá dei siti di ciclismo, qualche altro media italiano parla del Tour che parte dall'Italia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024