CAMPIONATI NAZIONALI. LOTTE, AUDREY, URŠKA E LE ALTRE REGINE DELLA CRONO - IN AGGIORNAMENTO

DONNE | 20/06/2024 | 09:59
di Luca Galimberti

Si assegnano oggi molti titoli nazionali nella specialità della cronometro. Ecco di seguito tutti i podi.


BELGIO – Concludendo i 19enne chilometri in programma a Binche in 25 minuti e 57 secondi (pedalando a 44,6 Km/h),  Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è laureata campionessa belga della cronometro. Sul podio con lei sono salite anche  Marthe Goossens (AG Insurance - Soudal Team) che ha pagato 43 secondi e Marion Norbert Riberolle (Fenix-Deceuninck Development Team), terza con un passivo di 44 secondi.


FRANCIA – Torna al successo Audrey Cordon-Ragot. La 34enne della Human Powered Health ha conquistato il suo settimo titolo di campionessa francese della cronometro distanziando di 54 secondi Cédrine Kerbaol (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) e di 1 minuto e 33 secondi la 26enne Marion Borras (St Michel - Mavic - Auber93 WE)

SLOVENIA - Ventisette minuti netti per coprire i 20 chilometri di gara alla media di 44 Km/h: Urška Žigart (Liv AlUla Jayco) si è laureata così campionessa slovena della cronometro per la quarta volta in carriera lasciando Hana Žumer (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) a oltre 4 minuti di distacco. Il podio è stato completato da che ha pagato 6’01” alla vincitrice.

NORVEGIA – Doppietta della Uno-X Mobility a Bodø: Katrine Aalerud ha fatto registrare il miglior tempo concludendo la prova di 27 chilometri in 39 minuti e 30 secondi laureandosi campionessa nazionale davanti alla compagna di squadra Mie Bjørndal Ottestad. Sul gradino più basso del podio è salita Sigrid Ytterhus Haugset, 25enne del Team Coop – Repsol.

POLONIA - Dopo tre medaglie di bronzo consecutive, oggi Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) può festeggiare il titolo di campionessa polacca della cronometro. La 24enne di Biskupiec ha completato la prova di 19 chilometri col tempo di 38 minuti e 11 secondi, 17” meglio della compagna di squadra  Marta Lach e 25” più velocemente di Agnieszka Skalniak-Sójka (Canyon//SRAM Racing)

SLOVACCHIA – La regina del tempo per la stagione 2024 è Nora Jenčušová: la 22enne portacolori del team  Bepink – Bongioanni ha battuto Zuzana Michaličková e Alžbeta Bačíková conquistando il suo quarto titolo nazionale consecutivo.

REP. CECA – Vittoria e maglia di campionessa nazionale per la 19enne Julia Kopecký (AG Insurance - Soudal NXTG) che ha completato i 31 chilometri della prova anticipando di 8” Nikola Nosková (Cofidis Women Team) e di 49” Jana Milec Jiřincová.

SVIZZERA – Terzo titolo nazionale di specialità consecutivo per la 33enne Elena Hartmann che porta alla vittoria il Team Roland completando i 30 chilometri in programma i 41 minuti e 46 secondi. Alle sue spalle, molto distanti,  Melanie Maurer e Noemi Rüegg (EF Education-Cannondale)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024