TRICOLORI JUNIORES. DAVIDE STELLA E ANITA BAIMA VINCONO IL TITOLO NEL KEIRIN

PISTA | 18/06/2024 | 08:18
di Antonio Mannori

Si chiudono oggi martedì sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i Campionati Italiani Juniores 2024 specialità veloci. Dopo l’assegnazione dei primi due titoli, nella velocità a squadre alla rappresentativa femminile del Veneto con Anna Grigoletti, Siria Trevisan e Matilde Cenci (in qualificazione è scesa in gara anche Elisa Pontara) nel tempo di 1’13'680, ed alla rappresentativa maschile della Lombardia formata da Alessandro Bielli, Federico Saccani e Davide Maifredi, che ha fatto segnare il tempo di 1’06'070, la giornata inaugurale si è chiusa nella tarda serata con i due titoli del keirin. Nella prova femminile ha prevalso Anita Baima della BTF Burzoni che nella finale dal primo al sesto posto ha avuto ragione della Cenci e della Ferri, mentre nel settore maschile ha prevalso Davide Stella della Gottardo Giochi Caneva su Quaglio e Melotto. Il grande favorito della prova era il versiliese Fabio Del Medico campione italiano uscente, ma l’atleta toscano ha ottenuto solo il quarto posto. Durante la serata con l’intervento del Governatore della Toscana Eugenio Giani che si è concesso anche un paio di giri della pista in bici, è stata messa in mostra per la curiosità dei presenti la bici (Anni Cinquanta) e grazie a Maurizio Bresci dell’Associazione Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema, di Enzo Sacchi, grande


pistards fiorentino che nella sua carriera vanta il titolo Olimpionico dilettanti della velocità a Helsinki nel 1952 e due titoli mondiali ottenuti nel 1951 e 1952. Tra i presenti alla prima serata oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Struttura Tecnica Nazionale Fabrizio Bontempi, Giovanni Lorenzon del settore pista e squadre nazionali, Ivan Quaranta responsabile del settore velocità della Nazionale Italiana, Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana, l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione e il consigliere comunale Fabio Giorgetti.


Oggi nella seconda giornata verranno assegnate altre quattro maglie tricolori, quelle della velocità e km da fermo per gli uomini, quelle della velocità e dei 500m metri per le donne. La riunione inizierà nel primo pomeriggio organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello di Calenzano sotto la regìa del suo presidente Paolo Traversi.

LE CLASSIFICHE

VELOCITA’ A SQUADRE DONNE: 1)Veneto (Anna Grigoletti, Siria Trevisan, Matilde Cenci - in qualificazione anche Elisa Pontara - nel tempo di 1’13'680; 2)Piemonte (Anita Baima, Camilla Bezzone, Silvia Ricciardi) in 1’14,780; 3)Lombardia (Giulia Erja Bianci, Giorgia Giangrande, Martina Barbiero) in 1’14'340; 4)Toscana (Letizia Tasciotti, Ginevra Di Girolamo, Elisa Ferri – in qualificazione anche Melissa Nesti in 1’16'450.

VELOCITA’ A SQUADRA UOMINI: 1)Lombardia (Alessandro Bielli, Federico Saccani, Davide Maifredi) in 1’06'070; 2)Veneto (Thomas Melotto, Tommaso Marchi, Mattia Grigoletto – in qualificazione anche Christian Quagli – in 1’06'960; 3)Emilia Romagna (Simone Melfi, Filippo e Thomas Bolognesi – in qualificazione anche Lorenzo Moriconi – in 1’06'720; 4)Piemonte (Alberto Roda, Lorenzo Rossini, Kristian Blanc) in 1’07'120.

KEIRIN DONNE: 1)Anita Baima (BTF Burzoni); 2)Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3)Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia); 4)Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere).

KEIRIN UOMINI: 1)Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva); 2)Christian Quaglio (Nordest Villadose Angelo Gomme); 3)Thomas Melotto (Autozai Contri); 4)Fabio Del Medico (Velo Club Scuola Ciclismo Empoli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una bella organizzazione
18 giugno 2024 13:55 Roxy77
Grande sforzo della Toscana per questi vari Italiani che sono iniziati con questi titoli su pista per juniores e andranno avanti per molte categorie. Rimanendo alla pista peccato che ad oggi non si sa nulla degli italiani giovanili che solitamente erano a fine luglio....silenzio assoluto. Va be' godiamoci queste settimane Toscane

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024