VISMA LEASE A BIKE. L'ORA X SI AVVICINA: CHI CORRERA' IL TOUR?

PROFESSIONISTI | 17/06/2024 | 08:58
di Guido La Marca

Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà la Grande Boucle.


Concluso ieri il Giro di Svizzera, il team olandese sposta tutte le sue attenzioni ora su Tignes dove da settimane è al lavoro Jonas Vingegaard con un numero di compagni sempre crescente.


Le domande che ruotano sono sempre quelle: Vingegaard correrà il Tour? E quali saranno i 7 corridori del team?

Nello scorso mese di dicembre, i tecnici avevano ipotizzato una squadra composta da Vingegaard con Sepp Kuss, Matteo Jorgenson, Steven Kruijswijk, Dylan van Baarle, Christophe Laporte, Jan Tratnik e Tiesj Benoot al suo fianco.

Ma a fine marzo è caduto Van Aert che è stato costretto ad accantonare il progetto Giro d’Italia, prima ancora era finito a terra Kelderman lui pure costretto a rinunciare al Giro, quindi ad inizio aprile la brutta caduta di Vingegaard e per finire il brutto incidente di Van Baarle e Kruijswijk, entrambi con fratture, costretti a rinunciare al Tour.

Non solo, ma c’è anche Tratnik - che fra l’altro il prossimo anno passerà alla Bora - che è stato dirottato al Giro e quindi ha già speso molte energie.

E Van Aert? Ha ripreso al Giro di Norvegia con  buoni piazzamenti, ha come obiettivo i Giochi Olimpici ma a Tignes ci dicono che sta lavorando molto bene.
Al momento della formazione inizialmente pensata sono arruolabili Sepp Kuss, Matteo Jorgenson, Christophe Laporte, Jan Tratnik e Tiesj Benoot. Al loro fianco dovrebbe trovare spazio Kelderman con Van Aert.

E resta il dubbio Vingegaard: più passano i giorni, più cresce la fiducia, anche se la sua è una vera e propria corsa contro il tempo. Una corsa da vincere prima ancora che scatti l’altra corsa, quella più importante di tutte, il Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Va Aert
17 giugno 2024 11:42 Arrivo1991
Van Aert. Correggere

visma
17 giugno 2024 12:21 fransoli
la formazione inizialmete prevista era quasi più ingiocabile della UAE.... ora molto dipende dallo stato di salute di Vinge, perché anche Sepp al momento sembra la brutta copia dei quello visto alla Vuelta.. è spuntato fuori Jorgenson in modo clamoroso, ma qualche dubbio sulla tenuta sulle tre settimane per uno della sua stazza me lo tengo ancora

@Fransoli
17 giugno 2024 18:38 Frank46
Il dubbio sulla tenuta delle 3 settimane è lecito ma conta molto di meno se deve fare da gregario.
Un gregario può prendersi i suoi momenti di "riposo" perché non deve curare la classifica.
Se massaggiatori e tecnici si accorgono che non sta recuperando bene in qualche tappa di montagna invece che sfruttarlo come ultimo o penultimo uomo gli chiederanno di lavorare molto prima e senza esagerare visto che oltre ad affaticarsi troppo rischierebbe di fare staccare anche tutti gli altri gregari della squadra se andasse a tutta.

A volte la Sky dei tempi d' oro alternava i vari Thomas, Wiggins e Richie Porte e Poels nei loro ruoli in modo da preservarli meglio.
Inoltre anche durante le crono possono andare a spasso per recuperare se ce n'è bisogno.

Se un gregario ha una giornata no neanche te ne accorgi perché può sembrare una tattica del team quella di chiedergli di entrare in azione prima.
La Visma probabilmente avrà comunque Kuss, Van Aert e Kelderman e la condizione di alcuni corridori potrà migliorare prima dell' inizio del Tour e anche durante.
Per me la Visma non sarà inferiore alla UAE.
Per un capitano basta solo essere leggermente meno performante e tutti lo notano di brutto.

Ma la UAE
17 giugno 2024 20:51 JeanRobic
Se Pogacar fora o ha una crisi in un momento determinante chi si ferma ad aspettarlo? Ayuso? Almeida? Yates? Per me è una squadra senza senso, a Pogacar servono soltanto Yates e uno che faccia il lavoro di Majka che può essere che ne so l'austriaco o Del Toro se lo porteranno.

Vingegaaard
17 giugno 2024 20:56 JeanRobic
Non so dalle foto ha qualcosa di strano, sembra ingessato, che non può sollevare neanche le braccia? Non so o alimentano il mistero o effettivamente non è pronto per il Tour, nelle foto fatte circolare non lo vedo granché bene, speriamo mi smentisca.

JeanRobik
18 giugno 2024 00:31 Frank46
Se Pogacar fora o ha un problema di sicuro si ferma Ayuso e probabilmente pure Almeida.

Del toro
18 giugno 2024 05:51 fransoli
Ha firmato un prolungamento mai visto fino al 2029... Io non lo porterei per bruciargli il motore già ora per un lavoro da gregario nella corsa delle corse... Il primo gt di solito non è mai il tour.. poi sicuramente lo porteranno

Frank46
18 giugno 2024 18:07 JeanRobic
Non credo, quelli vogliono almeno la top 5, di lavorare per Pogi non gliene frega nulla, nn hanno mai fatto gregariato in vita loro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024