ALBANO S.A. EN-PLEIN GIORGI NELLA CORSA DI CASA. MELLANO VINCE DAVANTI A QUAGLIA E ROSATO. GALLERY

JUNIORES | 16/06/2024 | 14:00
di tuttobiciweb

Tredicesima vittoria stagionale, arrivata nella sentitissima gara di casa e, per di più, monopolizzando sia il podio finale che quello dei gran premi della montagna. La 37esima edizione del Trofeo Vittorio Giorgi alla memoria entrerà negli annali del Team Fratelli Giorgi Brasilia ISI Service, con i ragazzi diretti da Leone Malaga autori di quella che si può definire la prestazione perfetta.


Al termine dei 113 km in programma, a tagliare per primo il traguardo è stato Ludovico Mellano, al terzo centro stagionale: il cuneese classe 2006 ha salutato la compagnia del gruppo tra la prima e la seconda scalata al Colle dei Pasta, guadagnando un margine di vantaggio di circa 1’ e 30” sugli inseguitori; gli ultimi metri si sono quindi trasformati in una passerella per il battistrada, che ha potuto godersi anche l’arrivo in parata dei suoi due compagni di squadra Tommaso Quaglia e Giacomo Rosato, capaci a loro volta di evadere dal gruppo sul secondo dei tre gran premi della montagna.


Che la squadra di casa non volesse lasciare nulla al caso lo si è intuito sin dai primi chilometri, con i ragazzi in maglia Team Giorgi nelle prime posizioni di un gruppo forte di 165 unità: nulla da fare per Angelo Petris (Gottardo Giochi Caneva), Mirco Zevrain (Fiumicello), Matteo Morelli (Feralpi Monteclarense) e per l’attivissimo Alessandro Zanin (Postumia), che a più riprese ha provato a portare via una fuga.

Il plotone si è presentato così compatto all’inizio del circuito finale da ripetere tre volte, con la triplice ascesa al Colle dei Pasta; nella prima tornata il forcing di Martin Herrano, primo al gpm, ha ridotto il gruppo a una trentina di unità, spianando la strada all’attacco di Ludovico Mellano; sulla seconda ascesa se ne sono poi andati prima Tommaso Quaglia, poi Giacomo Rosato, che hanno proseguito di comune accordo fino al traguardo, rendendo indimenticabile la domenica del presidente Carlo Giorgi.

«A memoria non ricordo una prestazione del genere nella gara di casa», conferma il presidente del sodalizio bergamasco. «I ragazzi sono stati meravigliosi: hanno interpretato la corsa come ci eravamo detti, ognuno svolgendo alla perfezione il proprio compito; vederli lavorare da squadra e poi transitare davanti a tutti sul Colle dei Pasta e poi al traguardo è stata un’emozione indescrivibile».

«È una vittoria che vale di più, perché ha un valore affettivo particolare per il nostro presidente», conferma Ludovico Mellano. «Inoltre sono arrivato da solo, cosa che conferma la mia crescita sul passo. È stata la prestazione perfetta? La si può definire così, anche perché il livello al via era alto: su tutti tenevamo d’occhio Michele Bicelli, che però è incappato in una caduta».

«Era una delle gare più importanti della stagione e siamo scesi in strada con la volontà di vincere e di regalare il trofeo di casa al nostro presidente, che è colui che rende possibile tutto questo», conferma Quaglia, arrivato al traguardo con il primo anno Giacomo Rosato. «Abbiamo tenuto la corsa chiusa nelle tornate pianeggianti, poi si è lanciato Mellano e, una volta che il suo vantaggio era rassicurante, ci abbiamo provato sia io che Quaglia», conferma il giovane trevigiano.

Una prova di forza confermata anche dalla classifica degli scalatori, vinta da Ludovico Mellano davanti a Tommaso Quaglia e al colombiano Martin Herreno.

ORDINE D'ARRIVO
km 113 in 2h 39'43 media/h 42.450

1 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
2 QUAGLIA Tommaso Team F.lli Giorgi 1'11"
3 ROSATO Giacomo Team F.lli Giorgi
4 GODIZZI Andrea Biesse Carrera 2'21"
5 MASSOLIN Samuele Industrial Forniture Moro C&G Capital
6 FABBRO Riccardo Industrial Forniture Moro C&G Capital
7 RASCHI Edoardo Team F.lli Giorgi
8 CASELLI Armin Team Ciclistico Paletti
9 ZAMBIANCHI Florian Travel & Service Cycling Team
10 BONINI Cristian Aspiratori Otelli Alchem CWC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024