MTB. AZZURRI IN VAL DI SOLE CON VISTA SU PARIGI 2024: IL CT CELESTINO CERCA RISPOSTE OLIMPICHE

FUORISTRADA | 13/06/2024 | 08:00

Le competizioni in Val di Sole non sono ancora iniziate, ma il paddock e il campo gara di Daolasa di Commezzadura sono già in fermento per uno degli eventi più sentiti e longevi delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series. A maggior ragione nella stagione più attesa del triennio, quella che il 28 e 29 luglio assegnerà le medaglie Olimpiche di Parigi 2024.


Val di Sole precede la rassegna a cinque cerchi di sei settimane: nel paddock c’è chi cerca conferme, dopo un inizio di stagione brillante, e chi risposte su una condizione che stenta ad arrivare. Di certo, in Val di Sole nessuno potrà nascondersi, venerdì 14 giugno nello Short Track e domenica 16 nel Cross Country, a partire dagli azzurri, attesi a una prova convincente agli occhi del CT Mirko Celestino.


Se da un lato, Simone Avondetto sembra aver conquistato sul campo il lasciapassare Olimpico forte del titolo Europeo e di una maglia di campione che debutterà proprio in Val di Sole, lo stesso non si può dire per il secondo posto a disposizione dell’Italia.  “In Val di Sole intendo togliermi gli ultimi dubbi in vista dei Giochi Olimpici di Parigi”, ha confermato il CT Mirko Celestino, che non ha però voluto sbilanciarsi sui nomi. 

A Daolasa tira chiaramente aria di ballottaggio e “radio paddock” ha identificato in Luca Braidot e Juri Zanotti i due contendenti. Il friulano, veterano della nazionale, in Val di Sole ha sempre ben figurato e può contare su un vasto bagaglio di esperienza, ma anche il più giovane lombardo è legato alla gara trentina da un argento Mondiale tra gli U23 conquistato nel 2021.

Tra le osservate speciali di Celestino ci sono anche le Donne Elite, a partire dalla Campionessa d’Italia Martina Berta, eccellente seconda in Val di Sole nel 2023. “I ragazzi sono carichi e motivati a far vedere di che pasta sono fatti davanti ai loro tifosi. Non tutti hanno mostrato tutto il loro valore in questo inizio di stagione ma è comprensibile in un anno particolare come questo. Chiaramente ora questo momento è arrivato: Val di Sole è l’evento italiano più importante e mi aspetto tanto dai miei ragazzi”.

In Val di Sole ci sarà spazio anche per i giovani delle categorie U23, anche loro desiderosi di riscattarsi dopo un inizio di stagione tutt’altro che brillante. “Credo che possiamo aspettarci una buona gara da Matteo Siffredi e Valentina Corvi che in questo momento sono i nostri U23 più in forma. Purtroppo Sara Cortinovis ha trovato qualche difficoltà in questo 2024, ma chiaramente ha tutto il tempo per riscattarsi, magari già in Val di Sole”.

Per gli atleti del Cross Country, il programma scatta domani, giovedì 13 giugno, con le prime prove libere. Le donne proveranno dalle 11.00 alle 13.00, a seguire è in programma una sessione aperta a tutti, dalle 13.00 alle 15.00. Chiuderanno gli uomini con una sessione riservata, dalle 15.00 alle 17.00. Ad attendere gli atleti ci sarà un percorso profondamente cambiato rispetto alle ultime edizioni che promette di riservare qualche sorpresa in una parte conclusiva tutta da interpretare.

Nel frattempo, ieri, a Daolasa hanno potuto iniziare a prendere confidenza con la Black Snake gli atleti del Downhill con la tradizionale “foot inspection” che precede le prime prove libere di giovedì, in programma dalle 08.30 alle 12.30, e nella sessione pomeridiana dalle 12.30 alle 16.30.

Nella serata di oggi scatterà anche il programma del Four Cross con una sessione di prove libere alle 19.30 seguita dalle qualifiche del 4X Pro Tour, a partire dalle 21.00. Spazio nel tardo pomeriggio della Val di Sole anche al primo dei side events, un aperitivo con DJ Set dalle 17.30 alle 19.30.

I biglietti per le giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno sono in vendita su www.valdisolebikeland.com. L’accesso è invece gratuito per le giornate di giovedì 13 e venerdì 14 giugno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024