MTB. AZZURRI IN VAL DI SOLE CON VISTA SU PARIGI 2024: IL CT CELESTINO CERCA RISPOSTE OLIMPICHE

FUORISTRADA | 13/06/2024 | 08:00

Le competizioni in Val di Sole non sono ancora iniziate, ma il paddock e il campo gara di Daolasa di Commezzadura sono già in fermento per uno degli eventi più sentiti e longevi delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series. A maggior ragione nella stagione più attesa del triennio, quella che il 28 e 29 luglio assegnerà le medaglie Olimpiche di Parigi 2024.


Val di Sole precede la rassegna a cinque cerchi di sei settimane: nel paddock c’è chi cerca conferme, dopo un inizio di stagione brillante, e chi risposte su una condizione che stenta ad arrivare. Di certo, in Val di Sole nessuno potrà nascondersi, venerdì 14 giugno nello Short Track e domenica 16 nel Cross Country, a partire dagli azzurri, attesi a una prova convincente agli occhi del CT Mirko Celestino.


Se da un lato, Simone Avondetto sembra aver conquistato sul campo il lasciapassare Olimpico forte del titolo Europeo e di una maglia di campione che debutterà proprio in Val di Sole, lo stesso non si può dire per il secondo posto a disposizione dell’Italia.  “In Val di Sole intendo togliermi gli ultimi dubbi in vista dei Giochi Olimpici di Parigi”, ha confermato il CT Mirko Celestino, che non ha però voluto sbilanciarsi sui nomi. 

A Daolasa tira chiaramente aria di ballottaggio e “radio paddock” ha identificato in Luca Braidot e Juri Zanotti i due contendenti. Il friulano, veterano della nazionale, in Val di Sole ha sempre ben figurato e può contare su un vasto bagaglio di esperienza, ma anche il più giovane lombardo è legato alla gara trentina da un argento Mondiale tra gli U23 conquistato nel 2021.

Tra le osservate speciali di Celestino ci sono anche le Donne Elite, a partire dalla Campionessa d’Italia Martina Berta, eccellente seconda in Val di Sole nel 2023. “I ragazzi sono carichi e motivati a far vedere di che pasta sono fatti davanti ai loro tifosi. Non tutti hanno mostrato tutto il loro valore in questo inizio di stagione ma è comprensibile in un anno particolare come questo. Chiaramente ora questo momento è arrivato: Val di Sole è l’evento italiano più importante e mi aspetto tanto dai miei ragazzi”.

In Val di Sole ci sarà spazio anche per i giovani delle categorie U23, anche loro desiderosi di riscattarsi dopo un inizio di stagione tutt’altro che brillante. “Credo che possiamo aspettarci una buona gara da Matteo Siffredi e Valentina Corvi che in questo momento sono i nostri U23 più in forma. Purtroppo Sara Cortinovis ha trovato qualche difficoltà in questo 2024, ma chiaramente ha tutto il tempo per riscattarsi, magari già in Val di Sole”.

Per gli atleti del Cross Country, il programma scatta domani, giovedì 13 giugno, con le prime prove libere. Le donne proveranno dalle 11.00 alle 13.00, a seguire è in programma una sessione aperta a tutti, dalle 13.00 alle 15.00. Chiuderanno gli uomini con una sessione riservata, dalle 15.00 alle 17.00. Ad attendere gli atleti ci sarà un percorso profondamente cambiato rispetto alle ultime edizioni che promette di riservare qualche sorpresa in una parte conclusiva tutta da interpretare.

Nel frattempo, ieri, a Daolasa hanno potuto iniziare a prendere confidenza con la Black Snake gli atleti del Downhill con la tradizionale “foot inspection” che precede le prime prove libere di giovedì, in programma dalle 08.30 alle 12.30, e nella sessione pomeridiana dalle 12.30 alle 16.30.

Nella serata di oggi scatterà anche il programma del Four Cross con una sessione di prove libere alle 19.30 seguita dalle qualifiche del 4X Pro Tour, a partire dalle 21.00. Spazio nel tardo pomeriggio della Val di Sole anche al primo dei side events, un aperitivo con DJ Set dalle 17.30 alle 19.30.

I biglietti per le giornate di sabato 15 e domenica 16 giugno sono in vendita su www.valdisolebikeland.com. L’accesso è invece gratuito per le giornate di giovedì 13 e venerdì 14 giugno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024