LUGANO, TANTO SPETTACOLO NONOSTANTE LA PIOGGIA: FILIPPO COLOMBO BATTE VIVIANI E ULISSI

NEWS | 03/06/2024 | 14:58
di Alessandro Brambilla

Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino a Lugano, e gareggia per la Scott-Sram che è uno dei team più importanti nel cross country e short-track di Mountain bike.


Nel circuito organizzato dal Velo Club Lugano sullo stupendo Lungolago il ticinese della Scott ha staccato grandi stradisti: Elia Viviani ha prevalso nei confronti di Diego Ulissi nella volata per la seconda posizione.


“Primo Colombo, secondo Viviani, terzo Ulissi – ha detto Filippo –: un ordine d’arrivo bellissimo. E’ anche vero che è stata una gara breve, su una distanza in cui chi pratica cross country è avvantaggiato rispetto a stradisti-fondisti. Dedico la vittoria al pubblico che mi ha sostenuto”.

A livello generale quello sul Lungolago di Lugano è stato uno spettacolo bellissimo malgrado la pioggia, particolarmente intensa durante la gara dei professionisti in cui il comasco Davide Ballerini è giunto 4° e Simon Pellaud 5°. L’elvetico della Tudor ha ricevuto tra l’altro il Premio alla Combattività.

La corsa con gli assi del professionismo è stata solo la parte finale della terza edizione di Axion Lugano Summer Ride che ha avuto inizio nelle ore mattutine con gare per Giovanissimi ed Esordienti. Di scena pure molti ragazzi italiani con la next-gen della Svizzera. Nel pomeriggio si sono esibiti gli amatori in due gare “Fun”: nella prima , riservata agli Over 50, ha prevalso l’ex professionista ticinese Sandro Vitali. In quella per Under 50 vittoria di Maggi. Infine c’è stata la corsa coi professionisti e tanti applausi per Filippo Ganna, Mozzato, Bagioli, Cataldo (sfortunato per una foratura), Cimolai, Piganzoli, Bissegger, Honoré, Schmidt, Tratnik, Bohli e altri.

Filippo Colombo era tra i papabili per disputare la gara olimpica di cross country di Parigi 2024. Tuttavia oltre al fuoriclasse Nino Schurter, il ct svizzero della mountain bike Edmund Telser gli ha preferito Mathias Fluckiger. Vincere un circuito a Lugano, piazza nobile del ciclismo, non annulla allo specialista della mtb Colombo l’amarezza per la mancata convocazione a Parigi 2024, tuttavia rappresenta una pagina assai bella della sua carriera.

A fine evento grande soddisfazione per Andrea Prati, presidente del Velo Club Lugano, e Marco Tini, avvocato e direttore generale di Axion Swiss Bank. Tini ha altresì partecipato alla gara Over 50 piazzandosi al 9° posto. Anche Franz Gallati, presidente di Swiss Cycling (la Federazione Ciclistica della Svizzera) si è cimentato nella Fun Over 50. Alla fine Tini e Prati hanno premiato i migliori.   

Foto Bergamaschi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024