LASTELVIOSANTINI. FESTA GRANDE ANCHE CON L'ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO

GRAN FONDO | 03/06/2024 | 08:05

Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle indicazioni di ANAS e di tutte le autorità locali, non è stato possibile allestire il tradizionale arrivo al Passo dello Stelvio.


«Sarà per il prossimo anno. Non vi erano le condizioni di sicurezza per i partecipanti: il rischio slavine è troppo alto e per noi resta primaria la tutela dei ciclisti che partecipano al nostro evento» ha commentato Mario Zangrando a capo dell’organizzazione.


E così ieri mattina sono partiti in 1.500 dal centro di Bormio, per la dodicesima edizione della manifestazione che unisce alcune tra più iconiche salite del ciclismo: sono state ben 46 le bandiere che sventolavano idealmente in rappresentanza delle nazioni partecipanti a LaStelvioSantini in questa versione 2024 ricca di novità. Infatti, come da regolamento ormai consolidato, non sono previste classifiche ufficiali, ma vengono premiati con maglie specifiche i concorrenti con la migliore somma dei tempi sulle cronoscalate. Quindi ecco chi è salito sul gradino più alto del podio: Andrew Feather del tem Huntbikewheels.com e Fabiola Corona sono stati i più veloci nelle ascese del percorso lungo, che con i suoi 124 chilometri ha valicato Rogorbello, la temuta salita del Mortirolo e naturalmente la salita ai laghi di Cancano.

Simone Donghi del team Asnaghi Cucine e Yasemin Türe si sono distinti nel percorso medio di 102 chilometri (con le due ultime salite del percorso lungo),mentre Stefano Scala del team ASD Swatt Club e Claudia Bertoncini del Velo Club Forte dei Marmi ASD hanno conquistato il percorso corto di 59km con la sola ascesa ai laghi di Cancano.

Oggi verranno estratti i 100 fortunati nomi dei finisher dell’odierna edizione: per loro l’iscrizione omaggio all’edizione 2025.

E per tutti coloro che vogliono approfittare del prezzo scontato per un pettorale alla 13esima edizione, sempre oggi scatta la promozione early bird.

Positivo il bilancio anche per l’organizzazione, che quest’anno ha inaugurato il nuovo format della manifestazione, con novità molto apprezzate come le iscrizioni di coppia, per affrontare il percorso scelto insieme al proprio partner sportivo. I tempi dei partecipanti sono disponibili sul sito lastelviosantini.com

 

LaStelvioSantini è una manifestazione amatoriale su tre percorsi, il lungo da 130 km, il medio da 108 e il corto da 64 km, che richiama ogni anno migliaia di ciclisti da tutto il mondo con l'obiettivo conquistare uno dei mostri sacri tra le vette del grande ciclismo, il Passo dello Stelvio.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio – Laghi di Cancano > 124 km

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Laghi di Cancano > 102 km

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Laghi di Cancano > 59 km

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024