EUROPEI BMX RACE VERONA 2024. ARGENTO DELL'ITALIA NELLA PROVA A SQUADRE

BMX | 03/06/2024 | 07:55

’Italia del BMX torna sul podio ad un Campionato Europeo a distanza di due anni e chiude con un argento nel Team Time Trial i Campionati Europei di Verona. “Ci tenevamo a fare bene in questo ultimo appuntamento internazionale - commenta Tommaso Lupi –, soprattutto perché tra le mura amiche. L’argento di oggi ci conforta sul lavoro svolto e ci permette di guardare avanti con fiducia.”


Nella giornata di ieri, in occasione delle prove individuali, il bottino azzurro è stato di un quinto posto tra gli élite con Pietro Bertagnoli e un ottavo con Albert Groppo, tra gli Under 23. “Sono contento per Pietro – continua il tecnico veneto – perché conferma la crescita di questi mesi. Albert è scivolato in seconda curva; conoscendolo sono certo che sul finale avrebbe fatto risultato. Giacomo Fantoni è uscito dalla finale per 3 millesimi, in questi casi c'è poco da rimproverarsi. Speravo in qualcosa di più dagli altri, ma è giusto anche guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo un gruppo di atleti e di atlete che stanno crescendo. Abbiamo ancora margini di miglioramento e il movimento, nel complesso, è cresciuto. Dimostrazione è, per esempio, la presenza di due donne sia ai mondiali che agli Europei.”


La medaglia di argento nella prova di squadra la mettono al collo i tre élite Giacomo Fantoni, Pietro Bertagnoli e Martii Sciortino, che si sono inchinati alla Francia, autentica dominatrice, anche nelle prove individuali, di questi Continentali.

Nella giornata di ieri si sono fermati in semifinale Alice Biraghi, Lorenzo Fendoni e Giacomo Fantoni. Piazzamenti ancora più lontani per gli altri: Francesca Cingolani termina al 17° posto, Leonardo Cantiero (U23) è 18°, Lorenzo Stella (U23) 22°, lo junior Federico Pasa è 23°, Tommaso Frizzarin (U23) 25°, Martti Sciortino (Elite) 29°, Michele Tomizioli (Elite) 38°, Tommaso Gasparoli (U23) 43°.

Tra i boys 15 anni, da segnalare la vittoria di Marco Del Tongo e il settimo posto di Mattia Colombo. Lupi fa anche il punto sul ranking olimpico: “Siamo a ridosso dell'ultimo posto utile per andare a Parigi. Attendiamo qualche giorno per l’ufficializzazione delle classifiche da parte dell’UCI prima di fare il bilancio.”

COSI' LA RASSEGNA EUROPEA

Sono stati assegnati lo scorso weekend a Verona (Italia) i titoli di campione europeo BMX Racing e al termine delle tre intense giornate all’interno dell’“agsm aim BMX Olympic Arena” a vestire la maglia di campione continentale Elite sono stati la svizzera Zoe Claessens e il francese Arthur Pilard.

All’evento hanno partecipato complessivamente 2054 atleti in rappresentanza di 25 nazioni.Dopo aver conquistato il titolo europeo un anno fa, la svizzera Zoe Claessens si è imposta nella categoria Elite precedendo nella finale la plurititolata olandese Laura Smulders e Nadine Aeberhard (Svizzera). Per Claessens, seconda ai recenti campionati del mondo, si tratta del quarto titolo continentale dopo quelli Junior 2019 ed Elite 2021 e 2023.

Il titolo maschile Elite è andato a Arthur Pilard (Francia) che, al termine di una gara particolarmente combattuta, si è imposto sul connazionale Mathis Ragot Richard e su Cèdric Butti (Svizzera). A Verona sono stati assegnati anche i titoli delle categorie Under 23 che hanno visto trionfare la campionessa del mondo in carica Veronika Stū riš ka davanti a Emily Hutt (Gran Bretagna) e Sabina Košárková (Repubblica Ceca), mentre tra gli uomini la maglia di campione d’Europa è andata a Alexis Pieczanowski (Francia) che ha preceduto gli olandesi Tim Goossens e Jason Noordam.

Nella categoria Donne Junior il titolo è andato ad Anais Garnier (Francia) che ha preceduto la spagnola Carla Gomez e l’altra francese, Meline Videlo.
Tra gli uomini Evan Oliviera (Francia) si è laureato campione europeo mentre il suo connazionale Clément Rocherieux ha conquistato la medaglia d’argento, bronzo per Marc Luthi (Svizzera). Nella giornata conclusiva sono stati assegnati anche Campionati Europei Team Time Trial con i titoli che sono andati alla Francia tra gli uomini, secondo posto per l’Italia e terzo per i Paesi Bassi, mentre nella categoria femminile a vincere sono stati i Paesi Bassi, la medaglia d’argento è andata alla Francia e quella di bronzo alla Spagna.

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Racing si terrà a Valmiera (Lettonia) dal 10 al 13 luglio 2025.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024