EUROPEI BMX RACE VERONA 2024. ARGENTO DELL'ITALIA NELLA PROVA A SQUADRE

BMX | 03/06/2024 | 07:55

’Italia del BMX torna sul podio ad un Campionato Europeo a distanza di due anni e chiude con un argento nel Team Time Trial i Campionati Europei di Verona. “Ci tenevamo a fare bene in questo ultimo appuntamento internazionale - commenta Tommaso Lupi –, soprattutto perché tra le mura amiche. L’argento di oggi ci conforta sul lavoro svolto e ci permette di guardare avanti con fiducia.”


Nella giornata di ieri, in occasione delle prove individuali, il bottino azzurro è stato di un quinto posto tra gli élite con Pietro Bertagnoli e un ottavo con Albert Groppo, tra gli Under 23. “Sono contento per Pietro – continua il tecnico veneto – perché conferma la crescita di questi mesi. Albert è scivolato in seconda curva; conoscendolo sono certo che sul finale avrebbe fatto risultato. Giacomo Fantoni è uscito dalla finale per 3 millesimi, in questi casi c'è poco da rimproverarsi. Speravo in qualcosa di più dagli altri, ma è giusto anche guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo un gruppo di atleti e di atlete che stanno crescendo. Abbiamo ancora margini di miglioramento e il movimento, nel complesso, è cresciuto. Dimostrazione è, per esempio, la presenza di due donne sia ai mondiali che agli Europei.”


La medaglia di argento nella prova di squadra la mettono al collo i tre élite Giacomo Fantoni, Pietro Bertagnoli e Martii Sciortino, che si sono inchinati alla Francia, autentica dominatrice, anche nelle prove individuali, di questi Continentali.

Nella giornata di ieri si sono fermati in semifinale Alice Biraghi, Lorenzo Fendoni e Giacomo Fantoni. Piazzamenti ancora più lontani per gli altri: Francesca Cingolani termina al 17° posto, Leonardo Cantiero (U23) è 18°, Lorenzo Stella (U23) 22°, lo junior Federico Pasa è 23°, Tommaso Frizzarin (U23) 25°, Martti Sciortino (Elite) 29°, Michele Tomizioli (Elite) 38°, Tommaso Gasparoli (U23) 43°.

Tra i boys 15 anni, da segnalare la vittoria di Marco Del Tongo e il settimo posto di Mattia Colombo. Lupi fa anche il punto sul ranking olimpico: “Siamo a ridosso dell'ultimo posto utile per andare a Parigi. Attendiamo qualche giorno per l’ufficializzazione delle classifiche da parte dell’UCI prima di fare il bilancio.”

COSI' LA RASSEGNA EUROPEA

Sono stati assegnati lo scorso weekend a Verona (Italia) i titoli di campione europeo BMX Racing e al termine delle tre intense giornate all’interno dell’“agsm aim BMX Olympic Arena” a vestire la maglia di campione continentale Elite sono stati la svizzera Zoe Claessens e il francese Arthur Pilard.

All’evento hanno partecipato complessivamente 2054 atleti in rappresentanza di 25 nazioni.Dopo aver conquistato il titolo europeo un anno fa, la svizzera Zoe Claessens si è imposta nella categoria Elite precedendo nella finale la plurititolata olandese Laura Smulders e Nadine Aeberhard (Svizzera). Per Claessens, seconda ai recenti campionati del mondo, si tratta del quarto titolo continentale dopo quelli Junior 2019 ed Elite 2021 e 2023.

Il titolo maschile Elite è andato a Arthur Pilard (Francia) che, al termine di una gara particolarmente combattuta, si è imposto sul connazionale Mathis Ragot Richard e su Cèdric Butti (Svizzera). A Verona sono stati assegnati anche i titoli delle categorie Under 23 che hanno visto trionfare la campionessa del mondo in carica Veronika Stū riš ka davanti a Emily Hutt (Gran Bretagna) e Sabina Košárková (Repubblica Ceca), mentre tra gli uomini la maglia di campione d’Europa è andata a Alexis Pieczanowski (Francia) che ha preceduto gli olandesi Tim Goossens e Jason Noordam.

Nella categoria Donne Junior il titolo è andato ad Anais Garnier (Francia) che ha preceduto la spagnola Carla Gomez e l’altra francese, Meline Videlo.
Tra gli uomini Evan Oliviera (Francia) si è laureato campione europeo mentre il suo connazionale Clément Rocherieux ha conquistato la medaglia d’argento, bronzo per Marc Luthi (Svizzera). Nella giornata conclusiva sono stati assegnati anche Campionati Europei Team Time Trial con i titoli che sono andati alla Francia tra gli uomini, secondo posto per l’Italia e terzo per i Paesi Bassi, mentre nella categoria femminile a vincere sono stati i Paesi Bassi, la medaglia d’argento è andata alla Francia e quella di bronzo alla Spagna.

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Racing si terrà a Valmiera (Lettonia) dal 10 al 13 luglio 2025.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024