EUROPEI BMX RACE VERONA 2024. ARGENTO DELL'ITALIA NELLA PROVA A SQUADRE

BMX | 03/06/2024 | 07:55

’Italia del BMX torna sul podio ad un Campionato Europeo a distanza di due anni e chiude con un argento nel Team Time Trial i Campionati Europei di Verona. “Ci tenevamo a fare bene in questo ultimo appuntamento internazionale - commenta Tommaso Lupi –, soprattutto perché tra le mura amiche. L’argento di oggi ci conforta sul lavoro svolto e ci permette di guardare avanti con fiducia.”


Nella giornata di ieri, in occasione delle prove individuali, il bottino azzurro è stato di un quinto posto tra gli élite con Pietro Bertagnoli e un ottavo con Albert Groppo, tra gli Under 23. “Sono contento per Pietro – continua il tecnico veneto – perché conferma la crescita di questi mesi. Albert è scivolato in seconda curva; conoscendolo sono certo che sul finale avrebbe fatto risultato. Giacomo Fantoni è uscito dalla finale per 3 millesimi, in questi casi c'è poco da rimproverarsi. Speravo in qualcosa di più dagli altri, ma è giusto anche guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo un gruppo di atleti e di atlete che stanno crescendo. Abbiamo ancora margini di miglioramento e il movimento, nel complesso, è cresciuto. Dimostrazione è, per esempio, la presenza di due donne sia ai mondiali che agli Europei.”


La medaglia di argento nella prova di squadra la mettono al collo i tre élite Giacomo Fantoni, Pietro Bertagnoli e Martii Sciortino, che si sono inchinati alla Francia, autentica dominatrice, anche nelle prove individuali, di questi Continentali.

Nella giornata di ieri si sono fermati in semifinale Alice Biraghi, Lorenzo Fendoni e Giacomo Fantoni. Piazzamenti ancora più lontani per gli altri: Francesca Cingolani termina al 17° posto, Leonardo Cantiero (U23) è 18°, Lorenzo Stella (U23) 22°, lo junior Federico Pasa è 23°, Tommaso Frizzarin (U23) 25°, Martti Sciortino (Elite) 29°, Michele Tomizioli (Elite) 38°, Tommaso Gasparoli (U23) 43°.

Tra i boys 15 anni, da segnalare la vittoria di Marco Del Tongo e il settimo posto di Mattia Colombo. Lupi fa anche il punto sul ranking olimpico: “Siamo a ridosso dell'ultimo posto utile per andare a Parigi. Attendiamo qualche giorno per l’ufficializzazione delle classifiche da parte dell’UCI prima di fare il bilancio.”

COSI' LA RASSEGNA EUROPEA

Sono stati assegnati lo scorso weekend a Verona (Italia) i titoli di campione europeo BMX Racing e al termine delle tre intense giornate all’interno dell’“agsm aim BMX Olympic Arena” a vestire la maglia di campione continentale Elite sono stati la svizzera Zoe Claessens e il francese Arthur Pilard.

All’evento hanno partecipato complessivamente 2054 atleti in rappresentanza di 25 nazioni.Dopo aver conquistato il titolo europeo un anno fa, la svizzera Zoe Claessens si è imposta nella categoria Elite precedendo nella finale la plurititolata olandese Laura Smulders e Nadine Aeberhard (Svizzera). Per Claessens, seconda ai recenti campionati del mondo, si tratta del quarto titolo continentale dopo quelli Junior 2019 ed Elite 2021 e 2023.

Il titolo maschile Elite è andato a Arthur Pilard (Francia) che, al termine di una gara particolarmente combattuta, si è imposto sul connazionale Mathis Ragot Richard e su Cèdric Butti (Svizzera). A Verona sono stati assegnati anche i titoli delle categorie Under 23 che hanno visto trionfare la campionessa del mondo in carica Veronika Stū riš ka davanti a Emily Hutt (Gran Bretagna) e Sabina Košárková (Repubblica Ceca), mentre tra gli uomini la maglia di campione d’Europa è andata a Alexis Pieczanowski (Francia) che ha preceduto gli olandesi Tim Goossens e Jason Noordam.

Nella categoria Donne Junior il titolo è andato ad Anais Garnier (Francia) che ha preceduto la spagnola Carla Gomez e l’altra francese, Meline Videlo.
Tra gli uomini Evan Oliviera (Francia) si è laureato campione europeo mentre il suo connazionale Clément Rocherieux ha conquistato la medaglia d’argento, bronzo per Marc Luthi (Svizzera). Nella giornata conclusiva sono stati assegnati anche Campionati Europei Team Time Trial con i titoli che sono andati alla Francia tra gli uomini, secondo posto per l’Italia e terzo per i Paesi Bassi, mentre nella categoria femminile a vincere sono stati i Paesi Bassi, la medaglia d’argento è andata alla Francia e quella di bronzo alla Spagna.

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Racing si terrà a Valmiera (Lettonia) dal 10 al 13 luglio 2025.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024