MTB-ORIENTEERING: IRIS PECORARI, 3 ORI IN 3 GIORNI AGLI EUROPEI

MTB | 02/06/2024 | 08:38
di Laura Giffalini

MTB-O: IRIS PECORARI TRIS PER LA STORIA. KALC ANCORA 3°



 

POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di vista della navigazione, giunge così una nuova conferma per l'azzurra che oggi si lascia alle spalle Sofie Stranska (Czechia  35:31 +02:17) e Jade Boussier France  (35:59  +02:45).

La giornata degli azzurri è impreziosita dal nuovo bronzo (lo era stano pure nella sprint) del triestinoRado Kalc che nella M17 viene preceduto dal francese Jildas Lauret (25:10) e dal litualno Arnas Sausaitis  (25:46  +00:36). Kalc chiude in 25:50, a +40" dall'oro.

Bene pure gli azzurri della Men Elite con Fabiano Bettega che si piazza in 9^ posizione. Un bel risultato su un terreno che lo stesso Bettega aveva giudicato, prima dell'evento, poco adatto agli azzurri vista la mancanza di salite importanti. Molto buono pure il piazzamento di Luca Dallavalle che è 10°, sempre in ME. Il campione della Val di Sole conferma ancora una volta tutta la sua classe.

"Nel complesso un'ottima prova di squadra - le prime parole di Maurizio Todeschini - su un percorso decisamente scorrevole".

DICHIARAZIONI: Raggiante iris Pecorari che dopo l'arrivo si lascia andare ad un commentone. "Yess tripletta! Me lo immaginavo? Dipende, prima di partire speravo di prendere un oro nel caso Stranska fosse incappata in una giornata no. Dopo ieri però sapevo di avere una grande gamba e alla fine dai sempre il massimo e quando hai una forma strepitosa tutto diventa più semplice. Direi che mi sono dimostrata una buona atleta nel movimento giovanile". Pecorari contina con il suo ragionamento. "Tutto dipende dal periodo, perché da qua a fine settembre, quando saranno i mondiali,  tutto può cambiare nuovamente".

La dedica. "Le medaglie le vorrei dedicare a tutti coloro che, mi sono stati vicini in questo momento così difficile che ho passato. La presenza di tutte queste persone mi ha spinto verso una rinascita fisica e mentale. Un passaggio che mi ha trasformato ed ora credo di riuscire a gestire la competizione molto meglio".

KALC: "Dopo il terzo posto nella Sprint - afferma il triestino - nello stesso terreno odierno, volevo migliorare il risultato. Mi sentivo più carico che il primo giorno. Dalla prima lanterna ho spinto tanto. A livello di forza fisica mi sentivo perfettamente, mentre tecnicamente ero più incerto. Un dettaglio pagato a caro prezzo e che mi è costato il 2° posto con 4" lasciati qua e là. Peccato".

BETTEGA: "Iil mio obiettivo del campionato era proprio una top10, quindi sono molto soddisfatto. In queste tre gare individuali ho espresso prestazioni buone, le gare erano decisamente fisiche, quindi tecnicamente non si riusciva a fare la differenza. In Polonia ho ripetuto il 9° posto della Middle Europea e Mondiale dello scorso anno, ma in un terreno e un percorso non adatto a noi. Lo ritengo un segnale molto buono".
In chiusura: "Domani abbiamo una buona staffetta visto che Iris è sulla cresta dell'onda e Luca è al mio livello".

Ora gli azzurri sono attesi dalla prova a Staffetta prima di rientrare in Italia.

CLASSIFICA: 

1 Iris Aurora Pecorari Italy  33:14
2 Sofie Stranska Czechia  35:31 +02:17
3 Jade Boussier France  35:59 (3) +02:45

M17

1 Jildas Lauret France  25:10
2 Arnas Sausaitis Lithuania 25:46  +00:36
3 Rado Kalc Italy 25:50  +00:40

ITALIANI: 

1 Iris Aurora Pecorari Italy Women 20  33:14
3 Rado Kalc Italy Men 17  25:50 (3) +00:40
9 Fabiano Bettega Italy Men  46:03 (9) +02:19
10 Luca Dallavalle Italy Men  46:14 (10) +02:30
13 Michele Traversi Montani Italy Men 20  41:31 (13) +05:46
26 Matteo Traversi Montani Italy Men 20  45:21 (26) +09:36
33 Riccardo Rossetto Italy Men 50:17 (33) +06:33
44 Antonio Mariani Italy Men  53:02 (44) +09:18

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024